Questo è un messaggio popolare. Eiji Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto Ciao a tutti, dopo avervi (anche) stressato per un po' qui sul forum, ieri pomeriggio si è svolto un testa a testa a casa mia tra i due diffusori che erano in cima alle mie preferenze (tra quelli ascoltati/provati). Grazie alla disponibilità di Stefano Marchi, da cui avevo già ascoltato i duellanti in negozio a Mantova, dopo un centinaio di chili spostati sono cominciati gli ascolti delle ATC SCM40 (passive) e delle Totem Tribe Tower. Catena iniziale: Totem Hawk, NuForce Ref18, JR Capri e Auralic Vega S1, cavi Nordost Red Dawn di potenza, Nemoi 1220 e Siltech SQ28 di segnale. Ambiente di circa 30mq, legno e tetto spiovente (sempre in legno), tappeti e divano. Outsiders: Pass Labs Aleph 0s e ML 431 (grazie Umberto!). Brani: Sara K. - Stars/Azam Ali - In other worlds/Plini - Inhale/Lana Del Rey - Salvatore/Loreena McKennitt - Dante's Prayer/Manu Catchè - Number One/Leprous-Below Gli ascolti sono cominciati con le ATC, che si confermano come piccole campionesse di dettaglio, velocità e trasparenza: in brani complessi non si sono mai scomposte, riuscivo a sentire cose che non avevo mai notato in alcuni brani: ad esempio era facile seguire il lavoro di un batterista prog su tutti i piatti del kit, distinguendo chiaramente i vari spalsh, crash, china e chi più ne ha più ne metta, in mezzo a tutto il resto. O captare tutte le nuances timbriche di un synth granulare o analogico durante lo svolgersi del pezzo...e per me che ho fatto corsi di mixaggio e mastering, era come invitare un'oca a bere (si dice dalle mie parti)! Basso frenatissimo e presente a dispetto dei 48Hz dichiarati a -6dB. La bassa sensibilità però mi faceva viaggiare a livelli di pre che altrimenti sarebbero improponibili e si sentiva l'esigenza di aver potenza a portata di connettore (potenza che comunque i Ref18 non faticano a elargire) e a bassi volumi si perdeva un po' di corpo. Quello che però un po' mancava era il coinvolgimento. La presentazione era un po' "piatta", come un bellissimo disegno in cui i contorni sono nettissimi ma i colori un po' desaturati. Immagine un po' stretta tra i diffusori. Poi è arrivato il turno delle piccole (ma solo geometricamente) Totem Tribe Tower. Vederle di fianco alle ATC faceva quasi tenerezza e la prima cosa che è stata evidente era la carenza in basso rispetto alle inglesi. Poi però il corpo delle voci, la localizzazione e il senso di "spazio" tra le cose, il senso del ritmo e la "armonica fluidità" sono emerse. Per riprendere il paragone di prima, il bellissimo disegno era più vivido anche se probabilmente meno scontornato. Sicuramente più coinvolgente. Gli strumenti sembrano avere un spazio fisico più reale, anche se fittizio, più vicino ad una esperienza live rispetto alle ATC (con tutti i limiti di una registrazione e d un ascolto casalingo, ovvio!): la stessa caratteristica che mi ha fatto innamorare di Totem 12 e più anni fa. La fruizione della musica pare più immediata, più "semplice". Il paragone all'ascolto di pezzi con pieni orchestrali moderni (Hans Zimmer, Pirati dei Caraibi pt3) ha comunque evidenziato come le piccole Totem non potessero reggere il confronto con le ATC a volumi impegnativi (per me, che ascolto mediamente a 70dB...): le ATC sembravano fresche e riposate e chiedevano di alzare, le Totem cominciavano ad andare in leggera difficoltà con una resa un pelo più congestionata. Le Tribe sono in grado di riproporre un livello di dettaglio paragonabile alle ATC? Beh...sì e no. Ossia, bisogna cercarlo diversamente. Con le ATC il dettaglio è lì, davanti a te, chiaro e evidente. Con le Totem è nelle pieghe della musica, se riesco a spiegarmi. Se lo cerchi lo trovi, ma non è così palese e probabilmente meno cesellato..e forse anche per questo le Tribe mi paiono più naturali, alla fine dei conti. Devo ammettere che ero assolutamente incerto tra le due: da una parte la precisione, il basso, la dinamica mostruosa dimostrata senza scomporsi per nulla, dall'altra il coinvolgimento, quel senso di "matericità" di musica e strumenti, l'immediatezza e la coerenza (sarà merito del fatto che non c'è il crossover sui mid woofers e solo un cond sul TW?). Dopo l'ultimo brano testa a testa, consigliato da Umberto, ho deciso per le Tribe (anche se, forse, cercherò delle ATC da stand per la mia postazione da mixaggio), rimanendo in casa Totem. Non c'è niente da fare, quel senso di "live" e di immersione nella musica difficilmente lo ritrovo in altri diffusori. Dipenderà dalla mia esperienza come musicista che mi ha influenzato più dei corsi di mix e mastering...fatto stà che ora le Tribe stanno suonando nel mio impianto (e dovranno suonare un po' prima di potermi mettere a giudicare per bene la resa e iniziare il "fine tuning": dato che sono nuove non suonano come quelle già rodate che abbiamo usato per la prova). Però ho già affiancato i miei due REL e devo dire che ho già recuperato moltissimo in basso, che era la parte più carente. Concludo dicendo che abbiamo provato il 431 al posto dei NuForce per un breve periodo: con le ATC la differenza er ameno marcata che con le Tribe. In ogni caso, la mia personalissima e superficiale opinione (da completare nei prossimi giorni con prove più estese) è che il 431 suona più scuro e un po' più morbido dei Ref18, con una immagine riproposta in modo leggermente differente. Ma vedremo nei prossimi giorni. Ancora grazie a Stefano per la sua disponibilità (la giornata si è conclusa con pizza e birra) senza la quale difficilmente avrei potuto comprare in modo consapevole. E grazie anche a Alfredo e Umberto per la compagnia e i pareri. Bella bella giornata. Saluti, Stefano 6 3
Nacchero Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Eiji tribe pochi bassi se paragonati alle ATC. A gennaio sono stato alla rassegna a Lido di Camaiore. E nella stanza di Stefano (Audio graffiti Mantova, lo dico ma lo sanno tutti) sono entrati con me @gianventue @Ggr. Quando siamo entrati suonavano proprio le Tribe Tower (probabilmente quelle che hai provato tu) e accanto avevano le Manger, ovviamente spente. Ecco......in 3 abbiamo pensato che le Manger fossero i sub per le Totem.......questo per dire che al di là di tutto la loro figura la fanno alla grande.anche sui bassi.
biox Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Eiji Complimenti a te (bella recensione) e a Stefano (che vuole rifilarle anche a me) 1
Ggr Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 40 minuti fa, Nacchero ha scritto: 3 abbiamo pensato che le Manger fossero i sub per le Totem Vero. Ricordo benissimo. Pazzeschi quei diffusori. 1
Eiji Inviato 22 Agosto Autore Inviato 22 Agosto 50 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Eiji tribe pochi bassi se paragonati alle ATC. A gennaio sono stato alla rassegna a Lido di Camaiore. E nella stanza di Stefano (Audio graffiti Mantova, lo dico ma lo sanno tutti) sono entrati con me @gianventue @Ggr. Quando siamo entrati suonavano proprio le Tribe Tower (probabilmente quelle che hai provato tu) e accanto avevano le Manger, ovviamente spente. Ecco......in 3 abbiamo pensato che le Manger fossero i sub per le Totem.......questo per dire che al di là di tutto la loro figura la fanno alla grande.anche sui bassi. Esatto, le rosse sono quelle che abbiamo provato, adesso qui da me ho le nere laccate che stanno andando. In effetti sono sorprendenti per quello che riescono a fare! Ma secondo me la magia è tutta nella mancanza del crossover
Eiji Inviato 22 Agosto Autore Inviato 22 Agosto 11 minuti fa, Ggr ha scritto: Vero. Ricordo benissimo. Pazzeschi quei diffusori. Sono rimasto basito anche io la prima volta, e il mio amico uguale. Io pensavo fosse un giocattolo della Mattel 😊 1
Eiji Inviato 22 Agosto Autore Inviato 22 Agosto 52 minuti fa, biox ha scritto: @Eiji Complimenti a te (bella recensione) e a Stefano (che vuole rifilarle anche a me) Grazie! Per fortuna che ci sono ancora alcuni negozianti così, altrimenti sarebbe veramente difficile prendere decisioni un minimo sensate. È stata una bellissima giornata. 2
Eiji Inviato 23 Agosto Autore Inviato 23 Agosto Dimenticavo di dire che se qualcuno vuole fare un ascolto…è il benvenuto 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora