Luca44 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @landi34 se vuoi addentrarti non sarebbe una cattiva idea procurarti i numeri arretrati di Audioreview di qualche anno fa, troverai analisi dettagliate di crossover e altoparlanti fatte da Gian Piero Matarazzo , con nmila spiegoni delle scelte progettuali, e troverai diversi articoli di autocostruzione di diffusori, ovviamente fatti con componenti commercializzati al dettaglio e non customizzati , nonché articoli dedicati alla progettazione dei crossover. Se vuoi divertirti cmq ci sarebbe una sorta di guida al fai da te per la progettayione sul sito USA diyaudio.com , ti cerco il thread che è in evidenza nella sezione dedicata alla progettazione e autocostruzione diffusori multi via.
Luca44 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Credo questo possa fare al caso tuo: https://www.diyaudio.com/community/threads/introduction-to-designing-crossovers-without-measurement.189847/ Se giri nel sito in altre discussioni ricorda che troverai persone assolutamente inesperte, agli inizi, ma in molti thread intervengono progettisti di fama mondiale e matematici dalle notevoli capacità, per iniziare cerca di evitarli altrimenti non ti basterà una laurea al MIT per uscirne fuori vivo... 1
mariovalvola Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Vituix CAD è fantastico. Viene aggiornato spesso, è gratuito. Io lo sto usando anche se sui diffusori non ho molta esperienza. Ho potuto verificare che esegue simulazioni corrette. 1 1
landi34 Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto Mo incasso un mucchio di male parole , ma tento ugualmente : non ho affatto chiara la differenza tra driver da 1" e tweeter a compressione da 1 " . Scorrendo i data dei vari costruttori nazionali non leggo di driver , ma di tweeter a compressione e di tweeter .
audio2 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto se sei a livello base intanto ti conviene leggerti qualche libro di teoria pura. poi invece di fare acquisti ti procuri gli schemi conosciuti di qualche cassa conosciuta e che sono anche già stati analizzati da altri apponendo eventuali modifiche migliorative ( a dir loro ). poi provi tu, al momento tutto sulla carta. alcuni costruttori di altoparlanti, mi pare visaton oppure monacor, non ricordo, hanno il database dei loro prodotti già caricati sui simulatori, prova a indagare nei siti e vedi. visaton fa un sacco di kit con gli schemi pubblicati, vedi cosa combinano loro e cosa faresti tu.
walge Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @landi34 ma sei andato sul sito del link che ti ho inviato? Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora