Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori vintage top ed eventuale amplificazione


Messaggi raccomandati

Antonioro
Inviato
9 ore fa, ortcloud ha scritto:

@Antonioro Sono tutti diffusori misurati in camera anecoica che in ambiente danno tutt'altra risposta: diffusori che nuovi costano tremila euro esibiscono un tweeter da 60 € che si può acquistare separatamente eliminando con crossover elettronico i 200 metri di rame di bassa qualità in serie al woofer limtandosi a costruire il volume del woofer invece di acquistare altoparlanti costruiti 50 anni or sono (Kef)

Scusa, forse sono io che non sto capendo: uno chiede pareri per acquistare diffusori vintage e tu gli consigli di comprare singoli altoparlanti moderni e di costruirsi i diffusori? 😳

Sulla questione che gli altoparlanti moderni siano superiori a quelli vintage non entro proprio perché è una generalizzazione che lascia il tempo che trova...

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Antonioro ha scritto:

uno chiede pareri per acquistare diffusori vintage e tu gli consigli di comprare singoli altoparlanti moderni e di costruirsi i diffusori? 😳

Peraltro, nella sezione vintage !

Roba da matti 

Inviato

@Antonioro Consigliavo di costruirsi un sistema con altoparlanti attuali data l'opportunità di acquistare finali in classe D evitando i risparmi dei costruttori ed eliminare i problemi di un crossover passivo e con l'acquisto di un microfono di misura divertirsi con poca spesa

Antonioro
Inviato
10 minuti fa, ortcloud ha scritto:

@Antonioro Consigliavo di costruirsi un sistema con altoparlanti attuali data l'opportunità di acquistare finali in classe D evitando i risparmi dei costruttori ed eliminare i problemi di un crossover passivo e con l'acquisto di un microfono di misura divertirsi con poca spesa

forse ti è sfuggito, anche se te l'hanno fatto presente in diversi, siamo nella sezione v-i-n-t-a-g-e!

Inviato

@max56 Una volta eliminato il crossover interno si apprezzano molte cose in più: ho acquistato per prova un classe D ICE power per 180€. Pur seguendo l'evoluzione degli amplificatori in PWM dal 1976 con l'acquisto di questo ampli sulla baia ho potuto apprezzare i 50 anni di progresso che permettono con oca spesa di fare un grosso salto qualitativo dell'ascolto anche per gli appassionati di pannelli fresati visto lo chassis di alluminio anodizzato. In buona sostanza consigliavo un impianto dotato di Wim ultra come pre + 3 finali in classe D possibilmente bilanciati + crossover DBX + mcrofono di misura e software gratuito per equalizzazione ambientale

Inviato

@Antonioro Si possono usare altoparlanti vintage come io stesso uso (Kef del 1976) e fare le differenze con buoni altoparlanti attuali spendendo meno delle 3000 € preventivati

Inviato

@eduardo Evitare di mettersi in casa dei prodotti invendibili e sprecare soldi: sono nella stessa condizione e per questo consigliavo altro percorso

Antonioro
Inviato
10 minuti fa, ortcloud ha scritto:

@eduardo Evitare di mettersi in casa dei prodotti invendibili e sprecare soldi: sono nella stessa condizione e per questo consigliavo altro percorso

non so che esperienze hai avuto tu col vintage, ma per quanto mi riguarda, quando ho rivenduto gli oggetti acquistati (sia diffusori che amplificatori) se non sono andato in pari, ci ho guadagnato (spesso)

Inviato

@Tronio Nuovi non mi riferivo a diffusori ma ad altoparlanti: concordo in relazione ai diffusori visto che i costruttori realizzano risparmi che come nel settore auto hanno dell'incredibile (ne sono stato vittima). I costruttori montano altoparlanti in installazioni improprie come ad esempio tweeter non sospesi elasticamente che subiscono le vibrazioni degli altri componenti etc. Sono tutti accorgimenti realizzabili con spese ridicole che non usano per limitare i costi

  • Melius 1
Inviato

@Antonioro Il forum serve per migliorare l'ascolto con suggerimenti destinati a spaziare nel campo dell'alta fedeltà: io stesso nonostante abbia mezzo secolo di esperienza ho ricevuto suggerimenti importanti

Inviato

@Antonioro Ho accumulato sia oggetti vintage che moderni: concordo che si piazzano oggetti vintage a prezzi spropositati perchè esistono audiiofili che seguono leggende metropolitane propalate da riviste prezzolate

Inviato
2 ore fa, ortcloud ha scritto:

Una volta eliminato il crossover interno si apprezzano molte cose in più: ho acquistato per prova un classe D ICE power per 180€. Pur seguendo l'evoluzione degli amplificatori in PWM dal 1976 con l'acquisto di questo ampli sulla baia ho potuto apprezzare i 50 anni di progresso che permettono con oca spesa di fare un grosso salto qualitativo dell'ascolto anche per gli appassionati di pannelli fresati visto lo chassis di alluminio anodizzato. In buona sostanza consigliavo un impianto dotato di Wim ultra come pre + 3 finali in classe D possibilmente bilanciati + crossover DBX + mcrofono di misura e software gratuito per equalizzazione ambientale

bravo bravissimo, dico sul serio, siamo entrati nel mondo dove tu parli una lingua a me sconosciuta:

togliere il crossower

classe D ICE

PWM del 1976

WLM ultra 

£ finali in classe D

ti garantisco che non so neanche di cosa parli , son parole che forse ho sentito una volta o due al max 

ma alla fine di tutti i discorsi  : non sono uno che sa metterci le mani o meglio non voglio e non mi piace e se qualcosa non mi piace , sia che si chiami Tannoy o AR o JBL , o lo trovo da restaurare , passo ad altro qualsiasi nome si chiami , in fin dei conti sto acoltando musica che è la cosa principale .....pensa che nel 74 un mio amico aveva in un auto un inpianto Alpine e mi sembrava di toccere il cielo ogni volta che salivo su quell auto ed ascoltavo quell impianto ...in confronto adesso sono sulla luna e , starno il destino, ascolto con cose più vecchie di quell impianto.

buona giornata 

claudiofera
Inviato

@spersanti276 Buongiorno,sì le A.N a/e  da (scarsa) letteratura andavano posizionate ad angolo.Ma le ho usate per anni nel modo più tradizionale possibile.Rispetto al progresso e al value for money scrivo (timidamente) che le Sonus Faber Concertino costavano a listino 1 milione,le attuali Concertino 4.750 euro ovvero 1 milione x9.

Inviato

@max56 Ho iniziato vendendo le mie RCF BR 40 passando a una TL ripresa da Wireless world del 1972 dopo questo salto qualitativo sono passato ad altre evoluzioni che hanno avuto un'influenza sull'attivita lavorativa nella vita: praticamente non ho mai lavorato un giorno mi sono sempre divertito

Inviato

@ortcloudbravo bravo , come ti ho già scritto bravo , smanettare , cambiare, modificare non fa per me ( almeno nell hifi), ecco ti verrà da sorridere ma RCF br 40 so cosa sono  , ma TL proprio no ( immagino siano altre casse ) ma non le ho mai sentite e Wirless word magari è un negozio dove le hai comprate nel 72 ? se poi della tua bravura e passione ne hai fatto una professione o simile = meglio per te .

Inviato
6 minuti fa, max56 ha scritto:

TL proprio no ( immagino siano altre casse ) ma non le ho mai sentite e Wirless word magari è un negozio dove le hai comprate nel 72 ?

TL è di solito diminutivo di Transmission Line , tipo le IMF o TDL per intenderci , e Wireless World era una rivista credo inglese.

  • Melius 1
Inviato

@ortcloud Beh , l'idea di multiamplificare diffusori vintage e sostituire i vecchi crossover ( spesso un po' malconci e a volte progettati un po' a tirar via ) non è assolutamente male, potrebbero guadgnare moltissimo in qualità del suono se nei crossover non vi dovessero essere celle di compensazione di impedenza e induttanza etc che andrebbero lasciate o che costringerebbero a una riprogettazione totale , anche se forse più da sezione fai da te che da vintage duro e puro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...