corrado Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Durata determinata e massima di 5 secondi della scarica . Così c'è scritto nel PDF che ho linkato, sempre che il taser utilizzato sia lo stesso.
Martin Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Da quello che leggo 5 secondi è la durata della prima scarica automatica dopo lo sparo. Quando i dardi hanno "attinto" il soggetto la scarica può essere reiterata col pulsante "warning arc". La procedura fa riferimento a "istruzione operative" che probabilmente riguarderanno anche l'eventuale ripetizione della scarica immobilizzante.
lello64 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 15 minuti fa, corrado ha scritto: Durata determinata e massima di 5 secondi della scarica . Così c'è scritto nel PDF che ho linkato, sempre che il taser utilizzato sia lo stesso. il modello è quello, X2 https://cms7files.revize.com/lakeportca/Police/Documents/Redaction - Taser X2 User Course.pdf Holding the trigger continuously beyond the 5-second cycle will continue the electrical discharge until the trigger is released Quindi direi che si, il ciclo può continuare ad oltranza compatibilmente con la batteria in uso che, si legge, potrebbe variare
lello64 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 22 minuti fa, Martin ha scritto: pulsante "warning arc" da quello che ho capito quello è un deterrente iniziale fai vedere l'arco voltaico e la risorsa boldriniana sta cagata poi se reagisce premi il grilletto e partono i dardi altro uso, in emergenza con il dispositivo senza cartucce disponibili, lo poggi direttamente sulla risorsa boldriniana e gli dai la scossa, ma sembrerebbe non altrettanto efficace rispetto ai dardi
Xabaras Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 47 minuti fa, lello64 ha scritto: risorsa boldriniana Ma mi raccomando, solo su quelle.
lello64 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 1 minuto fa, Xabaras ha scritto: Ma mi raccomando, solo su quelle si si... così riportano i manuali...
Martin Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 15 minuti fa, lello64 ha scritto: da quello che ho capito quello è un deterrente iniziale Si, il warning arc innesca la scarica senza lanciare i dardi, ma una volta che questi sono stati sparati e sono andati a segno l'impiego del warning arc trasmetterà una nuova scarica al soggetto. 1
lello64 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 4 minuti fa, Martin ha scritto: Si, il warning arc innesca la scarica senza lanciare i dardi, ma una volta che questi sono stati sparati e sono andati a segno l'impiego del warning arc trasmetterà una nuova scarica al soggetto si è vero, così risparmiano anche cartucce ARC switch allows delivery of follow-up cycles through deployed cartridges si possono divertire in un sacco di modi con questo giocattolino
LeoCleo Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Allora, le forze dell'ordine sono state disarmate e appiedate (per evitare pericolosi inseguimenti)?! 1
Paolo 62 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 33 minuti fa, lello64 ha scritto: si è vero, così risparmiano anche cartucce ARC switch allows delivery of follow-up cycles through deployed cartridges si possono divertire in un sacco di modi con questo giocattolino Non volevo scriverlo ma le armi non letali in mano a malintenzionati o forza pubblica corrotta possono dibìventare strumenti di intimidazione e tortura e quindi vanno o regolamentati strettamente o tolti. Scariche ad alta tensione ripetute non credo possano essere sicure in ogni caso.
Dufay Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 27 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Allora, le forze dell'ordine sono state disarmate e appiedate (per evitare pericolosi inseguimenti)?! Hanno proposto stivali da 10 chili per evitare inseguimenti a piedi troppo pericolosi 1
andpi65 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 21 ore fa, iBan69 ha scritto: 22 ore fa, Martin ha scritto: aiuterebbe molto ad esempio la body-cam Ecco, questa sarebbe un’ottima idea, peccato che ci sia chi non le vuole. Indovinate chi? I sindacati di polizia, in primis. Guarda che non è così Iban, è esattamente l'opposto ,e non da ora. https://sap-nazionale.org/news/telecamere-e-spy-pen-una-vittoria-che-il-sap-aspettava-da-anni/ https://siulp.it/ddl-sicurezza-approvate-alla-camera-norme-su-bodycam-e-tutela-legale/ P.S.: ma l'articolo nel link che hai postato Iban, sei proprio sicuro di averlo letto tutto e compreso bene? " il sindacato di polizia non fa parte delle istituzioni e che piaccia o non piaccia non decideranno loro. In Europa, su 27 paesi solo 8 non hanno le bodycam, tra cui l’Italia. https://it.insideover.com/cronaca/body-cam-per-le-forze-di-polizia-litalia-non-le-vuole-ecco-perche.html "
audio2 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto lo sapevo che eravamo avanti, un paio di comuni dalle mie parti hanno dato in dotazione alla locale il bolawrap ( vedi foto sotto ) veneto faro di luce e civiltà uber alles, imparate genti barbare ed erranti
Supertramp Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 6 minuti fa, audio2 ha scritto: lo sapevo che eravamo avanti, un paio di comuni dalle mie parti hanno dato in dotazione alla locale il bolawrap ( vedi foto sotto ) veneto faro di luce e civiltà uber alles, imparate genti barbare ed erranti Adesso diranno che st'affare blocca la circolazione sanguigna e quindi 'UN SE PO' FA... 🙈
audio2 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto pare che funzioni, lo hanno sviluppato apposta per ovviare ai problemi del taser poi se uno cade e si rompe un ginocchio e vabbè.
Dufay Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 2 minuti fa, Supertramp ha scritto: Adesso diranno che st'affare blocca la circolazione sanguigna e quindi 'UN SE PO' FA... 🙈 Beh in effetti se lo prendi nelle bolas non fa bene
Gaetanoalberto Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @andpi65 Tu sei favorevole o contrario a codici identificativi e bodycam?
Martin Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Anni fa un servizio pierangiolesco riguardava proprio i "mezzi di contenimento" non-letali. Tra quelli che ricordo: - Una sorta di bolawrap - Una specie di rete da pesca a rezzaglio lanciata da un cannoncino - Un adesivo spray tipo vischio pigliatopi - Liquidi dal fetore inducente conati di vomito - Supertweeter ultrasonici direttivi in grado di inabilitare per qualche secondo il soggetto - Fasci urenti di radiazione elettromagnetica ("microonde" in termini volgari) (gli ultimi 3 proposti anche come mezzi di controllo per ordine pubblico) curiosità Taser: Nel paese che l'ha inventato, la classificazione dell'arma è passata da non-letale a "meno letale". Il fabbricante deve aver pensato che negli USA i cops hanno sempre ragione, ma i giudici civili picchiano duro...
Messaggi raccomandati