P.Bateman Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 40 minuti fa, Panurge ha scritto: Ultradition da un Clos des Goisses? Se lo metti nello spitz forse.
simpson Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 23 minuti fa, Panurge ha scritto: È la volta che è svenuto? 🤣 esattamente, ho le foto del prima e del dopo
LUIGI64 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 14 ore fa, gibraltar ha scritto: L'unico fattore comune sembrerebbe essere il suo uso sempre in termini negativi Potrei sbagliare, ma mi sembra che lo scientismo sia legato anche ad un certo riduzionismo, ovvero l'idea che fenomeni alquanto complessi (come la coscienza, l'amore o il senso della morale), possano essere interamente spiegati e ridotti a processi fisici, chimici e biologici.
briandinazareth Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 7 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Potrei sbagliare, ma mi sembra che lo scientismo sia legato anche ad un certo riduzionismo, ovvero l'idea che fenomeni alquanto complessi (come la coscienza, l'amore o il senso della morale), possano essere interamente spiegati e ridotti a processi fisici, chimici e biologici. stai usando male il termine riduzionismo, non è quello che stai intendo, ha un altro significato.
LUIGI64 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto s. m. [der. di riduzione, sul modello dell’ingl. reductionism]. – Con sign. generico, ogni indirizzo epistemologico che tenda a ridurre, cioè a riformulare, teorie, concetti e linguaggio di una disciplina traducendoli in quelli di un’altra disciplina, che è assunta come fondamentale o che precede, in un’ideale gerarchia delle scienze, quella oggetto della riduzione. In partic., nella storia del pensiero scientifico si parla di riduzionismo con riferimento al meccanicismo (sec. 17°, 18° e 19°) in quanto sosteneva la necessità di ricondurre i fenomeni fisici, chimici e biologici (incluso l’uomo, interpretato nel Settecento come macchina, sia pure complessa) alle leggi della meccanica; oppure con riferimento alle tendenze, più recenti, a spiegare i fenomeni biologici in base alle proprietà delle molecole che compongono gli organismi viventi (biologia molecolare) o a considerare i fenomeni psicologici come manifestazioni di processi sostanzialmente neurologici e biochimici. In alcune correnti della filosofia della scienza contemporanea, il termine è stato usato per indicare la tesi secondo cui le teorie sono riducibili agli enunciati osservativi (fra gli altri, B. Russell) e quella che riconduce il significato dei concetti alle loro definizioni operative (P. W. Bridgman). https://www.treccani.it/vocabolario/riduzionismo/
mozarteum Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Quindi se una donna dice picche e’ perche’ c’ha la molecola storta 1
LUIGI64 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: molecola storta O il ferormone assopito
UpTo11 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: O il ferormone assopito I recettori in sciopero a oltranza.
LUIGI64 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 7 minuti fa, UpTo11 ha scritto: sciopero a oltranza Un gomblotto Non ci resta che andare in bianco
mozarteum Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Voi ridete. Ma siccome la scienza filia la tecnica, si potrebbero avere farmaci drizzamolecole. sicche’ una recalcitrante possa innamorarsi merce’ pillola messa nello spritz. Si torna cosi’ al medioevo del Tristan und Isolde, ma con sottofondo di sferaebbasta
mom Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: una recalcitrante possa innamorarsi merce’ pillola messa nello spritz. E che valore può avere un/ una innamorato/a modificata? Che soddisfazione può dare senza il gusto della conquista? Perché, a mio avviso, il vero piacere sarebbe completamente diminuito come certe ehm...virilità!
Panurge Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: farmaci drizzamolecole Si chiama molecola adesso.
mom Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, Panurge ha scritto: 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si chiama molecola adesso. Quello cui allude moz agirebbe sul cervello il cialis più giù. ( notare la finezza espositiva...😉) Differenza tra sentimento e gioco.
LUIGI64 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: una recalcitrante possa innamorarsi Il sogno di tutti Vabbè, poi stai a vede' er capello Il fine giustifica i mezzi Scientifically validated 😂😜
mom Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Vabbè, poi stai a vede' er capello In questo caso "il pelo" è più appropriato. 😂 1
Messaggi raccomandati