Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Seleziona le "supercazzole" una ad una e aggiungi qualcosa di tuo in modo che si possano confutare Sarò il primo a darti ragione se ritengo convincenti le tue argomentazioni Del tipo che la scena sonora si può misurare con la tua attrezzatura .
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 25 minuti fa, ildoria76 ha scritto: dai su, chiedo pietà ancora con la storia dello smartphone del dufay....ma si può anche scendere? tipo se modifico ed inserisco una usb alla mia calcolatrice scientifica Texas Instrument delle superiori? Credi che sia una storia inventata ?
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Del tipo che la scena sonora si può misurare con la tua attrezzatura . Motivazione per la quale non sarebbe possibile ?
Questo è un messaggio popolare. rlc Inviato 26 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Seleziona le "supercazzole" una ad una e aggiungi qualcosa di tuo in modo che si possano confutare Sarò il primo a darti ragione se ritengo convincenti le tue argomentazioni Con te non ci sono argomentazioni possibili. Torni sempre a dire le stesse cose con la fastidiosa sicumera di chi ha i paraocchi e vede sempre e soltanto in una sola direzione. Hai imparato quelle 4 misure e dalla tua comfort zone non ti schiodi. A te il concetto socratico del "so di non sapere" non ti sfiora nemmeno. Sai tutto! Mi spiace non posso aiutarti..... ci vorrebbe uno bravo. 6
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 4 minuti fa, rlc ha scritto: Con te non ci sono argomentazioni possibili. Torni sempre a dire le stesse cose con la fastidiosa sicumera di chi ha i paraocchi e vede sempre e soltanto in una sola direzione. Hai imparato quelle 4 misure e dalla tua comfort zone non ti schiodi. A te il concetto socratico del "so di non sapere" non ti sfiora nemmeno. Sai tutto! Mi spiace non posso aiutarti..... ci vorrebbe uno bravo. Quindi a sproposito parli di presunte supercazzole senza poterle confutare con qualcosina di concreto ? Bah....
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Motivazione per la quale non sarebbe possibile ? Un impianto ha una profondità percepita di 2mt , un altro impianto di 5 mt , quale misura coglie questo aspetto ?
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 13 minuti fa, rlc ha scritto: Con te non ci sono argomentazioni possibili. Torni sempre a dire le stesse cose con la fastidiosa sicumera di chi ha i paraocchi e vede sempre e soltanto in una sola direzione. Hai imparato quelle 4 misure e dalla tua comfort zone non ti schiodi. A te il concetto socratico del "so di non sapere" non ti sfiora nemmeno. Sai tutto! Mi spiace non posso aiutarti..... ci vorrebbe uno bravo. il tutto sta nel fatto che non si accetta che le misure agli inizi del 21 secolo , non colgano ogni aspetto della riproduzione audio
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 14 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Un impianto ha una profondità percepita di 2mt , un altro impianto di 5 mt , quale misura coglie questo aspetto ? Non girare la frittata... parliamo di DAC Metto un DAC e non ha "scena" ne metto un altro e la scena acquista profondità Per te le misure sarebbero identiche ?
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Adesso, ilmisuratore ha scritto: Non girare la frittata... parliamo di DAC Metto un DAC e non ha "scena" ne metto un altro e la scena acquista profondità Per te le misure sarebbero identiche ? senza impianto rivelatore , come fa il dac ha esprimersi ?
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 10 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: senza impianto rivelatore , come fa il dac ha esprimersi ? ...e facciamo caso che sia rivelatore
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Adesso, ilmisuratore ha scritto: ...e facciamo caso che sia rivelatore appunto , quindi che si fa ? stesso impianto , cambia solo il dac , in uno due mt di profondità e nell'altro 5 mt
ildoria76 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 45 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: dai su, chiedo pietà ancora con la storia dello smartphone del dufay....ma si può anche scendere? tipo se modifico ed inserisco una usb alla mia calcolatrice scientifica Texas Instrument delle superiori? Credi che sia una storia inventata ? Non intendevo quello..e che semplicemente se dobbiamo credere che il dac interno di uno smartphone da 200euro possa essare una soluzione ottimale per un impianto serio allora lasciamo perdere tutti i discorsi sui Dac e tutto quello che si è detto finora...altro che Topping da 100euro.
ildoria76 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 46 minuti fa, rlc ha scritto: A te il concetto socratico del "so di non sapere" non ti sfiora nemmeno. Sai tutto! Credo anch'io sia quello il suo problema più grande, problema inteso come difetto caratteriale...senza offesa perchè di difetti ne abbiamo tutti
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Non intendevo quello..e che semplicemente se dobbiamo credere che il dac interno di uno smartphone da 200euro possa essare una soluzione ottimale per un impianto serio allora lasciamo perdere tutti i discorsi sui Dac e tutto quello che si è detto finora...altro che Topping da 100euro. Non sarà una soluzione ottima...ma sicuramente molto buona Adesso ha aggiornato la versione con lo smartphone Xiaomi poco x4 e va meglio Se metti un LG diventa pure ottima L'unico problema è che serve un pre con elevato guadagno Non sto sponsorizzando l'uso dello smartphone ma un utente che lo usa in un impianto che non è affatto dozzinale fa riflettere
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 7 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: appunto , quindi che si fa ? stesso impianto , cambia solo il dac , in uno due mt di profondità e nell'altro 5 mt Le misure cambierebbero palesemente se rilevate nel contesto in cui noti la differenza
ildoria76 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 34 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: il tutto sta nel fatto che non si accetta che le misure agli inizi del 21 secolo , non colgano ogni aspetto della riproduzione audio Non faccio altro che ripeterglielo da un pò di tempo a sta parte...io credo che dovrebbe confrontarsi seriamente con qualcuno che è al di sopra del suo livello e gli faccia capire determinate cose che noi "comuni audiofili da strapazzo" pensiamo....però la vedo dura data la sua resilienza nell'accettare un livello superiore al suo. Io non dimentico le lunghe pagine di discussione con Mori, che purtroppo ha contribuito a far scappare da questo Forum. 1
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Adesso, ildoria76 ha scritto: Non faccio altro che ripeterglielo da un pò di tempo a sta parte...io credo che dovrebbe confrontarsi seriamente con qualcuno che è al di sopra del suo livello e gli faccia capire determinate cose che noi "comuni audiofili da strapazzo" pensiamo....però la vedo dura data la sua resilienza nell'accettare un livello superiore al suo. Io non dimentico le lunghe pagine di discussione con Mori, che purtroppo ha contribuito a far scappare da questo Forum. Anche Cano , non so se ti ricordi . Competente su naim , rega , haberth e altro d'inglese . E scappato a causa sua e dei soliti discorsi pauperisti.
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Le misure cambierebbero palesemente se rilevate nel contesto in cui noti la differenza che misura si usa in questo caso ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora