Vai al contenuto
Melius Club

Toyota Yaris Cross Hybrid


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Bentley Boy ha scritto:

Ho da circa un mese acquistato una Toyota Aygo X Trend Air, per uso cittadino, in sostituzione di una Panda Hybtid con 11.000 km ed un anno e mezzo di vita.

ti volevo chiedere ... come mai hai lasciato la Panda per la Aygo X?

purtroppo anche la tua ha il vizietto della Yaris , le sospensioni diventeranno piu' rigide col passare

dei km. Sopratutto al posteriore.

 

Bentley Boy
Inviato

@criMan come già scritto, puro capriccio. In 45 anni di patente la Aygo è la quarantesima auto che acquisto  (ed in più ho avuto una decina di aziendali… 😁); evidentemente mi piace cambiare… 🫠 

  • Thanks 1
Armando Sanna
Inviato
6 ore fa, Bentley Boy ha scritto:

Ho da circa un mese acquistato una Toyota Aygo X Trend Air, per uso cittadino,

Anche noi in casa Aygo X Lounge per uso cittadino da 6 mesi , ne siamo abbastanza entusiasti poi con il cambio CVT è come guidare uno scooterone ...

I consumi sono buoni, bella tenuta, un po rigida ma non da fastidio unico neo i fanali che non sono a LED e tendono come luminosità al giallo pallido ...

 

Bentley Boy
Inviato
3 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Anche noi in casa Aygo X Lounge per uso cittadino da 6 mesi , ne siamo abbastanza entusiasti poi con il cambio CVT è come guidare uno scooterone ...

I consumi sono buoni, bella tenuta, un po rigida ma non da fastidio unico neo i fanali che non sono a LED e tendono come luminosità al giallo pallido ...

La mia Aygo X ha il cambio manuale a 5 marce, ed anche qui non è che siamo al top… il salto tra seconda e terza marcia è eccessivo, ma sopratutto la quinta è troppo corta: a 130 km orari il motore frulla a 4.000 giri, quando quello della Panda (in sesta), alla stessa velocità  ronfava a 3.400 giri. Vabbè’ che è una cittadina, ma qualche sgroppatina in autostrada era da mettere in preventivo… conclusione, un sei marce sarebbe stato più adeguato.

Relativamente ai fari, quelli dalla Aygo X  non mi sembrano affatto male, ma questo è un punto dove la Panda è veramente scarsa; i fari fanno poca luce, mal distribuita, ed aver sostituito le lampade di serie con altre a Led non ha minimamente attutito il problema… 😕

Bentley Boy
Inviato
6 ore fa, criMan ha scritto:

ti volevo chiedere ... come mai hai lasciato la Panda per la Aygo X?

purtroppo anche la tua ha il vizietto della Yaris , le sospensioni diventeranno piu' rigide col passare

dei km. Sopratutto al posteriore.

Non mi pongo il problema delle sospensioni: tutto sommato la Aygo X non mi sta entusiasmando, per cui prevedo che anche questa non la terrò a lungo… 🤔 

Inviato
12 ore fa, Bentley Boy ha scritto:

la più comoda per me è stata la croma ultima serie.

@Velvet

Attenzione: tu parli della prima serie:

croma1a.jpeg.eb2eb32d5896c32cd0ecb3f14dfc72ce.jpeg

mentre credo che @Bentley Boy parli di questa:

croma2a.jpeg.9370c3fb76673cb1a619c3291af39abc.jpeg

Sulla prima serie ci ho viaggiato molto (l'aveva un mio amico 2500 turbodiesel, indistruttibile) ed era veramente comoda e sicura, la seconda non la conosco.

 

Inviato
56 minuti fa, ediate ha scritto:

Attenzione: tu parli della prima serie:

No parlo proprio dell'ultima serie su piattaforma GM, condivisa con Opel Signum, Saab 9-3 e Croma. 

L'indizio più evidente dell'origine di quel progetto (croma mk2)  è il blocchetto accensione posto fra i sedili, come su tutte le Saab classiche, caratteristica tipica del marchio. E caso unico nella storia fiat.

 

La prima serie invece era su piattaforma condivisa 164/Thema/Croma e Saab 9000.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 28/08/2025 at 08:54, Bentley Boy ha scritto:

Senza scomodare Volkswagen

Io ho una T-Cross e internamente fa, scusate il termine, cagare. Poi per il resto e 150.000 km nessun problema, ma la povertà dell'abitacolo è palese.

Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Io ho una T-Cross e internamente fa, scusate il termine, cagare. Poi per il resto e 150.000 km nessun problema, ma la povertà dell'abitacolo è palese.

I conti del dieselgate li hanno pagati anche con i risparmi fatti su tcross / troc e golf8. Con il restyling hanno messo mano ai materiali della plancia. A me piace. Fatta molto meglio di una Yaris cross a livello di qualità percepita. 

Bentley Boy
Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Io ho una T-Cross e internamente fa, scusate il termine, cagare. Poi per il resto e 150.000 km nessun problema, ma la povertà dell'abitacolo è palese.

Nel mio commento mi riferivo alla verniciatura, e confermo che quella della Toyota Aygo X, come finitura superficiale, è molto perfettibile.

Venendo agli interni, ho una Golf 8 R-Line, e gli interni nel complesso li trovo adeguati. Può essere che sulle versioni base siano più “poveri”, ma non saprei dire, anche perché le precedenti due VW che ho avuto erano sempre “R-Line”, allestimento che scelgo per motivi estetici, ma sopratutto per la messa a punto di telaio e sospensioni, ove trovo che il compromesso raggiunto  tra comfort e reattività nel comportamento stradale, sia eccellente.

 

Un saluto, BB.

Inviato
50 minuti fa, criMan ha scritto:

I conti del dieselgate li hanno pagati anche con i risparmi fatti su tcross / troc e golf8. Con il restyling hanno messo mano ai materiali della plancia. A me piace. Fatta molto meglio di una Yaris cross a livello di qualità percepita. 

Spero per loro, perché sulla mia, primissima versione, sono davvero poca cosa ( almeno visivamente). Anche a livello di scricchiolii vari non è che andiamo benissmo. Poi piace anche a me, se no non l'avre mica presa :classic_biggrin:, ma rispetto ad altre avute in passato ( Touran, Polo) in calo è netto.

Almeno prima aveva un costo contenuto: adesso se la voglio con dotazioni simili alla Yaris, automatico,compreso mi costa praticamente uguale, però con una tecnologia molto differente.

Inviato
Il 28/08/2025 at 15:10, Armando Sanna ha scritto:

unico neo i fanali che non sono a LED e tendono come luminosità al giallo pallido

Facilmente risolvibile cambiando le lampadine con quelle led come ho fatto anch'io su CHR. Ormai sono completamente compatibili con le alogene come fascio di luce e passerai dalla notte al giorno.

  • Thanks 1
Armando Sanna
Inviato
2 minuti fa, eruzione ha scritto:

Ormai sono completamente compatibili con le alogene come fascio di luce e passerai dalla notte al giorno.

Grazie, era quello che avevo pensato devo trovare i codici e la compatibilità con quelle esistenti così le monto per avere della luce più bianca e spero illuminino meglio la strada …👍

Inviato

Ma che cazz di nome è yaris CROSS hybrid? 🤣

Inviato

@Armando Sanna Solo Osram costruisce Led certificati per sostituire le alogene: consulta il catalogo sul sito

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@eruzione Non possono essere sostituti da Led cinesi da 15 € : non sono omologati e bilanciati si rischia una multa di 80 €. Quelli omologati per parabole (Osram) costano ca. 65 €

Inviato
Il 29/8/2025 at 23:03, Ulmerino ha scritto:

Ma che cazz di nome è yaris CROSS hybrid? 🤣

Perdona … ma tu che cazz… di nickname ti sei dato … ulmerino … mah.

se non ti piace gira al largo

.

per gli altri… se magari riuscite a rimanere in tema non sarebbe un grosso dispiacere, se non avete da dire altro andate a spigolare altrove

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...