SGAGGY Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Ragazzi un piccolo aiuto mio cognato va in vacanza in Giappone e starà a Tokyo gli ho chiesto la denon ed alcuni album,come funziona lo sdoganamento.ci sono eventuali accortezze per pagarla meno,avete qualche indicazione di negozi facilmente raggiungibili. Tutti i suggerimenti sono ben accetti.Vorrei tre album kind of Blue di Miles,rumors fletwood Mac e l' omonimo di Cassiopea qualche chicca che non conosco?
Tronio Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Se mette in valigia i dischi che ha comprato non penso debba dichiararli, a meno che non siano decine, tantomeno la testina soprattutto se magari ha l'accortezza di tirarla fuori dalla confezione (che nel caso potrebbe far mettere nel bagaglio di chi viaggia con lui). Quanto alle "chicche" ne puoi trovare quante ne vuoi perché da sempre le stampe giapponesi sono rinomate per la qualità, dagli artisti giapponesi alle ristampe dei Matia Bazar (dico un nome a caso): dipende da quello che interessa a te ma se fossi io, oltre magari a qualche titolo a cui sono particolarmente legato, andrei a cercarmi qualche artista locale che qui da noi costa una fucilata o non è proprio mai stato stampato, tipo Tsuyoshi Yamamoto Trio (sempre il primo nome che mi viene in mente). 1
SGAGGY Inviato 24 Agosto Autore Inviato 24 Agosto https://audio-database.com/TRIO-KENWOOD/amp/l-08c.html Questo è il mio pre quale si accoppia meglio la 103 o la 103r oppure c'è qualche altra testina giapponese migliore ?non sapevo della versione s considerando che ho uno sme 3009 s3 quindi un braccio leggero con Shure v15x di queste versioni quale sarebbe la migliore per un abbinamento con un braccio facile e dai costi umani.
il Marietto Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @SGAGGY piuttosto della 103 che si trova dappertutto ed anche a buon prezzo , rimanendo su Denon personalmente mi porterei a casa la DL301 mk2 , è distribuita un pò dappertutto tranne che in Europa... https://www.denon.com/en-au/product/turntable-cartridges/dl-301ii/DL301II.html#specifications 1
redpepper Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 3 ore fa, SGAGGY ha scritto: https://audio-database.com/TRIO-KENWOOD/amp/l-08c.html Questo è il mio pre quale si accoppia meglio la 103 o la 103r oppure c'è qualche altra testina giapponese migliore ?non sapevo della versione s considerando che ho uno sme 3009 s3 quindi un braccio leggero con Shure v15x di queste versioni quale sarebbe la migliore per un abbinamento con un braccio facile e dai costi umani. Se la dl103r si accoppia con il tuo pre nessuna delle due si accoppia con il tuo braccio richiedono entrambe un braccio di massa alta, mentre il tuo è di massa bassa. Credo che per il tuo braccio la dl301 suggerita da @il Marietto sia l'ideale, anche se i 33 ohm di impedenza non sono l'ideale per il tuo pre, al limite potresti farti prendere uno stepup denon e sfruttare l'ingresso MM del tuo pre. Alternative a causa della massa del tuo braccio ne vedo poche sulle mc, sulle MM potresti dare un occhio alle Nagaoka
SGAGGY Inviato 24 Agosto Autore Inviato 24 Agosto 1 ora fa, redpepper ha scritto: Se la dl103r si accoppia con il tuo pre nessuna delle due si accoppia con il tuo braccio richiedono entrambe un braccio di massa alta, mentre il tuo è di massa bassa. Credo che per il tuo braccio la dl301 suggerita da @il Marietto sia l'ideale, anche se i 33 ohm di impedenza non sono l'ideale per il tuo pre, al limite potresti farti prendere uno stepup denon e sfruttare l'ingresso MM del tuo pre. Alternative a causa della massa del tuo braccio ne vedo poche sulle mc, sulle MM potresti dare un occhio alle Nagaoka Quali bracci sarebbero indicati per la denon.
redpepper Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Bracci con massa effettiva medio alta almeno 17-18 grammi
Tronio Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 7 ore fa, redpepper ha scritto: Bracci con massa effettiva medio alta Concordo, ma non serve esagerare: un buon braccio di massa media è più che sufficiente. 12 ore fa, SGAGGY ha scritto: Questo è il mio pre quale si accoppia meglio la 103 o la 103r oppure c'è qualche altra testina giapponese migliore ? Testine migliori ne trovi quante ne vuoi: basta pagare! Scherzi a parte, le varie Denon DL103 sono ottime, soprattutto per quello che costano: io ho una R e una liscia. Per fare andare al meglio però ci vuole uno step up, possibilmente Denon, da abbinare al pre fono che in Giappone dovresti trovare abbastanza facilmente (usato): nel caso questo sì che potrebbe essere un altro buon acquisto e magari potresti riuscire a prendere addirittura un AU-103, ma anche un AU-320 come quello che ho io va benissimo. 1
andpi65 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 22 ore fa, SGAGGY ha scritto: ho uno sme 3009 s3 quindi un braccio leggero Non è assolutamente il braccio per una 103, se vuoi un consiglio spassionato risparmiati i soldi che spenderesti per una 103. Con quel braccio vedrei non bene ma benissimo una Denon 304 mkII ( più raffinata della 301mkII, che ho avuto e distrutto..) ma ti servirebbe anche uno step up (che sarebbe stato consigliabile anche per la 103 ) Morale : fossi io mi farei prendere una Denon 304 mkII ( in Giappone, e solo lì, si trovano ancora nuove) e un sut Denon Au 320. Ho entrambi ( come anche una 103) ed è un gran bel combo.. P.S.: Anche la Nagaoka MP500 ( che ho) è una gran bella testina ed è una MM, quindi ti risparmieresti il costo dello Step up. Io però avessi il tuo braccio su cui montarla prenderei comunque la Denon 304 MkII ( solo se nuova). 1 1
madero Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Per farla semplice yodobashi o BIC camera sono grandi magazzini con più sedi e con sezioni hi-fi che da noi sarebbero spettacolari. Altrimenti negozi più piccoli ad akihabara ma vanno cercati tra anime e manga. Aggiungo Dynamic audio a audio Union. Per i dischi disk Union con più sedi in città specialmente a Shinjuku. Per le sedi Google maps e traduttore. Non è roba che interessa i doganieri, a meno che non torna con qualche decina di dischi, e la testina li sfido a trovarla. Se al momento dell'acquisto porta con sé il passaporto può farsi detrarre l' iva che al momento credo sia all' 8%, ma deve ricordare di fare timbrare il talloncino in aeroporto prima della partenza 1
bear_1 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto ...mah se non vuole cambiare il braccio ... anch'io consiglierei un ottima MM Nagaoka.
SGAGGY Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto volevo abbinare un braccio alla 103 magari trovo qualcuno su Bari che sul j.a. mitchell puo un secondo braccio e la versione del 1990.
SGAGGY Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto un mio amico mi ha detto che ce una testina poco costosa che ritiene a livello della 103 la sumiko pearl ne avete conferma.Avete visto le caratteristiche del Kenwood non credo che ci voglia un step up a parte.Phono MM : 2.5mV/50k Ω Phono MC : 0.1mV/100 Ω Tuner, Aux, Tape play : 150mV/25k Ω Phono maximum allowable input MM : 320 mV (1 kHz, 0.0007% distortion rate) MC : 14 mv (1 khz, 0.0007% distortion rate)
Tronio Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 3 ore fa, SGAGGY ha scritto: un mio amico mi ha detto che ce una testina poco costosa che ritiene a livello della 103 la sumiko pearl Di' al tuo amico che già pretendere di confrontare una MM con una MC significa non avere le idee troppo chiare: sono entrambe delle puntine per giradischi, certamente, ma le similitudini finiscono lì... 1
md1809 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Sono completamente d'accordo con @madero . La mia esperienza oramai risale a qualche anno addietro, ma, per quanto mi ricordi, i prezzi dell'hardware NON erano assolutamente tali da giustificare l'acquisto. Discorso diverso,invece x l'assortimento: qui si giustifica l'acquisto della roba rara o proprio introvabile. Per i dischi effettivamente ho trovato varietà di prezzi e qualche cosa sfiziosa locale pure l'ho presa. Se cerchi i miei msg qui sul forum ricordo che postai anche le schermate di google con le indicazioni (ma forse era pre-disastro...). Mi spiace, ma ora non sono al pc per recuperare i file HTH omaggi Carlo Iaccarino
SGAGGY Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto grazie Tronio un altro amico mi disse 103 per il jazz shure v15 per il rock boh forse sono gusti ho anche sentito parlare di una technics 207c che si assomiglia molto alle nagaoka ora chi ha piu esperienza mi puo illuminare.
madero Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @md1809Ognuno ha le sue fisse: da vero boomer ho ripreso la discografia di genesis e pink floyd in vinile giapponese. Suonano meglio? non ne ho idea, non ho fatto confronti, suonano bene e mi fa piacere averli 2
Tronio Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @SGAGGY "jazz" può significare generi e sonorità anche molto differenti: "piano-contrabbasso-batteria anni '50" così come "quintetto elettrico con contaminazioni rock-blues"... Comunque, generalizzando molto per semplificare, la DL103 è una testina relativamente economica molto "accondiscendente", nel senso che perdona registrazioni e anche supporti non perfettissimi, quindi in questo senso è adatta per dischi datati e/o usati (ma non solo). Per contro, non è una campionessa di dettaglio (la coperta è corta), ma per quello che costa è molto valida: non a caso è in produzione da mezzo secolo. La Shure V15 è, o meglio era un'ottima MM arrivata credo alla versione IV o V che fra l'altro si sposava bene anche con il rock, ma che io sappia non è più in produzione da tempo. Adesso, madero ha scritto: suonano bene e mi fa piacere averli Hai detto niente...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora