landi34 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Esiste una ipotetica classifica sonora di driver e woofer? Preciso, esistono driver da 1" e woofer da 6 / 6,5, massimo da 8 " che sono riconosciuti suonare meglio rispetto il livello medio delle varie offerte ? I data sheet fino a che punto sono rilevanti? Il Sica 6NR2 PL , 6" , esibisce , data sheet , acaratteristiche degne di attenzione , 400 watt , oltre 90 db efficienza , 70 hz a 87 db , dai 500 efficienza oltre i 90 , fino ai 5 Khz . Il Faital 108 R sembrerebbe offrire data sheet al limite del taroccati , da record , 600 hz a 100 db , risposta piatta oltre i 100 db fino a 15 Khz . 1
Luca44 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @landi34 Difficile scorporare del tutto i driver dalle trombe utilizzate e dal range di frequenze da coprire, comunque puoi fare un giretto sui vari forum che si occupano di diffusori a tromba nel web. Qui qualche esperto c'è ma forse dovresti restringere il campo dicendo quante vie sarebbe il diffusore, quali frequenze deve coprire il driver da 1" ( molto utilizzato in giro per il mondo un prodotto italiano della B&C, lo dico se magari poi in futuro dovessi volerlo rivendere per cambio progetto è bene avere qualcosa che abbia una certa richiesta ed un certo appeal...) e ovviamente anche capire quali necessità tu abbia in fatto di spl e sensibilità, che ampli vorresti collegarci etc. Nei due vie di solito si usano woofer piuttosto grandi per vari motivi, assieme ad un driver da 1 pollice, più che woofer da 6-8 pollici. Se vuoi trastullarti un po' con qualcosa di già progettato e misurato e con crossover passivo ci sono le PoJama di Filippo Punzo i cui progetti trovi in rete .
landi34 Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto Quale B&C ? Scartabellando non lo ho notato . Attinente il postato , pensavo un due vie da stand con driver da 1" ( al proposito ammetto di non vaer ben capito se esista e quale possa essere la differenza tra driver da 1 " e tweeter a compressione ) e woofer da 6 / 6,5" , bass reflex .
landi34 Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 1 ora fa, Luca44 ha scritto: ci sono le PoJama di Filippo Punzo Conosco
Luca44 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto DE250 8Ω - HF Drivers - B&C Speakers https://www.bcspeakers.com/en/products/hf-driver/1/8/DE250 1
Luca44 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Non è cmq territorio dove facile raccapezzarsi col fai da te se non si sia esperti e con strumenti di misura, magari guarda se il sito di alcuni produttori che contengono anche una sorta di kit/ suggerimento , possano darti spunti interessanti
Luca44 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Suggested designs - B&C Speakers https://www.bcspeakers.com/en/suggested-designs Kit di altoparlanti Scan-Speak & Eminence Alpha 95 MTM - Coppia | Suono Madisoundhttps://www.madisoundspeakerstore.com/mtm-speaker-kits/scan-speak-eminence-alpha-95-mtm-speaker-kit-pair/ Non so dirti come suonino, ma tanto per darti qualche spunto. 1
landi34 Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto @Luca44 Non riesco a capire se esista o meno una correlazione tra curve di risposta e sound finale . Sembra che se si parte in maniera decente scegliendo con attenzione i guai possano diminuire . Vedo i soliti tweeter a cupola e credo sia più difficile imboccare strade senza uscita con le cupole rispetto i driver a compressione . Però le cupole non mi consentono di salire con l'efficienza e mi rimane il componente professionale che se riesco a selezionarlo con pazienza spero riesca a darmi prestazioni ottime . Ne capissi assai opterei sempre e comunque , come partenza , dal tweeter di heil , ma tra difficoltà di interfaccia , una emissione dipolo , me ne giro distante , costi e reperibilità a parte .
Luca44 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto La correlazione c'è e purtroppo non solo con la risposta in asse ma pure con i diagrammi di direttività, il decadimento etc. Sicuramente con le cupole avrai meno difficoltà a progettare in totale autonomia, senza copiare e ti dirò che oggi ci sono cupole con efficienza attorno ai 94-95 dB , se possono bastarti saresti a posto . Nel kit postato pare stiano sui 95 dB medi , di solito sufficienti anche con monotriodi da 8-10 watt o giù di lì ( se quello fosse il tuo intento) . Non so proprio dirti quel kit come vada ma credo che con una ricerca in rete dovresti saperne di più . In passato era disponibile un progetto con woofer da 8 pollici o meno e driver + tromba, abbastanza simile a un diffusore poi partorito dagli stessi altoparlanti di base da parte se non erro della Unison Research , purtroppo per un intero mese ancora sarò lontano dalle riviste con prove etc. Vediamo se riesco a ritrovarlo in rete, in effetti lo avrei tra i link salvati , quegli appena 2-3-4000 link salvati...
Luca44 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto La Unison Research fa delle casse chiamate Max Mini e anche un modello stretto parente poco più grande , un diffusore simile, molto simile era sui progetti della EighteenSound.... eccone uno, non ricordo se fosse questo ma mi pare di si, l'ultimo in fondo alla lista è con un 8 pollici, in alto invece trovi con 10 e 12 pollici : https://www.eighteensound.it/en/resources/suggested-designs/
Luca44 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Le misure del kit con l'8 pollici non mi esaltano ma non so dirti oltre, mi piacciono di più le risposte col 12 pollici ( guadagni anche in sensibilità) e con il 10 pollici ( anche qui tanta sensibilità guadagnata ) Qui il 10 pollici https://www.eighteensound.it/media/W1siZiIsIjIwMjIvMDYvMjIvMTZfNDlfMjRfMjI0X1BTMTEwX05EMi5wZGYiXV0 Qua uno dei 2 progetti col 12 pollici https://www.eighteensound.it/media/W1siZiIsIjIwMjUvMDYvMDkvMTRfNTJfMzlfNDQzX1BTMTEyX05EMy5wZGYiXV0 Qui altro kit con 12 pollici https://www.eighteensound.it/media/W1siZiIsIjIwMTgvMTAvMjMvMTFfMzZfNDdfNzcxXzE4X1NvdW5kXzEyXzJfV2F5c192MS5wZGYiXV0 Se vuoi sentire un esperto puoi provare a chiedere a @grisulea che se ne intende ed è in questo forum.
landi34 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto Il 27/8/2025 at 15:51, Luca44 ha scritto: Sicuramente con le cupole avrai meno difficoltà a progettare in totale autonomia, senza copiare e ti dirò che oggi ci sono cupole con efficienza attorno ai 94-95 dB , se possono bastarti saresti a posto . Nel kit postato pare stiano sui 95 dB medi , di solito sufficienti anche con monotriodi da 8-10 watt o giù di lì ( se quello fosse il tuo intento) . Non sono interessato alle cupole perchè le ritengo limitate . Se optassi per una cupola che ha una efficienza massima di 94 o 95 db come accenni , tipo l'Audax T28 o roba simile , sarei sempre e comunque limitato perchè i 93 / 94 db sono la massima escursione come efficienza , ossia non si possono considerare simili numeri come funzionamento finale o progettazione . " Odio " i monotriodi perchè li ritengo ancora assai limitati e limitanti , ossia una totale assurdità .
landi34 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto @Luca44 Quel tweeter ND2 sembra molto valido , efficienza , risposta etc etc , un driver da 1 1/4" . E qui mi areno ancora perchè i tweeter da 1 1/4" non appaiono granchè graditi al mondo audio , proprio non saprei perchè . E riecco il mio post , il mio dubbio tra validità del prodotto e curve di risposta etc etc . Un Tweeter che arriva a 500 a 100 db non dovrebbe proprio essere nà sòla .
mariovalvola Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @landi34 Il 108R con tromba eighteensound XT1086, suona molto, molto bene. con alcuni aggiustamenti Altro trasduttore interessante, sempre Faitalpro, è il 12PR320. Per me, è un woofer fantastico.
Gustavino Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 hours ago, landi34 said: " Odio " i monotriodi perchè li ritengo ancora assai limitati e limitanti , ossia una totale assurdità . Ti perdoniamo perche non sai quello che dici Ma che ci fai con tutta questa efficienza a discapito della qualità ?
mariovalvola Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 3 ore fa, landi34 ha scritto: " Odio " i monotriodi perchè li ritengo ancora assai limitati e limitanti , ossia una totale assurdità . Liberissimo di pensarlo. Nel mondo dell'audio di oggetti limitati e limitanti ce ne sono di ben peggiori. Hai provato i pushpull di DHT?
landi34 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto 12 ore fa, mariovalvola ha scritto: Il 108R con tromba eighteensound XT1086, suona molto, molto bene. con alcuni aggiustamenti Altro trasduttore interessante, sempre Faitalpro, è il 12PR320. Per me, è un woofer fantastico. Il 108 R lo ho notato e preso in considerazione , come non farlo scorrendo le curve . Ho la fissa delle guide d'onda sia per i woofer che per i driver per arrivare alle quali , ammesso ne valga la pena , avrei optato di partire , per il driver da 1" , con una tromba dello stesso costruttore che penso ne sappia molto più di me , non ci vuol troppo . A rimescolare due marche diverse è per me troppo articolato , ma ti ringrazio di questa tua dritta che sembra importante . Scrivi " con alcuni aggiustamenti ", ma non mi permetto di chiedere quali anche se la curiosità permane . Mo scrivo una sciocchezza mostruosa : avevo pensato anche di intervenire , dicasi accorciarla , su una tromba ellittica per cercare di arrivare ad una guida d'onda senza impazzire con il falegname , ma riflettendo mi par una sciocchezzona , o no ? Quel 12" , sempre scorrendo i data , arriva sciolto a 2Khz a circa 100 db e la tentazione potrebbe essere forte . Ti ringrazio
landi34 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto 13 ore fa, Gustavino ha scritto: Ti perdoniamo perche non sai quello che dici Può essere che cambi idea quando sentirò un mono che cammina a gamma intera . 13 ore fa, Gustavino ha scritto: Ma che ci fai con tutta questa efficienza a discapito della qualità ? Non capisco cosa scrivi , perdonami : tutta questa efficienza 93 o 94 db ? Io la ritengo un buon se non ottimo compromesso . La vecchia concettualità degli 80 db la ritengo jurassika ed errata di base . Perchè a discapito della qualità ? Ritieni un'efficienza di 93 o 94 db sinonimo di bassa qualità ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora