Gustavino Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 2 minutes ago, appecundria said: Perché questi profili, tra i quali il nostro @Gustavino non hanno la più pallida idea di cosa parlano. E non hanno nessuna intenzione di capirlo. Senza offesa Gustavo. Per stare in topic mi pare che sia unico qui a sapere da 15anni che le creme chimiche non proteggono x nulla .... poi dei spocchiosi discorsi filosofici interessa ben poco .....
LUIGI64 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Le creme protettive, non proteggono... Vabbè io me le spalmo per ammorbidire e profumare la pelle, va bene uguale, o no... Pure un po' per scaramanzia... 😜
gibraltar Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Boh, io se non metto la crema, pur non stando mai al sole, poi mi metti vicino un rametto di rosmarino e du' patate e la cena per la sera è servita! 1
Xabaras Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 34 minuti fa, Gustavino ha scritto: Per stare in topic mi pare che sia unico qui a sapere da 15anni che le creme chimiche non proteggono x nulla .... poi dei spocchiosi discorsi filosofici interessa ben poco ..... Insomma, di ogni argomento devi sempre portare avanti la versione opposta a quella data per assodata. Ma non ti stanchi mai? Come puoi sopportare di vivere in un mondo che non fa altro che mentirti su ogni cosa? Gustavì, ma fossi paranoico? Che brutta vita che fate.
Martin Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Curiosa la moda della abbronzatura, si è affermata nel secondo dopoguerra (potremo definirla l'era del pre-edonismo) prima era quasi sconveniente, indicativa di lavori manuali all'aperto, di campagna, bracciantismo, manovalanza. (In oriente lo pensano ancora) Col conquistato benessere è partita la moda dell'abbronzatura, meglio se integrale, senza i segni della canottiera. Questa non testimoniava più il lavoro sui campi, ma la disponibilità di tempo da perdere prendendo il sole con rosolatura scientifica, e quindi di una sicurezza economica raggiunta con qualcosa di diverso dal lavoro manuale. L'abbronzato passava dall'essere 'o zappatore ad essere uno scaltro, un figo, cool direbbero i mmeregani. Ora toccava al pallido la parte del Fantozzi timbratore, un lecca-francobolli impiegatizio, un sfigà-che-no-ciàva. Oggi il tema è quello delle creme chimiche tossiche, fino a pochi anni fa l'estate esordiva con gli ustionati che si spamavano intrugli naturali fotosensibilizzanti tipo il lattice di fico. Ma qualche decennio prima le ragazze si marinavano col succo di limone nella speranza di rischiarare i segni del sole...
UpTo11 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 59 minuti fa, appecundria ha scritto: 13 ore fa, Gustavino ha scritto: un vero ricercatore non a libro paga Cioè un hobbista. Va bene, carissimo, io ci ho provato. Fa parte dell'armamentario screditare la categoria. Tecniche da cettina67. Chi siano quelli quelli veri lo stabiliscono loro, noti luminari, per alzata di braccio, ma solo se non sierato. Che teneri. . https://rationalwiki-org.translate.goog/wiki/War_on_Science?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp#Examples_of_antiscience_tactics
UpTo11 Inviato Domenica alle 22:23 Inviato Domenica alle 22:23 A volte la verità può trovarsi a un palmo dal naso, ma l'irresistibile fascino del gomblotto, tra voli pindarici o veri deliri, ha sempre la meglio. Eppure basterebbe pensare alle spiegazioni più banali. Capisco che sia difficile crederlo, dal momento che sono cose che non succedono mai, ma proprio mai eh... ma... sarà mica che chi pubblicizza 50+++++++ a 30€/150ml ci sta vendendo il mattone? E chi dovrebbe controllare chiude entrambi gli occhi e sa la dorme? Ma che sciocco, certo che no. Sono le creme chimiche, ovvio. . https://www-bbc-com.translate.goog/news/articles/c4gzl41rpdqo?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp&_x_tr_hist=true
Xabaras Inviato Lunedì alle 05:41 Inviato Lunedì alle 05:41 7 ore fa, UpTo11 ha scritto: A volte la verità può trovarsi a un palmo dal naso, ma l'irresistibile fascino del gomblotto, tra voli pindarici o veri deliri, ha sempre la meglio. Eppure basterebbe pensare alle spiegazioni più banali. Capisco che sia difficile crederlo, dal momento che sono cose che non succedono mai, ma proprio mai eh... ma... sarà mica che chi pubblicizza 50+++++++ a 30€/150ml ci sta vendendo il mattone? E chi dovrebbe controllare chiude entrambi gli occhi e sa la dorme? Ma che sciocco, certo che no. Sono le creme chimiche, ovvio. . https://www-bbc-com.translate.goog/news/articles/c4gzl41rpdqo?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp&_x_tr_hist=true Tu scherzi, ma si stanno facendo avanti i No-VAC.
Gustavino Inviato Lunedì alle 08:33 Inviato Lunedì alle 08:33 2 hours ago, Xabaras said: Tu scherzi, ma si stanno facendo avanti i No-VAC. se stanno al pascolo libere e non in batteria senza vedere mai un prato...
Gustavino Inviato Lunedì alle 08:34 Inviato Lunedì alle 08:34 On 8/26/2025 at 10:13 PM, UpTo11 said: Fa parte dell'armamentario screditare la categoria. Tecniche da cettina67. Chi siano quelli quelli veri lo stabiliscono loro, noti luminari, per alzata di braccio, ma solo se non sierato. Che teneri. . https://rationalwiki-org.translate.goog/wiki/War_on_Science?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp#Examples_of_antiscience_tactics eppure son unico che qui sapeva che quelli solari chimici non proteggono un tubo e son anche pericolosi ...lo scrive FDA , basta leggeli gli studi
Xabaras Inviato Lunedì alle 08:46 Inviato Lunedì alle 08:46 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: basta leggeli gli studi Eh, no non basta leggerli. Poi bisogna capirli.
UpTo11 Inviato Lunedì alle 08:49 Inviato Lunedì alle 08:49 Se gli studi hanno dato per scontato che i prodotti in commercio contengano i filtri e quindi il loro SPF sia quello dichiarato, sarebbero da buttare e rifare. Da più fonti ormai (anche Altroconsumo ha fatto indagini simili, con esiti un poco migliori di quelli australiani) sappiamo che non è così. Praticamente hanno fatto studi su creme solari omeopatiche. Il che spiegherebbe pure i risultati.
Martin Inviato Lunedì alle 09:58 Inviato Lunedì alle 09:58 La migliore crema solare è quella in uso da tempo immemore presso il popolo Himba della Namibia. Si ottiene impastando burro di capra, ossido ferrico in forma di ocra rossa, e gomma di mirra. Prove di laboratorio hanno rilevato che non solo offre una schermatura UV pressoché totale, ma ha pure un alta riflettività IR, mentre la componente resinosa della gomma di mirra previene l'irrancidimento della matrice grassa (burro), ne controlla il fetore, e fa da repellente per gli insetti. La colorazione conferita dall'unguento è inoltre un elemento rituale-culturale distintivo e ricercato. 1
UpTo11 Inviato Lunedì alle 10:24 Inviato Lunedì alle 10:24 25 minuti fa, Martin ha scritto: La migliore crema solare è quella in uso da tempo immemore presso il popolo Himba della Namibia. Si ottiene impastando burro di capra, ossido ferrico in forma di ocra rossa, e gomma di mirra. Prove di laboratorio hanno rilevato che non solo offre una schermatura UV pressoché totale, ma ha pure un alta riflettività IR, mentre la componente resinosa della gomma di mirra previene l'irrancidimento della matrice grassa (burro), ne controlla il fetore, e fa da repellente per gli insetti. La colorazione conferita dall'unguento è inoltre un elemento rituale-culturale distintivo e ricercato. E vabbè, praticamente è intonaco.
Martin Inviato Lunedì alle 10:46 Inviato Lunedì alle 10:46 @UpTo11 Le Himba si intonacano i capelli, ma sul resto del corpo la crema solare non forma la crosta fangosa come in altri casi di pittura corporea, p.e. quella del popolo Mundari. La combinazione di grasso e gomma di mirra dà un film sottile flessibile, permanente ed estremamente efficace come "carrier" degli ossidi ferrici, e il minerale dal quale li ricavano ha una composizione estremamente efficace come schermatura. (rimango sempre stupito di fronte questi trovati "empirici" probabilmente antichissimi, non collocabili nel tempo, ma estremamente efficaci e ricavati da risorse limitatissime da popoli che non si avvalgono della scrittura come mezzo di trasmissione culturale)
Panurge Inviato Lunedì alle 10:54 Inviato Lunedì alle 10:54 Utilizzo sempre una protezione efficacissima e che non dà alcun problema, non tolgo mai la t-shirt in spiaggia e in più sto all'ombra, col cappello, un disadattato lo so.
Messaggi raccomandati