Vmorrison Inviato Giovedì alle 15:16 Inviato Giovedì alle 15:16 @rpezzane più civile di così? Qui si passa da chi con il dac stravolge il campo acustico a chi è tutto facile!
grisulea Inviato Giovedì alle 15:19 Inviato Giovedì alle 15:19 15 minuti fa, Vmorrison ha scritto: grisulea a te non serve, sai già tutto! Certo che no ma tu non hai nulla da insegnare. 15 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Qui progettisti di elettroniche che ci sbatte la testa e il portafoglio c’è solo Vuoi farmi ridere? 13 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Ma se ancora oggi vendono diffusori sballati sull’argomento!!!🤣 ma che caxxo scrivi? Quindi? I parametri di un diffusore sono almeno una decina. Bastasse quello. Sono scelte. Dal mio punto di vista i tuoi sono sballati. Sballatissimi. Addirittura manchevoli. Limitati. La perfezione non è di questo mondo. Tu ti preoccupi di quello, che hai letto l'altro giorno, altri preferiscono dare precedenza ad altri parametri. Chi ascolta le klipsh la scala ha come preferenza la dinamica, l'immediatezza e la facilità di emissione, l'immanenza ecc...
Vmorrison Inviato Giovedì alle 15:25 Inviato Giovedì alle 15:25 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Quindi? I parametri di un diffusore sono almeno una decina. Bastasse questo. Sono scelte. Dal mio punto di vista i tuoi sono sballati. Sballatissimi. Addirittura manchevoli. Limitati. La perfezione non è di questo mondo. Ti do un consiglio…leggi o vedi la recensione e le misure del tuo amico con la klippel delle Tad piccole. Per fare diffusori che suonano, bisogna saper progettare…però immagino che tu ti stia dedicando alla progettazione di amplificazioni. 🤣
Antoniotrevi Inviato Giovedì alle 15:27 Inviato Giovedì alle 15:27 togliete le misure (non esaustive) dal trono giudicante in cui son state messe e tornerete a vivere felici in questo forum , apprezzando gli interventi empirici dei vari astanti . Senza guerre ideologiche
Vmorrison Inviato Giovedì alle 15:40 Inviato Giovedì alle 15:40 17 minuti fa, grisulea ha scritto: perfezione non è di questo mondo. Frase ad effetto 18 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu ti preoccupi di quello, che hai letto l'altro giorno, Qui meglio non risponderti eppure sono 10 anni che ti metto il disegnino del diagramma… 19 minuti fa, grisulea ha scritto: Chi ascolta le klipsh la scala ha come preferenza la dinamica, l'immediatezza e la facilità di emissione, l'immanenza ecc. Suono sballato, alta fedeltà zero.
Vmorrison Inviato Giovedì alle 15:51 Inviato Giovedì alle 15:51 https://www.headphonesty.com/2025/09/digital-room-correction-drains-music-warns-engineer/? ci mettiamo anche questa…bisogna viaggiare, essere curiosi, andare ad ascoltare. Se ci si ferma alle misure, importantissime ma non si va ad ascoltare si rischia di crearsi un suono personale.
grisulea Inviato Giovedì alle 15:55 Inviato Giovedì alle 15:55 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Per fare diffusori che suonano, bisogna saper progettare… Ovviamente, ed io non ne ho la pretesa, ma ripeto, tu non hai nulla da insegnare. 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Ti do un consiglio…leggi o vedi la recensione e le misure del tuo amico con la klippel delle Tad piccole. A che pro, mai messo in dubbio siano eccellenti ma come dicevo per quel parametro, a te tanto caro, bastano due altoparlanti del piffero in un diffusore da pochi soldi, è indice di capacità progettuale ma non indica la qualità totale di un sistema. Ci sono altri parametri, se mancano, mancano. I diffusori piccoli per quanto perfetti ad esempio non sono in grado di riprodurre volumi reali, non sono in grado di riprodurre tutti gli strumenti. 14 minuti fa, Vmorrison ha scritto: però immagino che tu ti stia dedicando alla progettazione di amplificazioni. In effetti ho appena finito un pre phono, uno linea e due mono in classe a. Ma francamente ho perso interesse da tempo, in particolare ai monotriodi, ultimi realizzati attorno al 2000. Non ne vale la pena. Gli attuali fatti per passatempo. Ma non continuare a spostare il discorso, quel che faccio o non faccio non è in argomento e quel che so o non so tu non lo puoi sapere. Ho, avrei, voluto solo parlare di ascolti e prove realmente fatte. 8 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Suono sballato, alta fedeltà zero. Molto più delle tue complessivamente. Fai un'analisi di tutti i parametri.
rpezzane Inviato Giovedì alle 16:04 Inviato Giovedì alle 16:04 12 minuti fa, Vmorrison ha scritto: https://www.headphonesty.com/2025/09/digital-room-correction-drains-music-warns-engineer/? ci mettiamo anche questa…bisogna viaggiare, essere curiosi, andare ad ascoltare. Se ci si ferma alle misure, importantissime ma non si va ad ascoltare si rischia di crearsi un suono personale. Quindi qualcuno che la pensa come me c'è. ....
grisulea Inviato Giovedì alle 16:07 Inviato Giovedì alle 16:07 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Quindi qualcuno che la pensa come me c'è. .... Leggi meglio.
gimmetto Inviato Giovedì alle 16:11 Inviato Giovedì alle 16:11 2 ore fa, rpezzane ha scritto: Sordo e bugiardo. Chi offre di più ? né l'uno, né l'altro; suggestionabile. P.S. Le TAD suonano bene perchè hanno ottime misure! (che poi costino uno sproposito è un altro discorso; le prime, a marchio Pioneer, ovviamente costavano una frazione). P.P:S. Il cavo Focal di segnale è allo stato dell'arte; nessuno ancora mi ha dimostrato il contrario...provaci se ci riesci. 1
grisulea Inviato Giovedì alle 16:15 Inviato Giovedì alle 16:15 28 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Qui meglio non risponderti eppure sono 10 anni che ti metto il disegnino del diagramma… Van, di acustica sai meno del mio gatto. Manco sapevi cosa fosse uno spinorama. Eri ancora al diagramma polare. Anzi sei ancora. Ripeto, non puoi insegnare nulla a nessuno. Limitati al parere sull'ascolto. Non farmi fare in continuazione l'antipatico. Torniamo al digitale serio. Che so, un topping 10?
gimmetto Inviato Giovedì alle 16:16 Inviato Giovedì alle 16:16 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Per il resto c'è lo smartphone Dillo a Dufay, se hai il coraggio...
gimmetto Inviato Giovedì alle 16:18 Inviato Giovedì alle 16:18 1 ora fa, rpezzane ha scritto: La prossima volta usa bufala, fake news, cialtroneria, corbelleria, bugia a fini di interesse personale,.... To', hai dato l'esatta descrizione dell' High End.
Vmorrison Inviato Giovedì alle 16:22 Inviato Giovedì alle 16:22 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Van, di acustica sai meno del mio gatto. Manco sapevi cosa fosse uno spinorama. Eri ancora al diagramma polare. Anzi sei ancora. Ripeto, non puoi insegnare nulla a nessuno. Limitati al parere sull'ascolto. Non farmi fare in continuazione l'antipatico. Torniamo al digitale serio. Che so, un topping 10 Io ascolto, ti invito a farlo di più e non paragonarti ai progettisti 👍
Vmorrison Inviato Giovedì alle 16:26 Inviato Giovedì alle 16:26 20 minuti fa, rpezzane ha scritto: Quindi qualcuno che la pensa come me c'è. .... Pensavi di essere solo?
gimmetto Inviato Giovedì alle 16:38 Inviato Giovedì alle 16:38 1 ora fa, rpezzane ha scritto: In estrema sintesi Intendo dire che quello che dovresti rappresentare fedelmente è la musica che riproduci. Non il segnale all'uscita del DAC. Quello lo fanno tutti i DAC. E con questo abbiamo sdoganato i DAC con all'interno l'Orchestra che suona... 1
Vmorrison Inviato Giovedì alle 16:44 Inviato Giovedì alle 16:44 47 minuti fa, rpezzane ha scritto: Scusa doppio post
viale249 Inviato Giovedì alle 16:55 Inviato Giovedì alle 16:55 Avete poi stabilito chi ce l’ha più lungo di tutti?
Messaggi raccomandati