Vai al contenuto
Melius Club

«Mia Moglie», il gruppo facebook dove uomini postavano foto intime delle partner.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma basta con queste mollezze woke ...

  • Haha 1
appecundria
Inviato

Arrestato @Admin di phica.net, un trentunenne catanese che si faceva chiamare "Il Re del Sud" negli ambienti cuckold in cui era piuttosto noto.

  • Melius 1
  • Confused 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

cuckold

E così ho imparato un'altra cosa. Grazie Melius!

  • Haha 2
Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E così ho imparato un'altra cosa. Grazie Melius!

La battuta è bella, ma non ci crede nessuno.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

ma non ci crede nessuno.

Giuro, old si ma cuck sempre stato difficile 

Inviato

Domanda: leggo che il sito dei presunti ricattatori esiste dal 2005 (archeologia web praticamente), ha 10 milioni di post, 800.000 iscritti, una quantità di immagini e video da far invidia alla Library of Congress...

 

E la Polizia Postale che ha fatto finora?

Inviato

@Velvet probabilmente, prima mancavano le denunce e non c’erano gli strumenti per andare a bloccarli. Vent’anni, nel web, sono un’eternità. 

Inviato

Denunce ce ne sono state, anche in anni molto recenti, a quanto pare archiviate.

Inviato
39 minuti fa, Velvet ha scritto:

Denunce ce ne sono state, anche in anni molto recenti, a quanto pare archiviate.

Ora invece le stesse denunce danno visibilità mediatica: servizi in TV (magari anche ospiti in qualche trasmissione), paginate di giornali, sempre rigorosamente con tanto di nomi, cognomi (le indagini condotte dai sostituti procuratori xxxx e yyyy, coordinate dal procuratore capo zzzz...). Vuoi mettere?

  • Sad 1
Inviato

@appecundria e @otaner ma perché siete perplessi? Siete abbastanza maturi per capire come a volte  vanno le cose (purtroppo), dai

mozarteum
Inviato

Con l’IA sara’ ridefinita la sfera di responsabilita’ del provider.

Finora il titolare del social (facebook instagram ecc) era esonerato da responsabilita’ se a seguito di segnalazione avesse immediatamente chiuso un sito del genere.

Cio’ perche’ si riteneva che non potesse stare appresso ai milioni di siti che pullulano sulle reti in via preventiva.

Era una premessa logica che tuttavia si basava sul presupposto che vi fosse un omino che dovesse controllare: cosa impossibile ovviamente.

Con l’IA e’ possibile creare invece filtri su miliardi di dati e disporre cancellazioni automatiche in caso di rilevazioni illegali.

Quindi l’obiettivo giuridico si sposta ora in altra direzione e cioe’ come evitare che questi filtraggi automatici buttino insieme all’acqua sporca (i siti palesemente illegali) anche il bambino (siti polemici o di dissenso che si svolgano nell’ambito di regole condivise).

Materia in divenire


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...