Aldo Maietta Inviato 26 Settembre Autore Inviato 26 Settembre @PietroPDP nono ci mancherebbe altro…solo che in questo ambito sono neofita e devo farmi un po’ di esperienza. Credi che sia partito abbastanza bene? Ps i cavi di segnale digitali sono vdh coassiali e quelli analogici tiglon xlr ma 20x
Moderatori zagor333 Inviato 26 Settembre Moderatori Inviato 26 Settembre 43 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Calcola che l'AG314 non riesco a tenerlo neanche sull'impianto audiovideo, non mi picchiare Pietro, mannaggia a te, io ho questo cavo sulla ciabatta… quindi condiziona tutti i miei componenti a valle… che devo fare, buttarmi giù dal balcone? Ah ah ah Si scherza eh un caro saluto Roberto 43 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Calcola che l'AG314 non riesco a tenerlo neanche sull'impianto audiovideo, non mi picchiare
PietroPDP Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 5 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: @PietroPDP nono ci mancherebbe altro…solo che in questo ambito sono neofita e devo farmi un po’ di esperienza. Credi che sia partito abbastanza bene? Ps i cavi di segnale digitali sono vdh coassiali e quelli analogici tiglon xlr ma 20x Già andare oltre il "cavaccio nero" è già un upgrade, come detto un po' sottotono il cavo base, ovviamente sul N55 inizia ad essere adeguato al sistema. Riguardo il VDH dipende di che cavo si parla, premetto che VDH che in linea di massima non conosco moltissimo, ma negli anno qualcosa ho provato e ci sono cavi validi e meno validi, quello che a me non piace del marchio è che ogni cavo suona a buzzo suo, non ha una identità sonora come si può trovare in altri marchi, mi dà l'impressione di una continua sperimentazione, a volte riesce e a volte insomma. Di cavi Tiglon ho provato i cavi di alimentazione e sono molto buoni e il cavo LAN, anche lui non va affatto male, si è difeso contro mostri sacri, purtroppo non ho mai provato i cavi di segnale, ma se ricalcano quanto fanno i cavi che ho provato non dovresti trovarti male. Sono cavi musicali e piacevoli, poi non fanno 200 serie di cavi, vanno al sodo e ora non conosco tutta la produzione, ma spesso c'è solo un modello in catalogo per ogni tipo, è un marchio probabilmente poco conosciuto, ma lo ritengo valido, forse un pelo costosetto, diciamo che a quelle cifre si può anche vedere altro, ma ha un suo suono che se piace è valido. 1
PietroPDP Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 5 ore fa, zagor333 ha scritto: Pietro, mannaggia a te, io ho questo cavo sulla ciabatta… quindi condiziona tutti i miei componenti a valle… che devo fare, buttarmi giù dal balcone? Ah ah ah Si scherza eh un caro saluto Roberto Rò tu non leggere, fai finta che non scrivo che poi il portafoglio piange, fai finta che non ho scritto nulla e perdonami in anticipo 1
Aldo Maietta Inviato 27 Settembre Autore Inviato 27 Settembre @PietroPDP i miei vdh sono questi: VAN DEN HUL THE DIGI-COUPLER 75 OHM Poi, sempre della van den hul ho i magnum per collegare il finale alle serafino
PietroPDP Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre @Aldo Maietta Il cavo coassiale è quasi un classico, nulla di eccezionale, ma si difende in generale, anche se non capisco a cosa ti serve. Per quanto riguarda il cavo di potenza anche in questo caso insieme al CS-122 è quasi un classico ed è quasi lo step successivo di chi sta agli inizi della passione, direi però che sia elettroniche che diffusori potrebbero meritarsi molto di più, ma il cavo di potenza è una cosa molto delicata, ancora più degli altri devi provarlo sul sistema. Però meglio che non mi chiedi più troppe cose sui cavi, che Mino sarà contento, ma il tuo portafoglio decisamente meno Un altro consiglio spassionato se hai un buon rapporto con Mino e ti fa provare qualcosa, prova qualche cavo di segnale e cerca come hai fatto per le elettroniche "un tuo suono" che ti piace di un marchio e sposalo, perchè i miscugli possono portare a grandi livelli, ma è ancora di più un terno al lotto, visto che hai un sistema notevole, una cura del cablaggio non può che esaltare quanto già fa di buono tutto il resto. Parlo di marchi seri e navigati ovviamente. 1
Aldo Maietta Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre @PietroPDP credo che per i cavi di segnale userò per tutte le sorgenti tiglon e Furutech in particolare: Cavo digitale Tiglon RCA MGL-D10-HSE Per il cd e lo streamer FURUTECH AG-12L 1.2mt. Come cavo phono per il collegamento pre e finale ho già il TIGLON MS-DR20X per i cavi di potenza e tutto da definire…
VinceNeil Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre @Aldo Maietta furutech / MC ottima sinergia . Ho tutto l’impianto cablato furutech . il 314ag lo uso sullo streamer solo trasporto . Ti indicherei su un pre MC a valvole il s55n al metro o se vuoi spendere meno il tcs31 al metro .
PietroPDP Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 6 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: @PietroPDP credo che per i cavi di segnale userò per tutte le sorgenti tiglon e Furutech in particolare: Cavo digitale Tiglon RCA MGL-D10-HSE Per il cd e lo streamer FURUTECH AG-12L 1.2mt. Come cavo phono per il collegamento pre e finale ho già il TIGLON MS-DR20X per i cavi di potenza e tutto da definire… Il mio consiglio prima di buttarti su tutto Tiglon o tutto Furutech era di provare qualche altro cavo se te ne da la possibilità e trovare un marchio che ti piace o ti possa piacere di più, già Furutech e Tiglon non è che suonano allo stesso modo. Non esiste giusto o sbagliato a volte sono semplicemente gusti, ci può anche stare una fusione tra 2 marchi, perchè alcuni ad esempio eccellono di più su alcuni tipi di cavi. Però era per dire che prima di spendere certe cifre di valutare una platea più ampia sempre ce ne sia la possibilità. Come per le elettroniche o i diffusori nessuno suona uguale ad un altro e i cavi anche se in maniera minore di un diffusore comunque danno una loro impronta al suono e andrebbero scelti con cognizione soprattutto quando si spendono cifre alte. Con questo non voglio dire che non siano marchi seri, anzi serissimi, ma se ipotesi riuscissi a provare anche altro, potresti trovare che un altro marchio potrebbe piacerti di più o invece essere ancora più convinto che hai fatto la tua giusta scelta. Poi ovvio non si può provare tutto lo scibile in poco tempo, ci mancherebbe e probabilmente neanche ci capiresti nulla, perchè già solo i rodaggi ci vuole tempo, sono percorsi da fare alla distanza. Come è capitato per i MC, sicuramente avrai avuto altre amplificazioni o comunque ascoltate nel tempo, ma hai scelto i MC, lo stesso anche se per molti può sembrare assurdo dovrebbe capitare con i cavi quando si spendono certe cifre, non certo con il cavetto da 2 € al mercato.
Aldo Maietta Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre @PietroPDP si Pietro grazie …da fare con calma nel tempo…
Aldo Maietta Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre @VinceNeil prenderò allora un altro s55n anche per il pre. Grazie FURUTECH FP-S55N LIMITED EDITION cosine avrò due uguali uni per il pre e uno per il finale. intre ag314 per le sorgenti (cd mcd 301 ;giradischi acoustic solid 111; streamer eversolo dmp a 10). Che ne pensi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora