Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 26 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 12 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: uno due mt di profondità e nell'altro 5 mt Avrai un dac della Caterpillar che scava. 3
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Non faccio altro che ripeterglielo da un pò di tempo a sta parte...io credo che dovrebbe confrontarsi seriamente con qualcuno che è al di sopra del suo livello e gli faccia capire determinate cose che noi "comuni audiofili da strapazzo" pensiamo....però la vedo dura data la sua resilienza nell'accettare un livello superiore al suo. Io non dimentico le lunghe pagine di discussione con Mori, che purtroppo ha contribuito a far scappare da questo Forum. Ok ho capito.... Giussani, Matarazzo, Mario Bon, Majandi, franzbossio, ect..ect..ect... Tutti grandi personaggi con cui ci siamo trovati sempre d'accordo Il problema è l'interlocuzione con gli audiofili con cui ammetto di avere grosse incomprensioni e incompatibilità
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Avrai un dac della Caterpillar che scava. sono esempi
senek65 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: E scappato Tocca mettere sbarre robuste.
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Adesso, senek65 ha scritto: Tocca mettere sbarre robuste. no , sentite cose inverosimili , con trasporti dozzinali che suonavano bene come con prodotti rinomati , ha trovato inutile discuterne qui
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: che misura si usa in questo caso ? L'ho scritto prima Trovi differenze nelle relazioni di fase, nel crosstalk La conferma arriva anche da quello che ottieni con i software di crosstalk cancellation
Antoniotrevi Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: L'ho scritto prima Trovi differenze nelle relazioni di fase, nel crosstalk La conferma arriva anche da quello che ottieni con i software di crosstalk cancellation posta un grafico di crosstalk e fasedi due prodotti che differiscono in profondità della scena acustica
senek65 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: con trasporti dozzinali che suonavano bene come con prodotti rinomati Perché non può accadere?
ildoria76 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 36 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: appunto , quindi che si fa ? stesso impianto , cambia solo il dac , in uno due mt di profondità e nell'altro 5 mt Le misure cambierebbero palesemente se rilevate nel contesto in cui noti la differenza Perfetto...e mettiamo che in una sala tutti gli ascoltatori o per lo meno la grande maggioranza rileva all'ascolto una netta differenza di ampiezza sia in altezza che larghezza della scena sonora, insomma una sostanziale differenza....io da quello che tu affermi mi aspetto di trovare delle differenze in non so quali misure che tu ovviamente dovrai illustrarmi. Ma mettiamo il caso che tu non le rilevi....la tua risposta sarà naturalmente che si tratta di suggestione psicoacustica di gruppo....e tu ti fermi li e non ti schiodi di un nanomentro. Io invece e molti altri pensiamo che alcune cose (in realtà molte) in ambito sonoro non sono proprio misurabili in nessun modo e da nessuno, perchè come in tutti gli studi scientifici seri in qualsiasi ambito (mi viene in mente l'astronomia) c'è ancora un universo da capire ed interpretare nonostante di passi avanti nelle misure ne sono stati fatti. Il tuo limite evidentissimo è quello di non accettare tutto ciò che non riesci a trovare nelle misure. Ora a te l'arduo compito di dimostrarci quali misure applichi x giustificare le scene sonore palesemente diversa tra 2 Dac. E ti darei anche un esempio su cui applicarti, Gustard R26 E Gustard A26 1
ildoria76 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 15 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Anche Cano , non so se ti ricordi . Competente su naim , rega , haberth e altro d'inglese . E scappato a causa sua e dei soliti discorsi pauperisti. Si con Cano ci siamo anche sentiti privatamente diverse volte
ildoria76 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 17 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: che misura si usa in questo caso ? L'ho scritto prima Trovi differenze nelle relazioni di fase, nel crosstalk La conferma arriva anche da quello che ottieni con i software di crosstalk cancellation Perfetto quando puoi fai un report style A.S.R. e poi chiediamo cosa ne pensano i tuoi illustri compagni di misurazione che hai citato prima per vedere se veramente sono in accordo con quanto dici. Purtroppo devi compatirci...ma non possiamo fidarci solo di una voce che illustra concetti che non riusciamo a comprendere o comprendere solo parzialmente
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 17 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: posta un grafico di crosstalk e fasedi due prodotti che differiscono in profondità della scena acustica Senz'altro, dammi il tempo di cercare in archivio (il mio)
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 18 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Perfetto...e mettiamo che in una sala tutti gli ascoltatori o per lo meno la grande maggioranza rileva all'ascolto una netta differenza di ampiezza sia in altezza che larghezza della scena sonora, insomma una sostanziale differenza....io da quello che tu affermi mi aspetto di trovare delle differenze in non so quali misure che tu ovviamente dovrai illustrarmi. Ma mettiamo il caso che tu non le rilevi....la tua risposta sarà naturalmente che si tratta di suggestione psicoacustica di gruppo....e tu ti fermi li e non ti schiodi di un nanomentro. Io invece e molti altri pensiamo che alcune cose (in realtà molte) in ambito sonoro non sono proprio misurabili in nessun modo e da nessuno, perchè come in tutti gli studi scientifici seri in qualsiasi ambito (mi viene in mente l'astronomia) c'è ancora un universo da capire ed interpretare nonostante di passi avanti nelle misure ne sono stati fatti. Il tuo limite evidentissimo è quello di non accettare tutto ciò che non riesci a trovare nelle misure. Ora a te l'arduo compito di dimostrarci quali misure applichi x giustificare le scene sonore palesemente diversa tra 2 Dac. E ti darei anche un esempio su cui applicarti, Gustard R26 E Gustard A26 Scusa...se tra due DAC le misure risultano identiche e le persone avvertono un cambiamento della scena scambiando apparecchio approfondirei piu sulla prova di audizione piuttosto che le misure Non è che basta dire "sento una maggiore profondità" e finisce a tarallucci e vino Parlo di test piuttosto seri non di goliardiche riunioni per il passaparola
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @ildoria76 volevi vedere un DAC (non è un grammofono) con pessime misure di crosstalk e relazioni di fase ? Eccone uno
dariosch Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Io invece e molti altri pensiamo che alcune cose (in realtà molte) in ambito sonoro non sono proprio misurabili in nessun modo e da nessuno, perchè come in tutti gli studi scientifici seri in qualsiasi ambito (mi viene in mente l'astronomia) c'è ancora un universo da capire ed interpretare nonostante di passi avanti nelle misure ne sono stati fatti. Concordo, ho visto un progettista scegliere nel setup finale, questo o quell'altro valore di resistenza (o qualcosa del genere) con l'ascolto e non con le misure, ha chiesto anche a me un parere quale fosse meglio delle 2 all'ascolto. Se si potesse scegliere con le misure lo avrebbe fatto con le misure, no?! Che senso aveva passare notti insonni per scegliere. Evidentemente certi affinamenti finali vanno fatti solo esclusivamente ad orecchio. Non si può fare tutto con le misure, secondo me. 1
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 27 minuti fa, dariosch ha scritto: ho visto un progettista scegliere nel setup finale, questo o quell'altro valore di resistenza (o qualcosa del genere) con l'ascolto e non con le misure, ha chiesto anche a me un parere quale fosse meglio delle 2 all'ascolto. Se si potesse scegliere con le misure lo avrebbe fatto con le misure, no?! Sai che queste decisioni, oltre che rigorosamente personali e soggettive, dipendono fortemente dal contesto elettroacustico ed acustico in cui sono state adottate queste scelte ? Ovviamente cambiando contesto elettroacustico ed acustico tali scelte andranno a farsi benedire rimescolando tutta l'intera "firma sonora" quindi aspettarsi di tutto (anche il contario) e senza alcuna certezza che possa sposare gusti e situazioni ignote Per le richieste di @ildoria76 e @Antoniotrevi aprirò un 3D specifico (qui già siamo pesantemente OT) sulla questione della ricostruzione scenica che in alcuni casi viene notata al cambio del DAC
dariosch Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 43 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sai che queste decisioni, oltre che rigorosamente personali e soggettive, dipendono fortemente dal contesto elettroacustico ed acustico in cui sono state adottate queste scelte ? Ovviamente cambiando contesto elettroacustico ed acustico tali scelte andranno a farsi benedire rimescolando tutta l'intera "firma sonora" quindi aspettarsi di tutto (anche il contario) e senza alcuna certezza che possa sposare gusti e situazioni ignote Chi ha avuto la "fortuna" di provare la sua realizzazione, ne è stato soddisfatto in qualsiasi contesto, io me lo tengo stretto, domenica dopo che andiamo da merlino se hai tempo l'ascolterai anche tu, secondo lui piacerà anche a te, parole sue.
Turandot Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Appropò ma @Dufay che fine ha fatto? E' in ferie? Tutto bene? Son preoccupato non lo leggo da un pò!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora