Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato

@stefano_mbp in vero, ci sarebbe qualcuno che propone macchine diciamo "meglio commisurate", sempre rivolgendosi al target audiophile, ma che soprattutto cominciano ad introdurre il concetto di AoIP, che ritengo sarà cruciale per il futuro, soprattutto per l'audio digitale multicanale. 

Con un Mac fai le stesse cose, però poi sai che l'alexis di turno... 

Penso a questo - https://it.thinkdigitalaudio.com/?srsltid=AfmBOorM0e5an775mjgtHruZmY37YjY6Ix4cp0JB67l2fSRUMoveSkB3

Inviato

Quel che dà fastidio sono i prezzi gonfiati, poi ciascuno compri quel che vuole. Personalmente anche se avessi tutti i soldi del mondo non comprerei un impianto che ha prestazioni migliori di quello che ha effettuato la registrazione.

Inviato

@stefano_mbp un estratto dal thread di uno che l'ha provato e ha dato indietro il CH

"This is not a good or great product but a remarkable product in all aspects, especially relative to the CH C1.2 at the same price point. "

image.jpeg.909998847b05c295f6ded4003fdfdaa5.jpg

Gustavino
Inviato
3 minutes ago, mozarteum said:

Ho appena comprato e mi arrivera’ a fine mese il topping d90 a discreti che ha anche 10 bande di equalizzazione.

Mille euri vi sapro’ dire

c'era anche il Centaurus R2R.....

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

non misurellata né derisa dall‘esimia coppietta Duecuoriunacapanna (che probabilmente sono una sola entità benché bipolarizzta), immagino sia stratosferica, anche perché naviga in territori dannatamente vicini all‘analogico di punta. 
Ma qualcuno ne ha esperienza diretta?

( ovviamente l‘Entita Bina non mancherà di dire la sua, potrei già anticiparne i lemmi e il lessico, ma cerchiamo di sorvolare, a me interessano le esperienze vere e non immaginarie

Ma volevi aprire un post, scatenare la terza guerra melius-mondiale o la tua in effetti è una richiesta di aiuto verso Mighty e Il Misuratore acciocché ti accompagnino verso una ragionata guarigione dalla dipendenza da giocattoli poco utilmente tanto costosi da diventare pericolosi anche per finanze più che consistenti ?...:classic_laugh:

  • Haha 1
mozarteum
Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

c'era anche il Centaurus R2R.....

Si l’ho considerato. Sulla carta ho preferito l’altro, sentiremo.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Mi lascia sempre perplesso l’approccio di questo forum a certi temi: spesso si cade in sarcasmo e “acidità”, siamo a livelli piuttosto infantili.

Giusto per comprendere come altrove certi temi vengono trattati date una lettura a questa sezione di un altro forum …. Questione di cultura?

https://audiophilestyle.com/forums/forum/139-wadax-sponsored/

image.png.88f929131dda96ee6f8e9ba774b276ae.png

 

"SPONSORED" tradotto : "Oste, com'è il vino ?"

Non è questione di cultura, è questione di soldi.

Di "cultura hifi" posso ragionare con un giapponese, che non corre dietro all'ultima novità, ma alla qualità dell'ascolto.

In Giappone non esiste "vintage" esistono "grandi apparecchi" che hanno sfidato i decenni. Questa è cultura, se fra 10 anni il signore in questione sarà entrato nell'Olimpo, sarò ben contento di riconoscerlo. Ma in 40 anni di esperienza hifi di miracoli ne ho visti tanti. Quasi tutti scomparsi dall'orizzonte, non ultimo per motivi di affidabilità.

Poi, complimenti a chi costruisce e vende miracoli. Il mondo (dei ricchi) ne ha estremo bisogno.

  • Melius 1
Inviato

Il digitale è pratico. E si sente bene. E costa poco. I bobinoni non sono pratici. Con molta probabilità si sentono meglio del digitale. Costano un sacco di soldi. Se volete essere seri, ma seri per davvero, fatevi un regalo: abbandonate il digitale, passate ai bobinoni. Che, fra l’altro, sono anche bellissimi.

  • Melius 1
Inviato

A tutti piace sognare. Ci sono oggetti in campo voluttuario che servono proprio a questo.

Di esempi ce ne sarebbero a centinaia.

 

Continuiamo ad alimentare le nostre passioni e a  sognare. È sempre la voglia di giocare che spinge l'uomo con scelte spesso irrazionali che però alimentano quella ricerca di soddisfazione e la voglia di riempire un vuoto che non sarà mai colmo finché campiamo.

Oltre una certa soglia poi  non c'è nulla da spiegare da misurare da comparare e quello che ci spinge è il desiderio prima ed il piacere poi, del possesso. D'altra parte mica stiamo acquistando una lavatrice!

È una scelta personale fatta di tante cose a volte inspiegabili . In tutto questo poi ci mettiamo che nel mondo, i ricchi ricchi stanno aumentando, al pari dei poveri poveri, e chi può compra a carissimo prezzo anche l'esclusività, oggetti per pochi che altri solo sognano.

D'altra parte che vita sarebbe se ci fossero oggetti tutti uguali con ottime prestazioni ma che alla fine, a torto o a ragione  non ci distinguessero?. 

  • Thanks 1
Inviato

@rlc come non darti ragione.. i sogni, poi.. sono desideri... :-) che sono il motore del progresso umano.

Altrimenti saremmo rimasti cavernicoli, a dibattere sulle clave piu nodose...

(come qulcuno qui si ostina a fare, nonostante il club si chiami melius e non, appunto,  cavernicolus.. )

 

Inviato

Prendiamo per buono che suoni molto bene, poi se ce li hai compri altrimenti no. What's the problem? Ogni volta che vediamo un prezzo non logico reagiamo. Basta avvelenarsi il fegato, oramai sappiamo che indirizzo ha preso il mondo hifi. A me interessa sapere come suona e perché a detta di @alexis è un fuori classe

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

(come qulcuno qui si ostina a fare, nonostante il club si chiami melius e non, appunto,  cavernicolus.. )

Melius, non immaginarius...

3 minuti fa, alexis ha scritto:

i sogni, poi.. sono desideri... :-) che sono il motore del progresso umano

La scienza è il progresso, i sogni a volte aiutano la scienza, a volte "aiutano a vivere la vita" a volte servono solo ad estranearsi dalla realtà, di per sé la cosa non è un bene o un male ma può creare illusioni che alla fine portano a cocenti delusioni.

Inviato

il Wadax comunque bello o brutto che sia.. ricalca quell` estetica bold, che rimanda al gloriosi Mark Levinson 30/31.. ( che in proporzione costavano ben di piu ) .. sgraziato come un T Rex, che comunque genera aspettative e rispetto dall'alto del rack..  :-)

All'ascolto, sono abbastanza convinto sia un ponte verso l'ottima musica riprodotta, piu vicino all'analogiche di rango e quindi ben lontano dagli striminziti sgraziati suonini (non abbiatemene) dei cinesini da Lidl..

chissácomemai santificati proprio dagli innominabili M&M.. :classic_wink:

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...