Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore integrato per JBL l 55


Messaggi raccomandati

Inviato

Mitsubishi DAP 20 come pre ( non il 10 che è nettamente inferiore ) e finale DA-A 15 oppure DA-A 10 , se poi trovi pre il suo bellissimo Vu-Meter da usare come frontale hai anche una estetica davvero niente male !

Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

on quel budget preferirei 2 telai, pre e finale buoni vintage.

Suggerimenti? Proton?tecnichs?sansui?

Alessandro
Inviato
11 ore fa, Samu73 ha scritto:

A proposito di Pioneer avrei trovato il piu recente A 27......puo essere migliore del 9900?

non la conosco personalmente, e probabilmente è un'altra grande eccellente macchina.

Quando hai citato tra i vari ampli "Golia", come chiamavano all'epoca il SA 9900, non ho avuto esitazioni a quotarlo, siamo di fronte ad una macchina che sotto l'aspetto progettuale ha segnato il percorso e la filosofia costruttiva seguita da tanti altri da quel momento in poi, i Pioneer in generale hanno una timbrica possente e asciutta al punto giusto, le basse sono potenti ma frenate, hanno un "vigore" nel suono tutto loro diverso da qualunque altro Jap, li adoro.

Poi è fuori discussione che ognuno di noi ha la sua mentalità ed è giusto che fornisca il proprio consiglio, ogni suggerimento anche se non condiviso è degno di rispetto, d'altra parte non esistono limiti alle sperimentazioni +/- valide e percorribili, la tara sugli spunti ricevuti, e la scelta finale, spetta solo a te.

Inviato

@Alessandro stavo riflettendo, visto che comunque le JBL se le piloti con abbastanza watt vanno più sciolte, credo che manterro' i miei finali monofonici wyred 4 sound in classe D , che suonano divinamente ed hanno una riserva di potenza superabbondante e cerco un preamplificatore , magari valvolare di buon livello da abbinarci

  • Melius 1
Alessandro
Inviato

@Samu73 condivido la tua prudenza, qualunque decisione si prenda, a seguito del vari e comuque sempre utili, e stimolanti suggerimenti, è quella giusta se è frutto solo delle proprie riflessioni.

Sonnyblues
Inviato
3 ore fa, Samu73 ha scritto:

credo che manterro' i miei finali monofonici wyred 4 sound

saggia decisione

Inviato

@Sonnyblues @Alessandro stavo riflettendo, visto che comunque le JBL se le piloti con abbastanza watt vanno più sciolte, credo che manterro' i miei finali monofonici wyred 4 sound in classe D , che suonano divinamente ed hanno una riserva di potenza superabbondante e cerco un preamplificatore , magari valvolare di buon livello da abbinarci@Sonnyblues ora inizia la caccia al pre.....io pensavo un bel sonic frontiers!!!!!!

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
Il 16/08/2025 at 20:47, Samu73 ha scritto:

Salve a tutti, cerco consiglio per un amplificatore integrato adatto ad una coppia di JBL l 55

Ciao, un classe D e sei a posto :classic_wink:

jackreacher
Inviato
5 ore fa, Samu73 ha scritto:

credo che manterro' i miei finali monofonici wyred 4 sound in classe D , che suonano divinamente ed hanno una riserva di potenza superabbondante e cerco un preamplificatore , magari valvolare di buon livello da abbinarci

Leggo ora :classic_biggrin:, ottima decisione 

Sonnyblues
Inviato
3 ore fa, Samu73 ha scritto:

ora inizia la caccia al pre.....io pensavo un bel sonic frontiers!!!!!!

ottimo io ho un Audible Illusions Modulus3 anche quello gran bel pre

  • Melius 1
Inviato

Prestate sempre attenzione ai dati elettrici, id est impedenze di uscita ed entrata, perché non è detto che vada tutto bene: un ottimo pre (come ad esempio il Modulus) può avere ottimi risultati in un impianto e meno buoni in un altro. È sempre importante, se possibile, provare nel proprio impianto prima di un acquisto 😉

Inviato

@Samu73 Dunque: parlando di vintage opterei per il Sansui au 919 o il Denon PMA 850II ma anche la prima serie va bene, se si desidera un ampli con qualche anno in meno: ok anche il Denon PMA 790 o il Sansui AUD11II.

SALVO

Inviato

@magoturi ho scelto di mantenere i miei finali monofonici wyre 4 sound e di prendere un buon pre...magari a valvole

Inviato

@Samu73 un suggerimento per il pre, cerca un Audio Research LS12, ha anche ingressi e uscite bilanciate e pure il telecomando.

Non è a valvole, è uno stato solido preciso e mai affaticante, con un suono e una ricostruzione scenica notevoli.

L’ho avuto per molti anni nel mio impianto………

La spesa rientra nel tuo budget 

Inviato

@AND64 grazie stavo cercando proprio su questo marchio, ma avevo visto ls22 ls25 valvolare sempre bilanciato....ma provo a cercare quello che ha detto lei.

Grazie

Inviato

@Samu73 prima del 12 ho avuto LS2 e LS 2B, si differenziano per la presenza nel secondo di ingressi e uscite bilanciati.

Tra i 3 avuti in sequenza, ti confermo la mia preferenza per il 12.

 

buona ricerca 

Inviato

@AND64 nelle mie zone c è un bat vk3i e un klimo Merlino con upgrade dei condensatori accoppiamento-uscita ed un sonic frontiers line2 il resto è molto distante, se non addirittura all' estero, ( audio research)

mattia.ds
Inviato

@Samu73 Una curiosità un po' ot. Le tue L55 hanno i woofer con ancora la sospensione originale chiara il Lansalloy? 

Screenshot_2025-08-20-21-47-11-89_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...