Vai al contenuto
Melius Club

Terence Stamp


analogico_09

Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Uno dei più grandi interpreti provenienti dagli anni '60 con, tra l'altro, un capolavoro assoluto diretto dal genio di William Wyler l'inquietante, tragico IL COLLEZIONISTA in duo con una straordinaria Samantha Eggar

 

 

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

Vorrei ricordarlo con poche parole e con alcune sequenze dei suoi migliori film, tnon pochi, proprio qui, nella sezione cinematografica d'elezione. 
Ritroveremo Terence Stamp nel '68, interprete in "Tre Passi nel Delirio", opera a "tre mani" registiche (Vadim, Malle, Fellini) ispirate ai "Racconti Straordinari" di Edgard Allan Poe , scelto non a caso da Fellini per il suo episodio "maledetto" tratto da "Toby Dammit" (Non scommettere la testa col diavolo, titolo italiano del racconto di Poe) 

 

Nessuno meglio di Terence, spiritato oltre misura, avrebbe potuto rappresentare il personaggio letterario che solo l'immaginazione sconfinata di Fellini avrebbe potuto cinematografare in modo così originale in un horror sui generis. Un capolavoro, il migliore dei tre episodi.  

 

  Mi pare che nel Tubo non vi sia purtroppo una clip con l'intero finale iconico che contenga anche il salto nel vuoto dal ponte  con la Ferrari ruggente verso il diavolo al(la) quale consegnerà la testa tagliata dal filo d'acciao teso nell'oscurità... 

 

Ora che è realmente scomparso spero in un cosmo metafisico.. , accompagnato dagli angeli di non benj spèecificata specie..., vorrei esprimere il mio dispiacere e insieme la gaditudine che tutti i cinefili della "nostra" generazione sessantottina vorranno e forse dovranno certamente riservagli.

 

RIP 🌹

 

 

 

 Ecco, in questo montaggio c'è il finale. 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Bravo anche nei film mainstream come Superman ed altri, ma l'arte di Terence Stamp, il fascino unico e personalissimo del "maledettismo" è nei film più "indipendendi", tra cui Teorema di Pasolini nei panni dell'ospite ambiguo e misterioso che mette in grave crisi l'intera famiglia borghese , compresa la "domestica", con le sue profferte "amorose"...

 

Grande anche in  "L'Inglese" di Steven Soderbergh. 

 

Premi e condidature con il film "Billy Budd", tra i primissimi  diretto nel 1962 dal grandde interprete e regista (a latere)  Peter Ustinov, dal romanzo di Melville. 

 

 

 

 

Inviato

Grande attore.

Qui nell'indimenticabile esordio di Ken Loach "Poor Cow" (1968)

PoorCow.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...