briandinazareth Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto ormai è diventata una consuetudine, meloni non vuole mai che le siano fatte domande. è una cosa abbastanza strana per un presidente del consiglio ed è un'anomalia in democrazia. quando il presidente finlandese Stubb si dice stupito di come Trump abbia aperto le porte del vertice ai giornalisti. Lei dice sorridendo: “Ma a lui piace. Gli piace sempre. Io invece non voglio mai parlare con la stampa italiana”. Alla conferenza stampa successiva la premier conferma la sua allergia alle domande. Trump le chiede: “Ragazzi volete prendere qualche domanda?(dai giornalisti, ndr). Meloni risponde a sussurrando all’orecchio del presidente Usa: “Penso sia meglio di no, siamo troppi e andremmo troppo lunghi” 1
Questo è un messaggio popolare. Supertramp Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto Perché ha esaurito le cazzate e non saprebbe che dire. 2 1 3
Velvet Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto La narrazione vatuttobenemadamalamarchesa non ha mai ammesso dubbi né domande. Va tutto bene e basta, chi si pone dei dubbi è un rompipalle, al limite gli si può fare un favore chiedendo consigli allo zio Vlad in materia di trattamento giornalisti. Per correttezza possiamo dire che dall'altro lato dell'emiciclo abbiamo una tizia che da gennaio nonostante sia cambiato il mondo diverse volte e ci siano ennemila crisi interne ed estere aperte di cui parlare e su cui prendere posizioni chiare non ci pensa minimamente ad aprire un confronto democratico nel partito. Due brutte facce della stessa medaglia. 2
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto ...perché se si costruisce un'intera carriera politica basandosi sulle bugie e lo stravolgimento della realtà a senso unico, diventa poi difficile, se non impossibile, dare risposte sincere e corrispondenti alla domanda data. Meglio, allora, piagnucolare continuamente di "informazione distorta", "magistratura politicizzata", "opposizione scorretta" e altre bambinerie del genere, tanto la strategia, nel breve termine, funziona: è pieno di fessi che le credono! 6
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto Perché la Meloni non ha la caratura di un PdC, non ha rispetto per le altre istituzioni e per gli italiani che non l’hanno votata. Gli Italiani, magari, gradirebbero un confronto in parlamento, una discussione (sapete quella fatta con domande e risposte), non il solito show in video, dove tutto va bene, e quello che non va bene è colpa della sinistra e dei giudici. Ha paura dei giornalisti, perché possano porle delle domande scomode, a cui non vorrebbe rispondere. 2 1
Martin Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto A mio avviso i politici con ruoli istituzionali dovrebbero essere obbligati in qualche modo a dare risposte "ufficiali" alla stampa. Non necessariamente col meccanismo delle conferenze stampa e ancor meno con le interviste d'assalto per strada, ma con domande e risposte "ufficiali" e garantite in qualche modo rese pubbliche alle quali non può seguire un "sono stato frainteso" o altro genere di aggiustamenti. Domande precise e risposte precise e incise sul granito, senza divagazioni. Punto. 2
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto La ragazza scappa bene. 1 7
UpTo11 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 9 minuti fa, Martin ha scritto: e ancor meno con le interviste d'assalto per strada Io sarei per le interrogazioni a sorpresa, anche consecutive. Come a scuola distingue chi è capace dai Ramapithecus Salviniensis.
Martin Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Io sarei per le interrogazioni a sorpresa, anche consecutive. Vanno bene per temi poco complessi: Pancetta o guanciale, pizza napoletana o romana, liscia o gassata. Le materie complesse (e il governo è materia complessa) richiedono domande e risposte ben fatte, fondate e documentate, altrimenti la componente "piaciona" prevarrebbe sempre. Gia io che faccio cose elementari sarei in difficoltà a rispondere sensatamente del mio lavoro senza il supporto dei miei fogli excel e del mio archivio mail... 1
LeoCleo Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Perchè fa politica, non salotto. Nei miei ricordi di bambino, i vari Craxi, Andreotti, Goria, De Mita, parlavano davanti a 5 microfoni, illuminati dai flash, poi sparivano. Gran classe, la vera casta, inavvicinabile. 1
P.Bateman Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: : “Penso sia meglio di no, siamo troppi e andremmo troppo lunghi” Teneva da spiccià casa, è una madre single che lavora, un po' di rispetto.
Xabaras Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Perchè fa politica, non salotto. Nei miei ricordi di bambino, i vari Craxi, Andreotti, Goria, De Mita, parlavano davanti a 5 microfoni, illuminati dai flash, poi sparivano. Gran classe, la vera casta, inavvicinabile. Rispondere alle domande dei giornalisti adesso è fare salotto.
UpTo11 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 minuto fa, Martin ha scritto: richiedono domande e risposte ben fatte, fondate e documentate L'interrogazione a sorpresa mica lo esclude. Quello che manca veramente, a parte la possibilità di porle domande che per lei sono come l'aglio per Dracula, è un arbitro che sia veramente tale. Quante volte in interviste a politici o in confronti hai sentito l' "arbitro" di turno dire questo è vero e quest'altro è falso? Ha ragione questo oppure ha torto quell'altro? Signor ministro questo non è vero. Onorevole sta dicendo il falso. Sbugiardando dati e fatti alla mano Quando mai? Anche di fronte a un dibattito a due, dove uno spara falsità palesi, nessuno si prende mai la briga di dire chiaramente chi sta dicendo il vero e chi il falso. Sono tutte "opinioni". Ricordate il film L'uomo dell'anno? "La TV mi spaventa, rende tutto credibile. [...] Be', se tutto diventa credibile, allora nulla è credibile. Insomma, la TV mette tutti in quelle scatole, uno di fianco all'altro. Da una parte c'è il matto da legare che afferma che l'Olocausto non è mai successo, e accanto a lui ci trovi il famoso stimato storico, che invece sa tutto sull'Olocausto, e te li vedi lì seduti fianco a fianco, sembrano proprio uguali. Tutto ciò che dicono sembra credibile, e così andando avanti non c'è più niente di credibile, e smettiamo di ascoltare." 1
Supertramp Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: La ragazza scappa bene. Travestita da tedesco. History repeating.
Messaggi raccomandati