landi34 Inviato 5 Settembre Autore Inviato 5 Settembre Vedo anche di accoppiata Taifal 108 R con la tromba P-Audio PH-230 e del 108 R con la tromba 18sound XT 1086 , due disegni di trombe assai diversi , completamente diversi .
audio2 Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre in genere è sempre meglio driver + tromba della stessa marca, anche perchè l' attacco può differire leggermente da una ditta all' altra. marche che fanno roba buona per entrambi i pezzi assieme sono B&C e 18sound. combinare robe diverse o si prova e poi si sa quello che si fa oppure come si suol dire è come " andare a cercarsela ".
landi34 Inviato 5 Settembre Autore Inviato 5 Settembre Le due accoppiate citate sono state infatti usate e testate una con Calpamos o come si chiama , denominatore comune il 108R
Moderatori joe845 Inviato 5 Settembre Moderatori Inviato 5 Settembre no, nelle Calpamos viene usato l'HF201, sempre Faital, che è un 2". G
landi34 Inviato 5 Settembre Autore Inviato 5 Settembre Mi riferivo alle Calpamos 2022 , le " mezzo " , scusate
evange Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre Il 01/09/2025 at 08:49, landi34 ha scritto: Mai citato il futura che non so nemmeno cosa sia Se vuoi sapere cosa sia il FuturA ==> www.laho.it ciao
widemediaphotography Inviato Martedì alle 21:27 Inviato Martedì alle 21:27 Il 06/09/2025 at 10:44, evange ha scritto: Se vuoi sapere cosa sia il FuturA ==> www.laho.it ciao E spiega pure che la differenza non sono tanto i driver usati, ma le implementazioni!
domenico80 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Il 9/9/2025 at 23:27, widemediaphotography ha scritto: E spiega pure che la differenza non sono tanto i driver usati, ma le implementazioni! è vero , ma anche no , meglio , no in parte ....... qualsiasi diffusore io abbia intenzione di autocostruirmi , ammettendo di costruirlo al meglio , se uso un driver oppure un altro , idem il mid basso , avrò un esito diverso , o preferibile ......... chiaro che se seleziono componenti di loro performanti , posso avere un esito ........ migliore , altrimenti come spiegare certe differenze di costi anche all'interno del catalogo dello stesso costruttore tuttavia penso che di partenza si debbano considerare enne fattori e da questi iniziare ........... e sperare di averci azzeccato
widemediaphotography Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, domenico80 ha scritto: è vero , ma anche no , meglio , no in parte ....... qualsiasi diffusore io abbia intenzione di autocostruirmi , ammettendo di costruirlo al meglio , se uso un driver oppure un altro , idem il mid basso , avrò un esito diverso , o preferibile ......... chiaro che se seleziono componenti di loro performanti , posso avere un esito ........ migliore , altrimenti come spiegare certe differenze di costi anche all'interno del catalogo dello stesso costruttore tuttavia penso che di partenza si debbano considerare enne fattori e da questi iniziare ........... e sperare di averci azzeccato Ne abbiamo discusso ampiamente nell'altra discussione dove tu hai partecipato attivamente. In un progetto DIY, a parità di driver scelti in base ai parametri T/S e alla tipologia di applicazione, è sempre l’implementazione a determinare il risultato finale molto più della qualità assoluta del singolo trasduttore. Una volta superata la soglia di dignità tecnica del driver. La differenza la fa il modo in cui viene integrato, come il tipo di carico acustico e di cabinet scelto, la cura con cui si controllano le risonanze e la dispersione tramite geometrie e guide d’onda, e infine la tipologia del crossover, con le frequenze di taglio e la tipologia di filtraggio, che influiscono sulla coerenza timbrica e spaziale e la possibilità di mettere insieme driver di natura differente. Non in ultimo il pilotaggio (amplificazioni) che possono determinare la raffinatezza della riproduzione o la poderosità, profondità e controllo dei bassi. In un progetto serio, l'implementazione anche in termini economici incide più dei driver, per cui non ci sta da pensare 2 volte su cosa puntare... P.S. L'ideale è puntare al meglio su tutto e ricordarso che 2 driver identici suonano meglio di un singolo migliore
domenico80 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: L'ideale è puntare al meglio su tutto a questo mi riferisco , stabilito quale possa essere il emglio penso che , oggi , diversi componenti possano essere un riferimento o punto di partenza ottimale poi , ci stanno sempre le diversificazioni di progetto scorrevoi dati di alcuni driver B&C e i diagrammi sembrano assai simili , ma non il prezzo che , se diverso , da una multinazionale seria come B&C , esiste un ben preciso motivo
audio2 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa intanto se vuoi veramente il meglio, dovresti riuscire a trovare altoparlanti selezionati a coppie in fabbrica, sia medio bassi che medio alti, lo stesso coi componenti del cross, che se è passivo lo puoi fare anche da te, e già li sei a metà dell' opera, anche perchè la selezione non la fanno per i prodotti di fascia bassa.
domenico80 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, audio2 ha scritto: dovresti riuscire a trovare altoparlanti selezionati a coppie in fabbrica tzèè .... faccio prima a cercarla alla Bellucci
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora