Jack Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 9 ore fa, OLIVER10 ha scritto: basterebbe tornare indietro, quando il calcio era semplice è fallo se la mano è volontaria (la palla la paro sulla riga con le mani) o inntenzionale (vado incontro a braccia aperte con intenzione di parare il tiro) Quando era così semplice ci si ammazzava di polemiche per dimostrare che ogni tocco fosse/non fosse volontario. Per tutti (tranne per quelli là soliti che tanto sarebbe inutile): l'unico antidoto è accettare quel che succede sul campo. Pensando che gli arbitri siano persone che sbagliano tanto quanto i calciatori e gli allenatori So che è difficile - anche per me - ma questo è
samana Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 28 minuti fa, Jack ha scritto: l'unico antidoto è accettare quel che succede sul campo. Pensiero che avrei condiviso senza alcuna remora in epoca pre-var. Ma quando hai il tempo di vedere e rivedere le immagini di un’azione incriminata, da ogni angolazione possibile e fai errori che chiamarli grossolani e’ dire poco, allora mi chiedo sinceramente se la cura non sia peggiore della malattia. L’interpretazione personale si fa ancora beffe della piu’ avanzata tecnologia. Condivido il pensiero di coloro che caldeggiano la presenza di ex calciatori in sala var.
landrupp Inviato 33 minuti fa Inviato 33 minuti fa Non ricordo chi lo ha scritto prima, ma le regole sul "mani" sono troppo astruse e opinabili, un varista ne dà una versione, un altro l'opposta, sempre che l'arbitro non se ne esce con una terza ancora diversa...aggiungiamoci poi che pure il fuorigioco - che si invocava preciso al millimetro - adesso che il millimetro in più lo si dimostra con la tecnologia viene ugualmente contestato perché non sempre il fotogramma di partenza del pallone è quello giusto... Più che gli ex giocatori ("...eeeeh ma quello giocava in quella squadra lì, quella che a noi ci hanno sempre odiato...") in sala var ci vuole la AI...e manco basterebbe...😂😂😂
Messaggi raccomandati