Vai al contenuto
Melius Club

Perchè Meloni non vuole mai rispondere ai giornalisti?


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato

Gentiloni e’ di li’ a presso

briandinazareth
Inviato

@mozarteum

 

non le fa perché a livello di propaganda funzionano molto meglio i monologhi, sulla maggioranza dei suoi simpatizzanti, troppi dei quali non fanno una grinza se non si comporta come la democrazia impone ovunque,.

la domanda stessa instilla il dubbio e rischia di titillare lo spirito critico, il comizio o la velina preconfezionata no. questo è il fulcro della questione

vale anche per gli esempi che facevi tu

Inviato
19 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Gentiloni e’ di li’ a presso

Ma non può peggiorarsi, mentre la Meloni sì! 

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ in concreto… etc

Appunto… il Dibbbbbattito! manca solo che pretendano che lo faccia con l’eskimo nella palestra di palazzo chigi… (ce l’ha la palestra la sede della presidenza del consiglio? )

😁😂

  • Sad 1
briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Appunto… il Dibbbbbattito! manca solo che pretendano che lo faccia con l’eskimo nella palestra di palazzo chigi… (ce l’ha la palestra la sede della presidenza del consiglio? )

😁😂

 

ai sudditi le domande e i dibattiti non interessano, in effetti ;)

mozarteum
Inviato

Non solo ai sudditi ma anche agli uomini di mondo che sanno come vanno domande e risposte.

Inviato

MozGPT pare girare sull'8088.

.

@Jack le contorsioni per la ducetta richiedono un minimo di grazia, dai su. Un minimo. Puoi fare di meglio. Anche la cassata del "le lascio le chiavi di casa e ci si vede fra 5 anni", come no.

mozarteum
Inviato
2 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

MozGPT pare girare sull'8088.

Non prendo autobus

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non solo ai sudditi ma anche agli uomini di mondo che sanno come vanno domande e risposte.

 

chi si ritiene uomo di mondo troppo spesso è convinto di non essere influenzabile.

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

 

Non solo ai sudditi ma anche agli uomini di mondo che sanno come vanno domande e risposte.

 

Di quale mondo?
Quello degli ignoranti o quello dei menefreghisti? 

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
17 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

chi si ritiene uomo di mondo troppo spesso è convinto di non essere influenzabile.

Non e’ questo il punto.

E’ una pantomima. Penserei allo stesso modo se fosse pdc la Schlein.

intervista:

1) Presidenta, come pensa di reperire risorse per finanziare la sanita’ pubblica secondo le vostre intenzioni?

risposta: stiamo valutando varie ipotesi con le forze di coalizione. Nessuna e’ esclusa ma dico agli italiani onesti che qualunque soluzione adotteremo sara’ all’insegna dell’equita’ e della solidarieta’.

2) il tema dei diritti a lei caro: avremo finalmente una legge sul fine vita?

Risposta: il fine vita e’ sicuramente un tema del quale il nostro governo si sta occupando. Avremo presto una legge che colmi questo vuoto piu’ volte stigmatizzato anche dalla Corte costituzionale. Ci stiamo lavorando.

3) sulla questione palestinese la soluzione del doppio stato sta tramontando. Cosa pensa che l’Italia possa fare?

Risposta: e’ urgente una soluzione umanitaria che tenga conto di entrambe le legittime aspirazioni dei due popoli. La nostra diplomazia e’ impegnata assieme a quella degli altri paesi europei per una soluzione che metta al centro l’uomo secondo gli auspici anche del Papa.

4) va ancora dall’armocromista?

No i nuovi impegni di governo mi assorbono completamente, ma in ogni caso piccole cose di vita privata non dovrebbero interessare l’opinione pubblica.

 

Ripeto la domanda: chi dopo una intervista del genere cambierebbe opinione rispetto ai propri pregiudizi?

 

Nisciuno

 

  • Haha 2
mozarteum
Inviato

Invece la Stampa dovrebbe e in parte lo fa, commentare e criticare atti e fatti puntuali del governo indipendentemente dalle interviste.

 

Li’ si misura la liberta’ e soprattutto l’efficacia dell’informazione non nei botta e risposta delle conferenza stampa che -come negli esempi fatti- lasciano il tempo che trovano.

 

Il fatto quotidiano, repubblica, la

stampa di Giannini (ex repubblica) rai 3, la 7 dedicano molto spazio ai commenti e alle critiche dell’attivita’ di governo.

Chiunque voglia puo’ consultarli.

 

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

chi dopo una intervista del genere cambierebbe opinione rispetto ai propri pregiudizi?

 

ll'idea che l'informazione non conti, la propaganda non conti ecc. non ha riscontro nella realtà.

 

ma, soprattutto, non si può ridurre tutto al consenso. 

la democrazia non è questo, il consenso è solo una parte e neppure la più importante. 

in più le domande e il confronto sono un antidoto reale a molte derive di vario tipo. 

ed è questo il motivo per il quale i dittatori, gli aspiranti tali, i sovranisti ecc. hanno in odio l'idea stessa del giornalismo e del dissenso.

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la democrazia non è questo, il consenso è solo una parte e neppure la più importante.

Certo, fino a quando non lo otterrete, il consenso resta una robetta da nulla. 

Capisci perchè ti leggo sempre con piacere! 

  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Invece la Stampa dovrebbe e in parte lo fa, commentare e criticare atti e fatti puntuali del governo indipendentemente dalle interviste.

Li’ si misura la liberta’ e soprattutto l’efficacia dell’informazione non nei botta e risposta delle conferenza stampa che -come negli esempi fatti- lasciano il tempo che trovano.

Il fatto quotidiano, repubblica, la

stampa di Giannini (ex repubblica) rai 3, la 7 dedicano molto spazio ai commenti e alle critiche dell’attivita’ di governo.

Chiunque voglia puo’ consultarli.

Se uno ha per scopo l'informarsi... se è in grado di comprenderla l'informazione, se l'informazione è in grado e vuole informare... ciaopepp:classic_wink:

 

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Certo, fino a quando non lo otterrete, il consenso resta una robetta da nulla. 

Capisci perchè ti leggo sempre con piacere! 

 

ma come fai a non cpaire un discorso linerae, semplice e se vogliamo pure banale? 

ah, è vero, credi alle scie chimiche :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

ah, è vero, credi alle scie chimiche :classic_biggrin:

E non solo a quelle … crede anche a quello che scrive! 😄


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...