Vai al contenuto
Melius Club

Pippo Baudo R.I.P


paolosances

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Ricordiamolo anche per i siparietti di Gianfranco D’Angelo.

Ammazza che porcheria, se proprio si vuol ricordare Baudo e la sua fondamentale presenza nelle case italiane lo si faccia almeno con ironia e classe: :classic_smile:

 

Inviato

Indubbiamente un grandissimo professionista, anche se non ho mai frequentato i suoi programmi negli anni d'oro è l'ultimo di cui si possa dire a ragione che ha fatto la storia della TV.

Gli va riconosciuto che è stato l'unico dei "big" ad andarsene da Mediaset e tornare in RAI: un atto di grande onestà intellettuale che gli è costato non poco a livello economico.

 Ho avuto modo di conoscerlo professionalmente in un'occasione e ne ho un ottimo ricordo: si prestò a titolo gratuito per registrare un'intervista, si presentò con largo anticipo rispetto alla convocazione, non disse una parola sulle luci o sulle inquadrature e alla fine ringraziò stringendo la mano a tutti i membri della troupe, dal regista fino all'ultimo elettricista.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Grave errore da parte della RAI fare TV spazzatura. E' servizio pubblico finanziato col canone.

  • Melius 1
Inviato

@Paolo 62 Poi qualcuno avrebbe detto che non faceva ascolti e che si  "sprecava" denaro pubblico...

  • Melius 1
Inviato

@Martin Si spreca denaro pubblico se si strapagano i conduttori.

Inviato
35 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Si spreca denaro pubblico se si strapagano i conduttori.

I conduttori sono strapagati in base agli ascolti che fanno, e gli inserzionisti pagano in proporzione, quindi il criterio di "strapagamento" va rivisto in tale ottica. 

Inviato

@Roberto M E' TV spazzatura tutto quello che è volgare e diseducativo. Lo facciano le TV private e non in fascia protetta.

Inviato

Quante chiacchiere per amor di Dio!

Pippo Baudo Addio.

R.I.P.

Inviato
11 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Si spreca denaro pubblico se si strapagano i conduttori.

La Carrà nel 1984 pretese e ottenne 6 miliardi di lire: una cifra follemente astronomica. Persino Craxi, che il denaro non disdeganava, definì il contratto scandaloso. 

Inviato

@LeoCleo Allora credo che non ci fosse la pubblicità a coprire questi compensi, ora sì. Ma a mio parere la TV pubblica non dovrebbe affidarsi tanto alle entrate pubblicitarie quanto al canone per non rompere eccessivamente i maroni allo spettatore. Se i soldi non bastano, il conduttore accetta un'offerta pù vantaggiosa da una TV privata e tutti contenti.

Inviato

R.I.P. per uno dei personaggi chiave della TV italiana. Quando la tv era ancora a misura di spettatore ed educata.

 

Ps. Ma sapete che si incominciano a leggere in rete post che mettono in dubbio la morte del povero Pippo Baudo? I complottisti non trovano pace proprio. 

Inviato

E cosa dire dell'oroscopo sulla RAI? O è per gioco oppure ci vorrebbe la buonanima di Margherita Hack.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

la buonanima di Margherita Hack

Si è espressa sugli oroscopi in tv assimilandoli ad altre categorie di programmi, solo che quel che ha detto è irripetibile qui... :classic_rolleyes:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...