lello64 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 19 minuti fa, grisulea ha scritto: Quindi la sicurezza sul lavoro vale solo per gli altri? Stanno facendo un lavoro, perché dovrebbero esporsi a rischi? Da domani cantieri senza sicurezza, se non sei capace vai a fare il cameriere. Ma che discorso è? fammi capire una cosa ti pago senza un titolo di studi ti mando in pensione a 50 anni perché fai un lavoro stressante e non riesci a fermare un fesso disarmato con il supporto di tre colleghi? se non devi toccare con mano e non ti devi fare la bua allora rinegoziamo tutto eh... 1
senek65 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 10 minuti fa, lello64 ha scritto: e non riesci a fermare un fesso disarmato con il supporto di tre colleghi? Vacci tu 1
lello64 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Vacci tu io ho studiato per fare altro nella vita
senek65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 30 minuti fa, lello64 ha scritto: io ho studiato per fare altro nella vita E allora non ti mettere su una cattedra non tua. 1
lello64 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Adesso, senek65 ha scritto: E allora non ti mettere su una cattedra non tua la cattedra è dell'intera comunità se permetti tutti noi li paghiamo e li mandiamo in pensione a 50 anni
grisulea Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, lello64 ha scritto: se non devi toccare con mano e non ti devi fare la bua allora rinegoziamo tutto eh... Ti sembra che non se ne facciano? Fai la conta. Preferisci che al posto di xxx aggrediti e feriti ce ne siamo xxx*2? Ma che discorso è? Rischi ne corrono comunque, come in tutti i lavori, non esiste motivo per aumentarli. Tu immagini tanti Rambo ma ho già detto che ffoo è anche la vigilessa di paese magretta mingherlina che si trova un pirla con macete. Dovresti proporre soluzioni, non contestare lo stato delle cose. Hai idee? Tirale fuori. 38 minuti fa, lello64 ha scritto: tutti noi li paghiamo e li mandiamo in pensione a 50 anni Questo è tutto un altro paio di maniche. Cosa c'entra con la sicurezza? Se pensi si arricchiscano facendo poco potevi sceglierlo come mestiere. Immagino invece che ne avrai uno migliore, con meno rischi e ben più pagato. Sbaglio?
damiano Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 12 minuti fa, grisulea ha scritto: tutti noi li paghiamo e li mandiamo in pensione a 50 anni E non vanno in pensione a 50 anni Ciao D.
grisulea Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, damiano ha scritto: non vanno in pensione a 50 anni non l'ho detto io però.
lello64 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 18 minuti fa, grisulea ha scritto: Questo è tutto un altro paio di maniche. Cosa c'entra con la sicurezza? Se pensi si arricchiscano facendo poco potevi sceglierlo come mestiere. Immagino invece che ne avrai uno migliore, con meno rischi e ben più pagato. Sbaglio? come già detto io non c'entro nulla nella vita ho scelto di studiare anche perché non mi piace la vita militare dobbiamo fare il paragone con chi fa lavori da terza media sia al livello di rischi sia al livello di tutele e privilegi 5 minuti fa, damiano ha scritto: E non vanno in pensione a 50 anni a 53 si però e tu magari ci vai a 67 se ti va bene ci deve essere una contropartita a tutto ciò
damiano Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 4 minuti fa, lello64 ha scritto: 53 si però Nemmeno a 53: Agenti, sovrintendenti, ispettori e primi dirigenti: L'età limite ordinamentale per la pensione di vecchiaia è fissata a 60 anni, con il diritto alla decorrenza della pensione a partire dal primo giorno del mese successivo al compimento dell'età. Dirigenti superiori: L'età ordinamentale è di 63 anni. Dirigenti generali: L'età ordinamentale è di 65 anni. Che è sempre meno dell'età degli altri lavoratori ma è un lavoro molto ed ovviamente usurante. Ciao D.
grisulea Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, lello64 ha scritto: come già detto io non c'entro nulla nella vita ho scelto di studiare anche perché non mi piace la vita militare dobbiamo fare il paragone con chi fa lavori da terza media sia al livello di rischi sia al livelli di tutele e privilegi Questo discorso con la sicurezza non c'entra nulla. Chi dice siano poi tutti da terza media? 2 minuti fa, lello64 ha scritto: a 53 si però e tu magari ci vai a 67 se ti va bene ci deve essere una contropartita a tutto ciò Che non può essere esporsi a pericoli evitabili, se così è, è un privilegio che non ha nessun senso, va eliminato all'istante ed allineato agli altri. Ma di nuovo nulla ha a che vedere con la sicurezza. Apri un argomento sui privilegi. Vedrai come andremo d'accordo.
lello64 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 22 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu immagini tanti Rambo ma ho già detto che ffoo è anche la vigilessa di paese magretta mingherlina che si trova un pirla con macete comunque a me pare di parlare con un muro se uno è armato e minaccioso sono il primo a dire che va colpito, anche a morte parlo di gente disarmata e parlo di situazioni dove ci sono quattro maschi contro una persona disarmata e poi questa moda di buttare dentro al calderone i vigili urbani adesso... ma che facessero le multe... tutti sceriffi adesso... diamo la pistola a tutti adesso... senza uno straccio di addestramento...
damiano Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Aggiungo che ci sono in atto movimenti per innalzare il 60 riferito alle categorie indicate sopra. Ne stanno parlando e prima o poi troveranno un accordo Ciao D.
lello64 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @damiano non mi risulta... conosco casi di baby pensionati sui 50 anni
damiano Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, lello64 ha scritto: non mi risulta... conosco casi di baby pensionati sui 50 anni I baby ci sono stati per tutte le categorie di lavoratori dello stato. Da un po' di tempo le cose sono cambiate e quello che ho citato è la norma attuale. E come ho scritto ancora non basta . Ma in ogni caso non c'entra col tema. Io penso che i lavoratori delle forze dell'ordine debbano poter lavorare nel modo migliore possibile. L'uso del taser, probabilmente, dovrà essere disciplinato meglio, magari in attesa di strumenti adeguati e meno rischiosi Ciao D.
lello64 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, damiano ha scritto: L'uso del taser, probabilmente, dovrà essere disciplinato meglio, magari in attesa di strumenti adeguati e meno rischiosi su questo sono d'accordo in certi casi il taser va usato ma dopo la prima botta ti getti a capofitto e lo immobilizzi specie se sono in quattro contro uno non gli siringhi corrente ad oltranza fino a che non si muove più questo voglio dire
lello64 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, damiano ha scritto: Da un po' di tempo le cose sono cambiate e quello che ho citato è la norma attuale. E come ho scritto ancora non basta . e speriamo... secondo me essendo una situazione molto variegata andrebbe differenziato in modo concreto il trattamento che si riserva, ad esempio, ad un eroe che ha passato la vita a fare la scorta ad un magistrato rispetto a quello che ha fatto una carriera più tranquilla... ma in modo netto... non parlo di qualche benifit...
grisulea Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 15 minuti fa, lello64 ha scritto: e parlo di situazioni dove ci sono quattro maschi contro una persona disarmata Posso essere d'accordo come no. Dipende dalla situazione. Dipende dal soggetto e dal grado di alterazione. Tu hai a che fare con gente che da di matto? Sai che basta un pugno nel posto giusto ad uno solo dei quattro per farlo secco? Che ne sai che appena ti avvicini quello estragga un coltello o altro? Non semplificare troppo le cose, non darle per logiche, scontate, certe. Poniti il dubbio almeno. Siamo tutti d'accordo che quattro con uno disarmato, a saperlo, ubriaco o balordo fatto, dovrebbero avere la meglio senza tanti problemi. Ma come saperlo prima? Non è semplice. Contestare i fatti "dopo" lo sa fare anche il mio gatto. 1
Messaggi raccomandati