Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato
18 ore fa, alexis ha scritto:

the proof is eating the pudding

Only after the proof you can spit it altough it costed 40k pounds

  • Haha 1
one4seven
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Come detto non conosco Wadax ma di sicuro l'ascolto di cui parlo io non lo ottengo con il topping. Il punto è proprio questo. Finchè non si comprende cosa si cerca nella musica continueranno queste discussioni. Tu sono certo sei in buona fede ma è il punto di vista che è differente. La tua affermazione è vera nel contesto del DRC che se ricordo anche tu usi. 

Saluti

 

Mai usato drc o null'altro di simile.

Non metto le mani su cose di cui non ho pieno controllo. 

L'ascolto che piace a te sei sicuro non poterlo ottenere col Topping. 

Benissimo, e ci mancherebbe pure.

Ma sta cosa riguarda solo te, i TUOI gusti, i tuoi obiettivi.

Ognuno ha i suoi. E per definizione non sono né meglio me peggio di quelli degli altri.

Qualcuno raggiungerà i propri obiettivi col Topping, qualcuno con la RME, qualcun'altro con un msb e qualcuno con un DRC.

Qual è il problema?

Il problema è quando qualcuno di questi, indifferentemente dalla macchina e dalla metodologia usata, pensa di essere meglio degli altri.

 

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Se tu che stai cercando di oggettivizzare ciò che non lo è

Vedi, prontamente l'ascolto non va bene perché è il mio. 

57 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Per te un alimentatore lineare ha lo stesso effetto di uno switching per me no. Un alimentatore lineare ben fatto, messo su un pc che funge da streamer stravolge il suono prodotto da una catena audio. Basta provare

Non mi interessa, ascolto, si torna al discorso precedente, se suona suona, lineare o non. Comunque di lineari ne ho in casa almeno 5. Ma un lineare per PC  costa un centinaio di euro. Esageriamo 200. Ho lineari anche sui crossover, fatti apposta, suono poco diverso stessa qualità.

57 minuti fa, alexis ha scritto:

posso dirti a cuor leggere che ho ascoltate cose dell'altro mondo.. emozioni

Nemmeno fosse musica vera.  Avrai sentito al massimo la qualità contenuta nell'incisione. Non ci vuole molto. Il limite rimane quello. Oltre quello non si va,  ne con due k ne con due mio. Qua si favoleggiano prestazioni che non possono esistere. 

  • Melius 2
Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Sta arrivando il topping d90

discrete che mettero’ in campagna. Prima per curiosita’ lo

confrontero’ nel primo impianto col dac Mbl e poi vi riferiro’ senza pregiidizi

Se andrà meglio del MBL lo dirai sinceramente? Se il confronto lo facessi io, direi che Mbl è di un altra categoria anche se non fosse vero :classic_biggrin: perché penserei alla rivendita. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

tutto abbastanza condivisibile, tranne che sulla considerazione della apparente inutilità della hifi di punta..

ho collezionato (per frequentazioni professionali o di relazioni) una vasta frequentazione di sistemi di livello chiamiamolo estremo (proprio ora stiamo allestando assieme a altri tecnici un sistema da oltre 2M di soli HW per un fortunato cliente, io mi occupo solo della parte architettonica).

E posso dirti a cuor leggere che ho ascoltate cose dell'altro mondo.. emozioni allo stato puro, lontani dal mondo della hifi commerciale proprio come una lambo da una panda.

Perché si, nel rarefatto mondo dei sistemi di punta é possibile costruire sistemi dalle prestazioni quasi ininmaginabili a chi frequenta solo negozi o fiere...  e no non provo nessuna invidia, semmai solo ammirazione, perché esistono cose dannatamente piu importanti della hifi... :-)

Non ho mai ascoltato un sistema da 2M di soli HW, ma secondo me, in questi casi, è la estrema ottimizzazione ambientale ad essere la principale responsabile, in positivo, del risultato finale. Se avessi una cifra del genere da spendere, per un impianto e ambiente da costruire dedicati, il grosso lo spenderei per l'ambiente. Dico questo in base alla mia esperienza di ascolti in ambienti, pochissimi, veramente curati in ogni più piccolo dettaglio e tarati con l'impianto.

E' innegabile che l'hi-fi di punta stia subendo una deriva ingiustificabile nei prezzi, senza correlazione con la qualità.

Detto questo, chi se lo può permettere, ha tutta la mia "sana" invidia, e fa benissimo a comprare un Wadax, giusto per tornare in tema.

P.S. Una "piccola" chiosa: a fine anni '80 inizio anni '90 quanto costavano i Wadia (così simile a Wadax per caso? :-)) o gli Spectral top di gamma? Cifre vertiginose per l'epoca. Eravamo agli albori del digitale, e forse, quei prezzi erano anche giustificati da un enorme lavoro di ricerca e sviluppo. L'anno scorso ho acquistato, per puro sfizio, dopo 2 anni di ricerche, un Wadia X64.4 insieme alla sua meccanica WT3200, collegati via AT&T (il top), e sono rimasto veramente colpito dal suono che tiravano fuori questi apparecchi con oltre 30 anni sul groppone, in un impianto più moderno come il mio. Ora, non erano oggetti perfetti, non erano esenti da limiti, ma sono certo che negli impianti giusti farebbero letteralmente il cu.., ehm, il sedere a sorgenti molto più recenti....questo per dire che mi hanno fatto venire molti dubbi sul progresso in questo campo negli ultimi decenni. Poi li ho rivenduti, ma sono convinto che da un certo punto di vista possono ancora essere considerati un riferimento.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum Lo hai preso da chi? Se si può dire...

Ho visto che su audiophonic fr costa meno. Ci avevo fatto un pensierino. 

Inviato
11 minuti fa, davenrk ha scritto:

Non ho mai ascoltato un sistema da 2M di soli HW, ma secondo me, in questi casi, è la estrema ottimizzazione ambientale ad essere la principale responsabile, in positivo, del risultato finale. Se avessi una cifra del genere da spendere, per un impianto e ambiente da costruire dedicati, il grosso lo spenderei per l'ambiente. Dico questo in base alla mia esperienza di ascolti in ambienti, pochissimi, veramente curati in ogni più piccolo dettaglio e tarati con l'impianto.

il progetto acustico é elaborato su nostro disegno da parte del reparto di acustica del politecnico di milano,

ed é giustamente la prima cosa da fare, specie considerando le dimensioni dello spazio di 120 m2.

Sonnyblues
Inviato
20 minuti fa, grisulea ha scritto:

Nemmeno fosse musica vera.  Avrai sentito al massimo la qualità contenuta nell'incisione.

è quello il problema , qualcuno pensa che spendendo 50 k si vada oltre l'incisione e sente quello che non c'è:classic_biggrin:

  • Melius 1
jakob1965
Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

Diffusori ed ambiente fanno il 95% del risultato. Ecco perché basta il topping.

 

questo è il tuo pensiero  - legittimo - per me non è così 

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
37 minutes ago, keres said:

Se andrà meglio del MBL lo dirai sinceramente? Se il confronto lo facessi io, direi che Mbl è di un altra categoria anche se non fosse vero :classic_biggrin: perché penserei alla rivendita. 

guarda che già un primo passo dal solito dacchino copia-incolla
aea6b0d994e0db2ff012ce533ff1cebf34c7abad

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

(ora stranamente silenti)

Nonostante i richiami sin dal primo post mi piace farti soffrire e non rispondere alle tue provocazioni

2 ore fa, alexis ha scritto:

data la povertà lessicale messa in campo

Non è una questione lessicale, è questione di capirsi (qualcosa la devi anche sapere altrimenti non c'è interlocuzione) 

Con chi capisce non ho alcun problema, né a capire né a farmi capire

ah...dimenticavo...il "DRC" fa schifo...mentre il DRC dentro il WADAX è lo stato dell'arte :classic_laugh:

 

mozarteum
Inviato
1 ora fa, keres ha scritto:

Se andrà meglio del MBL lo dirai sinceramente?

Nessuna difficolta’ a dirlo.

Mai incensato il mio impianto come fanno invece il 90 per cento dei forumisti del proprio coprendosi di ridicolo.

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
41 minuti fa, grisulea ha scritto:

Diffusori ed ambiente fanno il 95%

Forse la percentuale e’ esagerata, perche’ ad esempio la fulmineita’ degli attacchi, i rilasci ecc dipendono molto dall’eccellenza dell’amplificazione ad esempio.

Pero’ penso anche io per altri confronti fatti in casa che l’incidenza sul risultato finale del dac sia meno udibile di altre componenti dell’impianto e anche del semplice spostamento della poltrona avanti e dietro

  • Melius 2
gianventu
Inviato
14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ah...dimenticavo...il "DRC" fa schifo...mentre il DRC dentro il WADAX è lo stato dell'arte :classic_laugh:

Perché è adattivo, sono avanti almeno di vent'anni in Wadax.

Tu lo porti a casa, e lui elabora, senza intervento umano alcuno, come dovrà suonare in quella specifica situazione.

Si narra che sia frutto di tecnologia aliena, roba da Men in Black insomma.

 

mozarteum
Inviato

Sono ignorante tecnicamente e non solo.

ma pongo questa domanda: se una sorgente anziche’ suonare in “diretta” suonasse con un leggero ritardo, durante il quale si operassero le correzioni necessarie a eliminare dal segnale le cose stortignaccole che digitalizzano poi l’ascolto di archi ad esempio, non sarebbe possibile?

e’ questa la capacita’ predittiva? Se cosi’ fosse mi pare buona cosa

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...