Vai al contenuto
Melius Club

MDA 200


Flavio64

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, nella mia modesta catena MC ho inserito qualche anno fa un cocktail audio xd 50 abbinato al dac cocktail ha 500h di cui non posso che parlare bene, ora però mi passa per la testa di cambiare con qualche altro Dac più “performante “ e chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltare l’ultimo di casa MC e visto il costo se merita veramente oppure se tra la concorrenza si può trovare qualcosa di equivalente ( in fatto di prestazioni) .Grazie per i suggerimenti.Flavio 

VIPKEKKO2011
Inviato
3 ore fa, Flavio64 ha scritto:

Salve a tutti, nella mia modesta catena MC ho inserito qualche anno fa un cocktail audio xd 50 abbinato al dac cocktail ha 500h di cui non posso che parlare bene, ora però mi passa per la testa di cambiare con qualche altro Dac più “performante “ e chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltare l’ultimo di casa MC e visto il costo se merita veramente oppure se tra la concorrenza si può trovare qualcosa di equivalente ( in fatto di prestazioni) .Grazie per i suggerimenti.Flavio 

 

Ciao Flavio,

il tuo Cocktail HA500H è già un DAC molto valido, soprattutto se usato in modalità bilanciata: ha un’impostazione abbastanza neutra con un pizzico di calore che spesso si sposa bene con elettroniche come le McIntosh.

L’ultimo DAC McIntosh (immagino tu ti riferisca al DA2 montato sui pre C53/C2700 o al nuovo standalone MDA200) è senza dubbio un prodotto ben realizzato, costruzione impeccabile e con quella timbrica “family sound” di MC: quindi mai analitico in maniera estrema, piuttosto rotondo, musicale, piacevole sul lungo ascolto.
Tuttavia, va detto che la spesa è alta in rapporto a ciò che offre sul piano tecnologico. Non è un DAC che punta all’ultima frontiera in termini di dettaglio o trasparenza assoluta: si rivolge soprattutto a chi vuole coerenza estetica e timbrica con il resto della catena McIntosh.

Se l’obiettivo è davvero alzare l’asticella delle prestazioni rispetto al Cocktail, nella stessa fascia (o anche a cifre leggermente più basse) trovi concorrenti che potrebbero darti più sensazione di “salto”:

dCS Lina o Bartók usato → grandissima precisione, scena enorme, dettaglio senza fatica d’ascolto.

Chord Hugo TT2 o Dave (se il budget lo consente) → suono trasparente e dinamico, ottima micro-dinamica.

Weiss DAC502/501 → molto equilibrato, con possibilità di DSP interno per affinare il suono.

MSB (Discrete o Premier) → decisamente superiore come naturalezza e fluidità.

Denafrips Terminator Plus → alternativa R2R per un suono materico e con grande profondità.

In sintesi:

Se cerchi integrazione estetica e continuità con McIntosh, il nuovo DAC MC ti piacerà, ma considera che la differenza rispetto al tuo Cocktail non sarà un “colpo di scena”.

Se invece vuoi un upgrade netto in termini di trasparenza, dinamica e scena, allora ti conviene guardare a marchi specialisti nel digitale (dCS, Chord, Weiss, MSB, ecc.).

 

Inviato

Grazie per i suggerimenti e le spiegazioni, non cerco una continuità estetica, ma un salto nella trasparenza e dettaglio. Proprio poco fa mi è stato detto che tra una decina di giorni avrò la possibilità di provare un terminator. Almeno così potrò rendermi conto delle differenze con il mio cocktail a casa mia con il mio impianto. 

VIPKEKKO2011
Inviato
4 ore fa, Flavio64 ha scritto:

Grazie per i suggerimenti e le spiegazioni, non cerco una continuità estetica, ma un salto nella trasparenza e dettaglio. Proprio poco fa mi è stato detto che tra una decina di giorni avrò la possibilità di provare un terminator. Almeno così potrò rendermi conto delle differenze con il mio cocktail a casa mia con il mio impianto. 

 

Perfetto , allora sei in una situazione ideale: poter ascoltare nella tua catena e nella tua stanza è la condizione migliore per capire davvero cosa cambia.

Ti metto in fila i punti chiave che potresti notare passando dal Cocktail Audio (che lavora con un DAC interno di buon livello ma sempre più “universale”) a un Terminator (Denafrips Terminator, immagino, che è un DAC R2R di riferimento):

1. Trasparenza e dettaglio

Il Cocktail tende ad avere un’impronta “più morbida”, a volte leggermente levigata, pensata per unire funzionalità e musicalità.

Il Terminator, essendo un R2R ladder DAC con alimentazione duale e stadi di uscita separati, mira a una resa più scolpita, con micro-dettagli messi in evidenza. Ti potresti accorgere di riverberi più lunghi, code di note più definite, voci più “staccate” dal resto.

2. Scena sonora e tridimensionalità

Nei R2R ben realizzati, spesso la scena diventa più profonda e stratificata, con strumenti meglio collocati nello spazio.

Il Cocktail fa un buon lavoro, ma il Terminator di solito offre un palcoscenico più ampio e arioso.

3. Timbro

Il Cocktail può suonare “un po’ neutro con tendenza al caldo” per essere sempre piacevole.

Il Terminator invece ha una neutralità più chirurgica, ma senza essere digitale/aggressivo: l’R2R tende a dare corpo e matericità alle voci e agli strumenti acustici.

4. Dinamica

In gamma bassa il Terminator scende con più controllo e articolazione, meno gonfiore e più precisione.

La microdinamica (piccole variazioni di intensità) è un altro punto forte: potresti sentire passaggi che sul Cocktail risultano leggermente appiattiti.

5. Fatica d’ascolto

Paradossalmente, nonostante il maggior dettaglio, molti trovano i R2R meno affaticanti perché non puntano su un’iper-brillantezza, ma su un dettaglio “organico”.

 

Inviato

Ancora grazie per le delucidazioni, non vedo l’ora di provarlo. Mi prefiggo di non avere nessuna aspettativa, vorrei essere il più possibile al di sopra delle parti e di non farmi influenzare dalla differenza di prezzo, lascerò che le mie vecchie orecchie giudichino. Ho i miei brani di riferimento e vediamo cosa ne esce. Ho sempre creduto che questa passione sia un intricato mix di tecnologia, interfacciata all’ambiente e al gusto personale. Sicuramente un prodotto di una certa cifra avrà qualità superiori di uno più economico.

  • Amministratori
Inviato

Il “terminator” lo conosco piuttosto bene visto che un amico l’ha avuto per un po’ salvo poi venderlo. Anzi ne ha avuti due perché il primo aveva un canale che andava in distorsione (gioia e dolori della conversione R2R). Personalmente non mi è mai piaciuto,  Ricordo che un giorno facemmo un paragone al volo tra il terminator e l’MCD1100 usato come dac. Sia a livello di trasparenza che di timbrica il lettore americano si lasciava preferire, per non parlare poi della dinamica. Dopo qualche settimana il terminator non c’era più.

Inviato

Urca!!! Addirittura!! Purtroppo io non ho grosse possibilità di ascoltare varie apparecchiature, in Trieste praticamente non ci sono più negozi Hi fi…. Quindi se avrò la possibilità come sembra di ascoltare questo terminator non mi lascerò sfuggire l’ occasione, ma…. Una gita fuori regione potrebbe essere molto utile per sentire altro e anche un MC…. Non credo di essere “di parte “ purtroppo mi piace molto il modo di porre la musica di questo marchio e quindi non scarto assolutamente l’idea del MDA 200.

  • Amministratori
Inviato

@Flavio64 non scartare nulla e prova quanto più puoi. Ricordati che la rivendibilita’ di un McIntosh è sempre maggiore di qualsiasi altra elettronica al mondo.

Inviato

Assolutamente, non ho fretta e vorrei scegliere meglio che posso. Per la rivendibilita ‘ ho visto a suo tempo con il 6900 l.e che avevo. 24 ore ed era venduto…

VIPKEKKO2011
Inviato
5 ore fa, vignotra ha scritto:

@Flavio64 non scartare nulla e prova quanto più puoi. Ricordati che la rivendibilita’ di un McIntosh è sempre maggiore di qualsiasi altra elettronica al mondo.

Condivido in pieno!!!

Inviato
10 ore fa, vignotra ha scritto:

che un giorno facemmo un paragone al volo tra il terminator e l’MCD1100 usato come dac.

Eccellente & raffinatissima macchina da musica l’MCD1100, nonostante il progetto un pó datato. 
Roberto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...