senek65 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Secondo voi, se fossimo tutti a partita iva, le cose andrebbero meglio o peggio?
senek65 Inviato 17 Giugno 2021 Autore Inviato 17 Giugno 2021 @audio2 eh..bella domanda.. no dai. Facciamo solo i privati
audio2 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 secondo me non risolvi. i vari sistemi vanno unificati mediando e semplificando, altra via non la vedo.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 17 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2021 Il lavoro dipendente va abolito perche’ crea aspettativa di sicurezza che e’ una condizione non piu’ garantibile oggi. Nel pubblico lo conserverei solo per magistratura (ma con riforma che preveda la presenza di avvocati nei collegi giudicanti insomma di gente piu’ aperta) militari, e poco altro. il resto contendibile quindi concorsi a ripetizione per permanere o valutazioni severe affidate a organismi indipendenti con retribuzioni molto piu’ alte. insomma il sistema Berliner: entri in orchestra a seguito di concorso internazionale, ottimo stipendio ma se la performance s’appanza negli anni successivi raus. ovviamente tutele adeguate per i cigni neri (morte e invalidita’). il lavoro dipendente e’ un reliquato di una societa’ industriale relativamente statica. Il futuro della tecnologia rende sempre meno necessario e addirittura funzionale il sistema della dipendenza. Ci sono ovviamente svantaggi, ma anche vantaggi. 5
mozarteum Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 A parte il prestigio esistenziale. Che vuoi sognare quando la busta paga e’ prevedibile per tutto il resto della vita, aumenti cgil di 22 euro lordi biennali permettendo?
senek65 Inviato 17 Giugno 2021 Autore Inviato 17 Giugno 2021 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il lavoro dipendente va abolito perche’ crea aspettativa di sicurezza Più che altro, in alcuni casi, si hanno ben chiari i diritti e un filo meno gli obblighi. Ci sono contratti con tutta una serie di tutele che , in concreto, ti permettono, con un minimo di scaltrezza, di fare un pò quello che ti pare. 1
Velvet Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Per me va benissimo a patto che chi finora è stato partita IVA venga assunto per diritto acquisito dalla pubblica amministrazione. Insomma propongo uno scambio. 2
mozarteum Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 E’cosi’. L miglior rendimento lo da la concorsualita’ permanente (nel privato la concorrenza) 1
extermination Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che vuoi sognare quando la busta paga e’ prevedibile per tutto il resto della vita, aumenti cgil di 22 euro lordi biennali permettendo Ma che stai a dì?
Oste onesto Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 40 minuti fa, senek65 ha scritto: Secondo voi, se fossimo tutti a partita iva, le cose andrebbero meglio o peggio? prova a rivolgere la domanda a chi è già in partita iva...ma finta perché, nella sostanza, lavora alle dipendenze e senza tutele...mi sa che ne trovi un po' di gente incacchiata... lo strumento non risolve perchè si trova sempre il modo di aggirarlo... e poi quel po' di incasso sicuro per il fisco (trattenute dei dipendenti) sarebbe messo seriamente in pericolo. Secondo la mia umilissima opinione.
extermination Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: lavoro dipendente va abolito perche’ crea aspettativa di sicurezza che e’ una condizione non piu’ garantibile oggi. Basta introdurre una norma di 3 righe che renda possibile per tutte le aziende la possibilità di licenziamento "in tronco" senza se e senza ma e senza alcuna indennità ( per il lavoratore ovviamente). Che figata!!!
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 17 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2021 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: A parte il prestigio esistenziale. Che vuoi sognare quando la busta paga e’ prevedibile per tutto il resto della vita, aumenti cgil di 22 euro lordi biennali permettendo? 😂 ma il prestigio di cosa? ma veramente stiamo ancora a questo livello, anche all'avanzare dell'età? che sogni piccoli... 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: il lavoro dipendente e’ un reliquato di una societa’ industriale relativamente statica. Il futuro della tecnologia rende sempre meno necessario e addirittura funzionale il sistema della dipendenza. non hai idea di come funzionino le organizzazioni complesse e di cosa serva perché siano efficienti. è l'azienda che ha bisogno di persone in regime di dipendenza per la necessaria continuità, molto più del contrario. la tua concezione è antica, l'idea della frusta e della paura per far rendere le persone, superata dall'idea che c'è dietro ad un'organizzazione agile moderna che, dimostrabile con dati alla mano, funziona molto meglio di quelle stile padrone delle ferriere. 6
Oste onesto Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Adesso, extermination ha scritto: Basta introdurre una norma di 3 righe che renda possibile per tutte le aziende la possibilità di licenziamento "in tronco" senza se e senza ma e senza alcuna indennità ( per il lavoratore ovviamente). Che figata!!! guarda che ci hanno già provato.... 1
extermination Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: È l'azienda che ha bisogno di persone in regime di dipendenza per la necessaria continuità, molto più del contrario. Bravo!
briandinazareth Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 tra l'altro nel privato ormai puoi licenziare anche senza motivi, basta pagare... 1
mozarteum Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che sogni piccoli... C’e’ un tappo alla carriera economica dipendente... il tappo salta solo per le figure apicali che sono assimilabili a liberi professionisti
Messaggi raccomandati