Vai al contenuto
Melius Club

Classificare altoparlanti per qualità di suono


Messaggi raccomandati

Inviato

@landi34 se invece vuoi qualcosa di più efficiente, turbosound ts 15w300 , sempre una centata di euro,

97 db, tagliato a massimo 250/300 hz, sempre cassa chiusa mezza piena, 90 litri, f3 più alta a 70 hz.

sopra ci vuole un medio che cammina e poi un tw anche a compressione con piccola trombetta.

Inviato
12 minuti fa, leosam ha scritto:

@Luca44

Lo so,ma scendono abbastanza in box compatti (circa 60lt.) 

Si ma a 600 € ciascuno scende rapidamente anche il conto in banca...:classic_laugh: Credo voglia cose meno impegnativ economicamente, capisco che senza spendere non si arrivi al top delle prestazioni ma lui non credo voglia far concorrenza a Avantgarde o Cessaro... E' un "trombista in erba":classic_wink: Poi prenderà il vizio e...Si rovinerà !:classic_love:

  • Haha 1
Inviato

@Luca44

Poi tra un anno non sara' contento e spendera' altro per migliorare,anche il legname, manodopera e il resto per rifare daccapo i diffusori non e' che costi poco al giorno d'oggi.Invece se si parte gia' con basi solide alla fine poi non so se si spende di meno o di piu'.

Ma questo e' solo un mio pensiero.

  • Melius 1
Inviato

@leosam Non sei un bravo "spacciatore"...:classic_laugh: Devi cominciare ad abituarlo con un prodotto non costoso poi da lì se "va a rota" è un attimo che finisca nel vortice dell'audiofilia e voler provare di tutto e di più... :classic_laugh:

Scherzi a parte probabilmente per un bel po' potrebbe vivere serenamente con qualcuno dei vari kit proposti , poi ovvio che se non si accontenta Cessaro e un mutuo sono lì ad aspettarlo...

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

beyma 12br70

Accidenti 

1 ora fa, leosam ha scritto:

sicuro che i Radian suonano meglio dei vari Faitalpro e B&C,sono piu' raffinati per l'hifi pur mantenendo le altre doti dei driver pro,che poi possano andare bene anche alcuni driver nostrani non ci sono dubbi.

La domanda era finalizzata a cercare risposte simili , grazie .

  • Melius 1
Inviato

@Luca44 @leosam

Averci più confidenza scriverei cosa mi passa per la testa , non apprezzamenti benevoli . :classic_angry:

  • Haha 2
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

Allora diciamo che oltre al budget anche il discorso sub si/no è importantissimo. Se sub sì allora puoi contenere le dimensioni dei due diffusori e provare ad usare un 8 o 10 pollici in una trentina di litri ( poco più-poco meno), se sub no allora scatta tutta altra scelta per il woofer, per il carico e anche il mobile sarà conseguentemente molto più grande. 

Per questioni di direttività anche il punto di incrocio e la direttività di tromba e driver saranno influenzate di conseguenza.

Continuerei a curiosare cmq le già collaudate PoJama e le casse di SharBo , ed eventualmente se ne volessi ridurre le dimensioni non sarà un problema ricalcolare tipo e frequenze di accordo . Tra l'altro casse come quelle possono in futuro

eventualmente essere modificate e aumentate di sensibilità usando un secondo woofer identico in parallelo ( se usano woofer da 8 Ohm e tu non hai problemi di pilotaggio col tuo ampli) e ovviamente ricalcolando il crossover ma mantenendo lo stesso driver . Per una soluzione compatta non scartare quanto ti ha detto Grisulea sui coassiali, ovviamente magari con componenti compatibili col budget stanziato da te , non mancano le soluzioni e qualcosa di già progettato dovrebbe esser in rete facile da trovare ( anche tra i progetti che ti avevo condiviso) o scopiazzando qualche diffusore esistente. Ora so che è difficile decidere così, su carta, "a secco", e quindi l'unico modo per chiarirsi le idee sarebbe trovare dove ascoltare qualcosa e appena hai il colpo di fulmine cercare di replicare quello che ti piace. Ci vuole tempo e magari Km da fare ma è l'unico modo per andare a colpo sicuro. 

un woofer da 8 pollici ad alta efficienza è un medio, non un woofer...

G

Inviato
Adesso, joe845 ha scritto:

un woofer da 8 pollici ad alta efficienza è un medio, non un woofer...

G

Di solito si, per questo chiedevo sub sì/sub no, in caso sub sì un 8 pollici che scenda a 80-100 Hz gli andrebbe bene e potrebbe contenere il volume della cassa come aveva programmato in principio . Cmq dato che richiede 93-94 dB e non 100 si può scendere anche con un 8 a sufficienza ( non per quella che io intendo come sufficienza essendo malato di infrabassi e avendo in casa diffusori da oltre 400 litri ciascuno, ma quella è una mia malattia...) 

Inviato

@Luca44

Il coax ha tanti aspetti positivi ed altrettanti negativi , un pò com e il largabanda . Sentito Lowther caricato e , ammetto , non fa per me , troppo limitato come esito ( comprensibile : valido il discorso del caricamento , dell'unico altoparlante , del filtro , ma si deve decidere da che parte tenere corta la coperta  ) . Il satellite o diffusore s due vie come da apertura coniuga tanti pro , qualità , ingombro , mobile  etc etc ed è di suo predisposto ad essere accompagnato dal sub , ma dopo .

Oltre 400 litri ciascuno ? Se porti il combustibile derivato dalle casse , io offro una super grigliata .

Inviato
1 minuto fa, landi34 ha scritto:

Sentito Lowther

Non c'entrano nulla con i coassiali che stiamo esaminando, altro mondo, inutile affrontare l'argomento.

 

2 minuti fa, landi34 ha scritto:

Oltre 400 litri ciascuno ?

Eh beh, non ho problemi di spazio e di WAF:classic_laugh:

Inviato
3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Non c'entrano nulla con i coassiali che stiamo esaminando, altro mondo, inutile affrontare l'argomento.

Lo so , ma nemmeno i coax mi destano troppo interesse , citavo per divagare e stringere il discorso al titolo e al mio primo scritto .

Inviato

@landi34 Un coax di quelli citati ha woofer e al centro un driver, come da richiesta primigenia, solo che montato coassialmente, e non ti serve una tromba o una guida d'onda, come da richiesta primigenia, il crossover è passivo come avevi chiesto poco dopo, sensibilità attorno ai 92-93 dB e progetto di un professionista serissimo, niente Luca44 e ammmiocugggini vari dello stesso :classic_laugh:

Inviato

@landi34 Per iniziare, senza sub e ad un costo abbordabile allora soliti driver Faital o B&C e con un woofer Faital 15PR400 per diffusore,120lt reflex e scendono bene a 35hz e possono essere tagliati molto in alto per essere dei pro da 15".Guardare test su Dibirama,ti dico io dove prenderli a 170€ l'uno.Molto adatti per l'hifi e decisamente apprezzati su tanti forum stranieri.Oltretutto guardando la loro mms dovrebbero essere veloci e agili

faital_15pr400-8_par.jpg

faital_15pr400-8_risp.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Unico difetto gli altoparlanti non sono economici ma neppure di costo impossibile

Bel gradone a 1Khz , Il tweeter non sembra granchè

Inviato
4 minuti fa, landi34 ha scritto:

Bel gradone a 1Khz

Bisognerebbe sapere le condizioni di misura per capire all'ascolto come si presenti e vedere anche le caratteristiche dei diagrammi polari etc, tutti quelli che le hanno ascoltate, con la sua sezione sub ( era un progetto 3 vie,  simil Altec come ispirazione) , in varie manifestazioni audio , ne son stati soddisfattissimi . Di più non saprei e mi fermo qui .

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato
57 minuti fa, leosam ha scritto:

@landi34 Per iniziare, senza sub e ad un costo abbordabile allora soliti driver Faital o B&C e con un woofer Faital 15PR400 per diffusore,120lt reflex e scendono bene a 35hz e possono essere tagliati molto in alto per essere dei pro da 15".Guardare test su Dibirama,ti dico io dove prenderli a 170€ l'uno.Molto adatti per l'hifi e decisamente apprezzati su tanti forum stranieri.Oltretutto guardando la loro mms dovrebbero essere veloci e agili

faital_15pr400-8_par.jpg

faital_15pr400-8_risp.jpg

Rimanendo in ambito 2 vie, a quanto lo incroceresti e con quale driver? 

Inviato
2 ore fa, leosam ha scritto:

Per iniziare, senza sub e ad un costo abbordabile allora soliti driver Faital o B&C e con un woofer Faital 15PR400 per diffusore,120lt reflex e scendono bene a 35hz e possono essere tagliati molto in alto per essere dei pro da 15".Guardare test su Dibirama,ti dico io dove prenderli a 170€ l'uno.Molto adatti per l'hifi e decisamente apprezzati su tanti forum stranieri.Oltretutto guardando la loro mms dovrebbero essere veloci e agili

 

Impressioannte quel 15 ! Sale com e un 6" .  Sembra non serva un driver da 1 1/4" , anzi , proprio non serve , credo basti 1" con un incrocio ad elevata pendenza  Bel pezzo

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...