Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, rpezzane ha scritto:

E' bello vedere che sprizzate umiltà da tutti i pori.

...il bue che dice cornuto all'asino :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, rpezzane ha scritto:

RME ADI2 PRO sarà scelto anche da professionisti ma non certo per ascoltare musica a godimento della stess

Se così c'è qualcosa che non va nel nostro impianto. Se viene utilizzato per registrare e riprodurre fedelmente gli strumenti/ la musica.......

Qualcosa non mi torna.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

..a me il tuo alter ego mi infastidisce...IO...IO...IO...IO...

Chi ti ha suggerito che ascolto per hobby ?????

Ma ci sei o ci fai...o entrambi 

Innanzitutto usa solo parole di cui conosci il significato. 

Ancora me lo suggerisce quello che scrivi. Siamo due mondi a parte e non ho detto che il mio è meglio del tuo.

Facciamola finita di mandare in vacca i thread per cortesia. Io dal tuo sono stato estromesso 1 mese fa e ancora mi arrivano le vostre risposte che non posso vedere e a cui non posso rispondere. Perchè devi intasare questo thread. Il tuo pensiero è molto chiaro. Io ne ho un altro. Lo posso esporre ?

Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non dire buffonate. Tra l'altro ci sono casse da 1000 euro, fatte col klippel che l'hanno ancora piu' perfetto. Ormai si sa tutto di tutti e si può fare tutto con poco. E' questo il passaggio che manca ad alcun

Io non capisco un caxxo lo avevo capito 20/25 anni prima con le orecchie. Adesso ti hanno creato la klippel e lo capisci anche tu. 

Inviato
3 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Leggerlo è facile ma bisogna anche capirlo...

Silvano, tu lo hai letto? Cosa hai capito? Quale la mia affermazione errata? Per quale motivo. 

Inviato
1 minuto fa, fabbe ha scritto:

Se così c'è qualcosa che non va nel nostro impianto. Se viene utilizzato per registrare e riprodurre fedelmente gli strumenti/ la musica.......

Qualcosa non mi torna.

Perchè non ti applichi. Vedrai che se ci rimugini ci puoi arrivare. Dai chiamate qualcun altro perchè siete troppo pochi.

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

..il bue che dice cornuto all'asino 

Scusa giusto per capire.

Io ti scrivo che non conosco la musica e non so leggere uno spartito.

Quello non si può toccare perchè lavorava con Lincetto e quindi se parla ha ragione di default

Quest'altro insegna non so bene cosa e quindi ha ragione.

Il sillogismo è: "se conosci la musica sai ascoltare" ? Fino a poco tempo fa il mantra era "basta la misura a dire se un impianto suona bene" ne avete coniato un altro.

 

Chi è l'umile ? E chi il borioso ? Vi state a sbandierare vessilli di chi ha studiato di più di qua e di la e sarei il BUE ? Comunque meglio di ASINO dai. mi è andata bene.

Inviato
8 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ormai si sa tutto di tutti e si può fare tutto con poco

Ancora sui diffusori c’è da studiare…progettisti che hanno iniziato a studiare e applicare l’emissione 40 anni fa continuano a studiare….

Inviato
5 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Innanzitutto usa solo parole di cui conosci il significato. 

Ancora me lo suggerisce quello che scrivi. Siamo due mondi a parte e non ho detto che il mio è meglio del tuo.

Facciamola finita di mandare in vacca i thread per cortesia. Io dal tuo sono stato estromesso 1 mese fa e ancora mi arrivano le vostre risposte che non posso vedere e a cui non posso rispondere. Perchè devi intasare questo thread. Il tuo pensiero è molto chiaro. Io ne ho un altro. Lo posso esporre ?

Il significato del termine è appropriato poiché credo che nella realtà non sarai così poco socievole e scontroso, dunque credo che sul forum rappresentanti "un altra persona"

Inviato

@rpezzane mi dispiace ma ho il cervello corto. Se trasmetto fedelmente ciò che ho / è  stato registrato penso di aver raggiunto il massimo livello nel mondo hifi o no.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Io non ho la minima presunzione di leggere Aloia, tu riesci a comprendere e addirittura ad interpretare Aloia. Ammesso che Aloia sia un riferimento nelle amplificazioni. Sei un fenomeno! 
 

Allora di che parli? Non c'entra che siano o meno un riferimento i suoi oggetti che ovviamente lo sono, c'entra la sua grande, anzi enorme capacità di insegnare e di fare comprendere il perché delle cose. Cosa si può ottenere e cosa no, come farlo, quali opzioni, quali i vantaggi e gli svantaggi. Quindi stesso domanda anche a te, quale delle mie obiezioni a Silvano è sbagliata e perché? Come ho sempre detto essere corretto per me è cosa gradita, non certo offensiva, imparare è un piacere. 

Inviato
4 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Scusa giusto per capire.

Io ti scrivo che non conosco la musica e non so leggere uno spartito.

Quello non si può toccare perchè lavorava con Lincetto e quindi se parla ha ragione di default

Quest'altro insegna non so bene cosa e quindi ha ragione.

Il sillogismo è: "se conosci la musica sai ascoltare" ? Fino a poco tempo fa il mantra era "basta la misura a dire se un impianto suona bene" ne avete coniato un altro.

Chi è l'umile ? E chi il borioso ? Vi state a sbandierare vessilli di chi ha studiato di più di qua e di la e sarei il BUE ? Comunque meglio di ASINO dai. mi è andata bene.

Sei tu che celatamente attribuisci agli altri l'incapacità di saper ascoltare... incluso chi crea e studia musica 

Inviato
2 minuti fa, fabbe ha scritto:

mi dispiace ma ho il cervello corto. Se trasmetto fedelmente ciò che ho / è  stato registrato penso di aver raggiunto il massimo livello nel mondo hifi o no.

In estrema sintesi Intendo dire che quello che dovresti rappresentare fedelmente è la musica che riproduci. Non il segnale all'uscita del DAC. Quello lo fanno tutti i DAC.

 

3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sei tu che celatamente attribuisci agli altri l'incapacità di saper ascoltare... incluso chi crea e studia musica 

Non è corretto. Io ho detto che nulla mi possono insegnare nell'ascolto musicale. Ho conosciuto direttori di orchestra, quasi tutti disinteressati all'ascolto della musica riprodotta. Solo MP3 da compattone dell'epoca. Ma ci sta. Chi fa musica, la musica ce l'ha già in testa. Se la suona già di suo. Non ha necessità di estremizzarla da un impianto. Io me la sono sempre spiegata così. Il dettaglio che io cerco, un musicista ce lo ha già in testa. Non so se mi riesco a spiegare.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sei tu che celatamente attribuisci agli altri l'incapacità di saper ascoltare

Io ho detto cose diverse. Poi mi tirate per la giacca e magari estremizzo ma il senso è sempre lo stesso. Tu non è che non sai ascoltare. Tu ascolti per ciò che è di interesse per te e cerchi nell'ascolto alcune cose. Evidentemente, se non siamo d'accordo, su quasi nulla nella pratica e non nelle misure intendo, vuol dire che tu sei interessato a delle cose per me insignificanti e viceversa.

E' un offesa dire questo ? Non può essere vero se ci pensi ?

Inviato
16 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Io non capisco un caxxo lo avevo capito 20/25 anni prima con le orecchie. Adesso ti hanno creato la klippel e lo capisci anche tu. 

Non dire cazzate, 40 anni fa afw permetteva di progettare tenendone conto. Credo di essere stato il primo o uno dei primissimi utenti privato ad usarlo, non avevano ancora prodotto in cd da vendere, ricevetti il file tramite e-mail con decine e decine di pagine di istruzioni. Il fatto che oggi ci siano strumenti più sofisticati per ottenere risultati non modifica quello che si sa da quasi sempre. Apri qualche testo di acustica ogni tanto. Guarda che di fatto è svelata già dagli anni 50. 

 

9 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ancora sui diffusori c’è da studiare…progettisti che hanno iniziato a studiare e applicare l’emissione 40 anni fa continuano a studiare….

Naturalmente, ed io nel limite del possibile a  leggerli. 

Inviato
18 minuti fa, grisulea ha scritto:

Come ho sempre detto essere corretto per me è cosa gradita, non certo offensiva, imparare è un piacere. 

@grisulea a te non serve, sai già tutto! 
Qui progettista di elettroniche che ci sbatte la testa e il portafoglio c’è solo @OLIMPIA2 ma voi con i vostri strumenti di misura  e dsp vari plug in controbattete che le valvole distorcono… 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Guarda che di fatto è svelata già dagli anni 50. 

Ma se ancora oggi vendono diffusori sballati sull’argomento!!!🤣 ma che caxxo scrivi? 

Inviato

Calma!!!!

Rientriamo nella civiltà del linguaggio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...