Kanuc Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto Ciao. Ho comprato lettore omonimo. Il SACD funziona bene, ma il SACD-CD ibrido non riconosce il SACD. Mi puo qualcuno consigliare cosa fare? ChatGPT e Gemini ho gia chiesto. Grazie
magoturi Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @Kanuc Ciao, intanto prova a pulire la lente, va bene anche il liquido per pulire le ottiche da passare delicatamente con un coton fioc. SALVO
Tronio Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Il 23/08/2025 at 19:39, Kanuc ha scritto: non riconosce il SACD Prova per prima cosa a pulire delicatamente la lente con un cotton fioc senza nessun liquido, poi se non funziona mettici una goccia di liquido apposito come ad esempio l'alcol isopropilico (non alcol denaturato o altri prodotti per la casa!).
Luca44 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Prima di smontare e pulire potresti provare un cd per la pulizia, quelli con piccolissime spazzoline poste a intervalli regolari, lo si inserisce come un comune cd e dai play, fa tutto da solo, girando le spazzoline rimuovono la polvere accumulata. A volte potresti dover far avanzare dando ulteriori comandi dal telecomando o dalla tastiera perché potrebbe bloccarsi . Ripeti l'operazione più volte. Fino ad ora mi ha risparmiato numerosi smontaggi e non ho dovuto far ricorso a pulizia manuale . Non garantito al 100% ma visto il costo esiguo e il risparmio di seccature sicuramente da avere e provare.
magoturi Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @Luca44 ma secondo me conviene quello col liquido a due spazzole poiché, male che vada, ti resta il liquido da poter usare manualmente con un coton fioc. SALVO 1
mark66 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Il 23/08/2025 at 19:39, Kanuc ha scritto: SACD funziona bene, ma il SACD-CD ibrido non riconosce il SACD. ... possiedo la versione MKI e purtroppo questi lettori SACD montano una meccanica di lettura un pó datata che legge a fatica i sacd ibridi... per esempio, degli MFSL legge quelli più vecchi ma quelli nuovi non c'è verso di farglieli digerire (mentre lo stesso sacd viene letto tranquillamente da un lettore bluray)... nel mio caso almeno non si tratta di pulire la lente perché alcuni li legge e altri no, come mi sembra di capire accade anche nel tuo caso...
Kanuc Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto Grazie a tutti. Provero a pulire la lente, prima con un cd per la pulizia e poi con l'alcol isopropilico. Se non sucede niente lo vendero. É sempre ottimo CD player. E anche bello come design. Ciao
Luca44 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Kanuc Con una funzione fuori uso ricaveresti poco credo , ti auguro di risolvere ma forse visto il valore dal punto di vista del suono, anche se non dovessi risolvere con facilità converrebbe tenerlo e al limite farlo revisionare "da uno bravo".
Tronio Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 1 ora fa, Kanuc ha scritto: Se non sucede niente lo vendero. Concordo con chi ti suggerisce di farlo comunque sistemare. Anche qualora decidessi di darlo via come non funzionante ci ricaveresti poco o nulla, sempre ammesso che trovi chi te lo compra.
Kanuc Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa Ho provato con un cd per la pulizia. Niente. Voglio provare anche con l'alcol isopropilico. Conosce qualcuno un tecnico specializzato in zona Gorizia e dintorni? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora