Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori vintage top ed eventuale amplificazione


Messaggi raccomandati

Inviato

In affiancamento alle LS3/5a uso delle Pataacustica Kappa 2+, di impostazione simile alle Snell K (di cui sono una rivisitazione).

Due vie in sospensione pneumatica, wf da 20cm, tw a cupola morbida, le mie hanno il wf con sospensioni in gomma.

Com'è già stato suggerito, anche io a occhio non andrei oltre tali dimensioni.

Inviato

@Danilo dipende molto dalle caratteristiche della stanza...io le ho in circa 16mq (ambiente trattato, con due porte, una in mezzo ai diffusori), sicuramente non si esprimono al 100%, ma il suono mi soddisfa ugualmente 

Inviato

@Renato Bovello @Danilo scusate  l'intervento sciocco, ma leggend di "stanze piccole" e casse troppo grandi , mi vengono sempre in mente i video di Kenrnick Sound in Japan :classic_biggrin: ( chiuso OT )

questo forse è più veloce e meno tecnico sui trasporti

 

Inviato

Sarà molto difficile ascoltarle tutte….sulla carta mi ispirano le Tannoy Eaton, le Mirage, e le Linn isobarik, anche se non ho mai sentito delle Tannoy con un buon basso…

Attendo altri spunti…Grazie a tutti 

Inviato

Ciao @fabio76 

Non dovevi privarti delle 10 TT.

Comunque, mi vengono in mente le Rowen, da pavimento

O di nuova produzione parlano bene e con un ottimo rapporto q/p le Revival atalante 3 o 5 vedi tu

Con impostazione vintage sia timbrica che progettuale.

mattia.ds
Inviato
2 ore fa, fabio76 ha scritto:

anche se non ho mai sentito delle Tannoy con un buon basso…

Il basso delle mie Eaton (in 22 mq) mi soddisfa al 100% sia come estensione, direi buona, i 40hz ci sono, ma soprattutto la loro timbrica è veramente bella.  Una sera sono andato ad un concerto blues dove veniva suonato sia il basso elettrico che il contrabbasso. A casa ho ascoltato il CD del gruppo, ed avevo collegato un'altra coppia di diffusori, e non ritrovavo il suono che avevo ascoltato. Li ho tolti e rimesso le Eaton, apriti cielo! Esattamente il timbro che avevo sentito dal vivo è tornato! Grande naturalezza ed all'occorrenza anche un discreto punch. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 17/8/2025 at 11:42, fabio76 ha scritto:

vicine agli angoli 

 

 

Fosse per me valuterei dovendo stare vicino agli angoli dei diffusori studiati proprio per essere collocati negli angoli tipo le Allison three o non si volesse badare a spese le Klipsch horn ma in questo caso il prezzo per dell'usato sale vertiginosamente....alternativamente volendo collocare i diffusori in posizione canonica valuterei anche un sistema sub con satelliti che permettono più libertà di movimento per quanto riguarda i satelliti avendo dimensioni solitamente da mini diffusori e grazie al sub i bassi non mancherebbero di certo

Inviato

@kohno hai ragione, ho fatto una cavolata!!! Il mio sogno rimangono le 303a, ma credo rimarrà tale..

@mattia.ds con cosa le amplifichi le Tannoy? Grazie 

Westender
Inviato

Se piace il basso, io dico Infinity 7 o 8 kappa. 

Io ho le 7 in una stanza da 24mq e suonano perfettamente (con bass traps agli angoli e finale muscolare). Sono in sospensione pneumatica e abbastanza facili da posizionare 

 

mattia.ds
Inviato

@Westender Dicono (non le ho mai avute, ma mi attirano...) che richiedono amplificazioni molto "toste". È vero? 

mattia.ds
Inviato
33 minuti fa, fabio76 ha scritto:

con cosa le amplifichi le Tannoy? Grazie 

Le ho da 14 anni, un record per me, e le ho amplificate con tantissimi ampli. Da 4 watt a valvole a 400 watt in classe d. Non sono difficili da pilotare, ma hanno bisogno di amplificatori veloci e limpidi. A stato solido basta un Cyrus One per godere di ottima musica. A valvole, ottima abbinata con Unison Research Simply Two o Triode 20 o 25. Ma le alternative sono tantissime... Più gli dai più ti restituiscono. 

Inviato

Ci sarebbero tante soluzioni validissime con 2000€ ( ci sono ad esempio meravigliose e universali Snell da pavimento varie, Le ottime ProAc  Studio 100 da stand , non grandi ma hanno bisogno di posizionamento non incassato, tantissimi bookshelf  non piccoli anche italiani ma raramente validi nella sistemazione che dovresti dargli ) , purtroppo però non in genere di piccole dimensioni e non facili da piazzare dove vorresti tu...

Rinunciando, ma non tanto quanto con le Rogerine , ai bassi , potresti pensare a Tablette e a Super Tablette varie.

Usando lo schema consigliato per disporle in ambiente di un loro noto conoscitore , potresti pensare anche alle Grundig  aPro850 e proverei senza troppi scrupoli anche le Professional aPro 1500 ( mi raccomando solo i modelli con la a, le Professional senza a  sono nettamente inferiori seppur maggiormente accomodanti ) , costano una frazione del budget stanziato e non sono carenti in basso. Io in 18 mq ho anche osato con le Grundig Aktiv 40, casse attive davvero ottime e ben oltre il loro, irrisorio, costo, e con qualche accortezza nonostante in teoria non avrebbero dovuto starci, non male e bassi quanti ne vuoi... Purtroppo l'equivalente passivo non te lo consiglio proprio  e sicuramente inutile rischiare anche solo per provarle ( avute e rimesse in vendita di corsa seppure le avessi in un ambiente di 35 mq, proprio no).

  • Melius 1
bambulotto
Inviato

Ma una coppia di Kef 104ab no? :classic_wink:

Inviato
19 ore fa, fabio76 ha scritto:

con cosa le amplifichi le Tannoy? Grazie 

 

18 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Da 4 watt a valvole a 400 watt in classe d. Non sono difficili da pilotare, ma hanno bisogno di amplificatori veloci e limpidi. A stato solido basta un Cyrus One per godere di ottima musica. A

confermo, io in questo momento le uso con Creek 4040 S3 ( più veloce del Cyrus ma un filino meno limpido IMHO. ho anche il Cyrus ...) ed anche se ho una grossa scimmia da tenere a bada ( pre e finale Quad) non vorrei mai portare a casa la scimmia e poi metterla da parte tanto van bene così.....ah comunque Non comprare le tannoy :classic_biggrin: se si sparge troppo la voce di quanto van bene poi salgono i prezzi alle stelle 

5 ore fa, bambulotto ha scritto:

Ma una coppia di Kef 104ab no

bellissime, tra le mie casse preferite e tra le scimmie mai esaudite, difficile da trovare e difficile da trovarle apposto

-

@fabio76 potrei aggiungere come suggerimento anche le BeW dm14 o le Spendor SP2 o le Boston Acoustic A150 ...tuttte casse che per me potrebbero essere definitive se incontrano il tuo gusto musicale

Inviato

@max56 mi avete incuriosito molto con queste Tannoy, anche se mi rimane il dubbio della gamma bassa, spero di riuscire ad ascoltarle. Comunque mi avete dato molti spunti…

FedeZappa
Inviato

@fabio76 io ho avuto le Arden, pian piano trasformate in Borea Estro Armonico.

sono diffusori per ascolti molto riposanti ma non aspettati ritmo e punch. Quindi per quanto mi riguarda non sono molto indicate per generi moderni. Tuttavia le ho tenute per anni ed ero relativamente soddisfatto. Le ho amplificate, a mio modo di vedere in modo ideale, con pre e finale Exposure della serie classic, i quali avevano come punta di forza, appunto, il ritmo. 

Inviato

Nel titolo del thread c'è scritto chiaramente "diffusori vintage top", poi leggo che ama la gamma bassa e che il budget per i diffusori è di 2000 euro.

Oltre a quelle citate , kef 105 e 105/2, kef reference 1,2,3,4 (basso possente ma asciutto e controllato), se si riescono a trovare una coppia di Hales system two (davvero notevoli), Castle Howard (splendide), Psb stratus Gold, raffinate e complete .

Consiglierei anche le grosse Infinity, ma trovarne una coppia in piene condizioni funzionali è davvero difficile. 

Dahlquist dq30i, l'unica loro colpa è che la dq10 ha eclissato come popolarità tutto il resto della ottima produzione del brand, quindi sono poco conosciute, basso controllatissimo e profondo, medioalti da elettrostatico per trasparenza (se ben interfacciate,  secondo me, superiori alle dq10), e perché no? Tdl serie Studio, basse frequenze granitiche ma controllate 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...