Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, rpezzane ha scritto:

Mia moglie

Dovessero mai fare una vignetta che prenda in giro gli ascoltoni, raffigurerebbe la moglie che dalla cucina cazzia il marito perché ha spostato il posacenere facendo collassare la scena :classic_biggrin:.

  • Melius 1
Gustavino
Inviato
3 minutes ago, fabbe said:

@Gustavino ma ha regolatori interni che eliminano completamente il problema

il tuo e' un altro discorso.....lo so ne ha ben tre reg switching interni ed a ripulire reg lineari poi ...

Vmorrison
Inviato

@captainsensible per il nostro hobby non sarà utile, però gli studi di questo genere servono per comprendere meglio come funziona la psicoacustica senza scomodare la neurobiologia. 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Guarda, ad una fiera ho ascoltato le 150 passive pilotate da impianto full chord top di gamma.

Ok che la stanza non sarà stata un granché, ma il risultato era pessimo, nonostante le forze messe in campo.

Alle fiere è facile prendere grosse cantonate.

(Ho avuto le 50 attive per molti anni)

captainsensible
Inviato

@Vmorrison quello è utile per realizzare un sistema immersivo. In realtà si tratta di un perfezionamento di quanto esiste già che lavora su ordine inferiore (3o mi pare attualmente), ma ha una risoluzione spaziale inferiore.

Aumentando l'ordine (e complicando il sistema) si aumenta la precisione di posizionamento delle sorgent sonore nello spazio tridimensionale.

 

CS

captainsensible
Inviato

@Vmorrison diciamo che c'è una leggera trattazione matematica dietro :classic_smile:.

 

CS

Vmorrison
Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

diciamo che c'è una leggera trattazione matematica dietro 

Immagino, se leggi, negli esperimenti e nell’individuazione delle sorgenti provenienti lateralmente e preferibile il singolo canale…poi sempre negli esperimenti sembra che sopra i 4khz crea distorsioni che l’orecchio umano non apprezza. Se non ho capito male…

captainsensible
Inviato

@Vmorrison poi me lo leggo quando ho la testa sgombera.

Grazie del link!

 

CS

Vmorrison
Inviato

@captainsensible 👍 The results demonstrated that ambisonics technology could be used for more in-depth research into how the human brain processes sounds, the researchers wrote in the paper.

  • Melius 1
ildoria76
Inviato
6 ore fa, alexis ha scritto:

questo é l'aspetto che capisco di meno.

40k sono tanti, ma nessuno si scandalizza per chi li spende per comprarsi l'autina nuova, una cucinina nuova, un orologino d'oro, una dentiera pozzi ginori, una cavallina storna per l'amante eccetera. Tutta roba a vaore residuo pari a zero in pochi anni.

il wadax non serve ad aumentare il proprio prestigio sociale, ad attirare ballerine gaudenti o le invidie del portinaio, serve soltanto ad ascoltare al meglio la propria musica, e chi puo permetterselo non é certo cosi stupido da comprarselo, se poi basta un topping da 100 euro.

Quando dai queste rispostine taglienti cerco di immaginare l'immagine della persona che si cela dietro quel nick name...e mi sono fatto un'idea molto simpatica del soggetto....poi ultimamente sei davvero in forma smagliante.

Che bello sarebbe postare immagini di come ognuno di noi si immagina i personaggi di questo forum....ma questa è un'altra storia tanto per spezzare il clima..

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

guarda nel caso dell Rme te l'avevano anche suggerito ma non lo hai ovviamente colto ,RME ha l alimentatore switching con un elevata leakage current che i lineari non hanno ....tanto per dirtene una

È una dichiarazione totalmente inconcludente e poco informativa

Tu devi specificare cosa apporta l'inserimento del lineare sulla RME, quale parametro cambia e dove poterlo misurare visto che fai intendere palesemente che sarei incapace di poterla individuare 

  • Haha 1
ildoria76
Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Dufay usa addirittura lo smartphone (come DAC) e pare che il suo impianto alla fine suoni maledettamente meglio di coloro che mettono un DAC da svariate decine di migliaia di euro...indi per cui il suono non lo fà il DAC ma l'ottimizzazione di tutto l'insieme

dai su, chiedo pietà ancora con la storia dello smartphone del dufay....ma si può anche scendere? tipo se modifico ed inserisco una usb alla mia calcolatrice scientifica Texas Instrument delle superiori?

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, fabbe ha scritto:

@Gustavino ma ha regolatori interni che eliminano completamente il problema

Infatti Gustavino vorrebbe fare retorica su dati di fatto inesistenti 

ildoria76
Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se una DAC della categoria "colorati(ssimi)" produce sui rispettivi canali interferenze con spurie fino a -40 dB magnitude nel segnale e queste non sono coerenti (e non potrebbero esserlo) e per giunta con ampiezze diverse...va a finire che tu senti "una cosa da un canale" e un "altra cosa da un altro" (possono modificare anche timbricamente il suono che proviene dai due rispettivi diffusori)

Però adesso ci devi portare un esempio pratico di un Dac con le condizioni come le hai descritte tu...ti do tutto il tempo che ti serve per trovarne uno, anzi ti farei misurare il mio ma non lo spedirei mai.

Le condizioni che hai esposto a mio avviso non le trovi neanche sui Dac di 30 anni fa fatti con i piedi....e poi questo secondo te sono le condizioni per giustificare le grandi differenze che ci sono tra DAC per ampiezza di scena sonora e molto altro (per ricollegarmi a ciò che mi avevi risposto qualche ora fa in merito al mio quesito)

....dai non mi convinci per niente sono sincero

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, rlc ha scritto:

Dopo tutte le supercazzole che scrivi e nelle quali sguazzi felice, la tua credibilità oramai è inferiore a quella delle azioni della Lehman Brothers il 15 settembre 2008. Scendi dal piedistallo di cartone che ti sei costruito. Un po' di umiltà non ti farebbe male.

Seleziona le "supercazzole" una ad una e aggiungi qualcosa di tuo in modo che si possano confutare 

Sarò il primo a darti ragione se ritengo convincenti le tue argomentazioni 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Però adesso ci devi portare un esempio pratico di un Dac con le condizioni come le hai descritte tu...ti do tutto il tempo che ti serve per trovarne uno, anzi di farei misurare il mio ma non lo spedirei mai.

Le condizioni che hai esposto a mio avviso non le trovi neanche sui Dac di 30 anni fa fatti con i piedi....e poi questo secondo sono le condizioni per giustificare le grandi differenze che ci sono tra DAC per scena ampiezza di scena sonora e molto altro (per ricollegarmi a ciò che mi avevi risposto qualche ora fa in merito al mio quesito)

....dai non mi convinci per niente sono sincero

Con piacere, appena rientro ti posto direttamente una misurazione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...