eduardo Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 11 minuti fa, Xabaras ha scritto: A proposito, ma che fine ha fatto? Ma che, sei matto ? Mai svegliare il can che dorme (sia volontariamente, sia perche' costretto ...).
samana Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Lucca. Ed Esposito sono da convocare senza se e senza ma. Con Retegui e Kean il reparto offensivo non e’ malaccio.
P.Bateman Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @appecundria Dillo che sei felice dell'infortunio di Lukaku. 1 ora fa, samana ha scritto: Ed Esposito sono da convocare senza se e senza ma. Con Retegui e Kean il reparto offensivo non e’ malaccio. Troppa grazia sant'Antonio.
Luca44 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 17 ore fa, OLIVER10 ha scritto: 19 ore fa, Jack ha scritto: l'unico antidoto è accettare quel che succede sul campo. Pensando che gli arbitri siano persone che sbagliano tanto quanto i calciatori e gli allenatori So che è difficile - anche per me - ma questo è Questa me la segno per quando si rammenta muntari o turone Il problema e` che in passato purtroppo arbitri e guardalinee erano proprio come calciatori e allenatori e comandati dagli stessi identici presidenti o DG , da un paio in particolare. Oggi recuperare la fiducia nella classe arbitrale dopo aver appreso che per una vita abbiamo seguito un gioco virtuale, con esiti predeterminati in gran parte, e` difficile e quindi il sospetto si fa strada ad ogni episodio. Vedere molti errori contro Juve, Milan e Inter e non piu` solo contro squadrette aiuta a dissipare i dubbi sulla loro imparzialita` e ci riconcilia con l'intero movimento, anche se magari non depone a favore della loro competenza e capacita`. Mentre sentire staff e tifosi della Juve che si lamentano per gli arbitraggi dopo ogni partita... Non ha prezzo ! Ci riconcilia con la vita !
5mare Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 8 ore fa, eruzione ha scritto: E' diventato una pena leggere sempre le stesse cose in loop e di calcio vero, giocato quasi più nulla
luimas Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre Tornando al calcio giocato , qualcuno ha cambiato idea sul Milan ? Mi aspetto una bella partita domenica a San Siro ...
OLIVER10 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 2 ore fa, Luca44 ha scritto: dopo aver appreso che per una vita abbiamo seguito un gioco virtuale da sempre gli scudetti per il 90% prendevano la strada di torino o milano, arbitri o non arbitri i motivi erano altri quando vinceva berlusconi era perchè il milan aveva gioco e interpreti migliori, idem la juve e l'inter roma e napoli stavano a guardare e non avevano possibilità economiche, altro che arbitri 9 minuti fa, luimas ha scritto: qualcuno ha cambiato idea sul Milan ? se Leao rientra e gioca con continuità , allegri può vincere lo scudetto (o se prende una punta vera)
Fabfab Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre La vita è bella perché, anche quando pensi di aver visto e sentito tutto, ti riserva sempre sorprese: uno juventino che si lamenta dell'arbitraggio.🤣🤣🤣🤣 Massimo Pavan, vicedirettore di TuttoJuve.com, ha espresso dure critiche in merito agli episodi arbitrali dell’ultimo turno di Serie A, sostenendo che la classifica attuale sia falsata da gravi errori contro la Juventus e a favore del Napoli: “Senza i rigori non concessi e altri episodi evidenti, oggi la Juventus sarebbe prima e il Napoli secondo. È chiaro che in questo turno è successo qualcosa di incredibile". In particolare, Pavan ha puntato il dito contro due episodi arbitrali chiave. Verona-Juventus: “Due errori gravi e sotto gli occhi di tutti hanno condizionato il match. È innegabile che abbiano falsato il risultato finale”. Napoli-Pisa: “C’era un rigore netto per fallo su Léris, ma non è stato concesso. Magari il Napoli avrebbe vinto comunque, ma avrei voluto vedere quell’episodio sanzionato correttamente”. Pavan ha concluso così: “Il Napoli resta una squadra forte e probabilmente vincerà lo stesso, ma la verità è che certe decisioni arbitrali stanno influenzando in modo diretto la classifica”. Ehhhh, facile parlare di stile Juve che non critica gli arbitri: e te credo, perché mai la Juve avrebbe dovuto criticarli in passato? 🤣🤣🤣🤣 1
Napoli Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre criticare gli arbitri e' da provinciale, disse una volta un tipo con la r moscia
Luca44 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 50 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: da sempre gli scudetti per il 90% prendevano la strada di torino o milano, arbitri o non arbitri i motivi erano altri quando vinceva berlusconi era perchè il milan aveva gioco e interpreti migliori, idem la juve e l'inter roma e napoli stavano a guardare e non avevano possibilità economiche, altro che arbitri No, spesso accadeva che Lazio, Fiorentina, Roma e Napoli fossero vicini e allora... Tutto ormai dimostrato, mica penserai che Moggi e Galliani ( anche Facchetti...) rischiassero tanto per... Il calcio spesso si decide per pochi centimetri e allora un aiutino... Non parliamo di far mercato poi con gente fallosa a cui le infrazioni non venivano chiamate mai, o per tacer dei fuorigioco sempre a favore degli stessi... Eh beh, ora finalmente sbagliano un po' per tutti, buon segno per l'onesta` della classe attuale ma per scontare quello che certi personaggi hanno fatto non basterebbe un secolo di fischi a sfavore e di ammonizioni inesistenti.
Fabfab Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 45 minuti fa, Napoli ha scritto: criticare gli arbitri e' da provinciale, disse una volta un tipo con la r moscia cviticave l'avbitvo è l'alibi dei pevdenti!🤣
keres Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 1 ora fa, Luca44 ha scritto: con gente fallosa a cui le infrazioni non venivano chiamate mai Un po come adesso Barella
Luca44 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 9 minuti fa, keres ha scritto: Un po come adesso Barella O come ieri Chiellini e Bonucci, l'altro ieri Montero...
claudiofera Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre E come l'altro altro ieri il sig.Bettega, alias "dai fammi segnare che ti costa".Per informazioni ,citofonare casa Pin e casa Brandts. 1
samana Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 3 ore fa, Luca44 ha scritto: No, spesso accadeva che Lazio, Fiorentina, Roma e Napoli fossero vicini e allora. Gli aiuti vanno la dove verranno meglio ricompensati, ovvero verso i piu’ ricchi. Concordo con @OLIVER10 Lazio Roma ecc.. non hanno la forza economica di Juventus Milan ed Inter. E’ arduo competere. Il campionato di serie A rispecchia in pieno quella che e’ la situazione politico economica del Paese. 1
Luca44 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 31 minuti fa, samana ha scritto: Lazio Roma ecc.. non hanno la forza economica di Juventus Milan ed Inter. E’ arduo competere. Il campionato di serie A rispecchia in pieno quella che e’ la situazione politico economica del Paese Oggi sicuramente, ma in passato le squadre che ho citato hanno avuto anche lustri di potenza economica superiore ma poi alla fine la vittoria finale, per poco, finiva sempre ai soliti noti. In passato avevamo gli arbitri migliori del mondo ma purtroppo influenzati ( e non si trattava di mera sudditanza psicologica come abbiamo visto) o proprio guidati e corrotti, oggi abbiamo quasi sicuramente arbitri piu` indipendenti e meno influenzati dall'esterno ma con scarse capacita`. Il VAR invece lascia davvero perplessi nelle modalitä di utilizzo, il miglior risultato si aveva col metodo usato al principio, con il VAR quasi onnipotente.
Messaggi raccomandati