leosam Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre @widemediaphotography l Con un Radian 950pb da 500hz in su,poi bisogna provarli e sentirli insieme per il giusto taglio.I Radian sono disponibili in Francia da Touthparleur a 475€. l'uno,vi assicuro che ne vale la pena con questi driver. 2
grisulea Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 1 ora fa, landi34 ha scritto: Impressioannte quel 15 ! Sale com e un 6" Purtroppo oggi non ho avuto tempo per seguire. Leggo ora questo. Non sale per nulla, come ovvio per le due dimensioni. Il corretto funzionamento si ferma a 300 hz. Veramente tirato per i capelli al massimo si arriva a 700 hz. Fino a 1000 grandi compromessi, oltre non si deve andare. L'ideale potrebbe essere 500 hz ma il driver e soprattutto la tromba poi devono scendere fino a quella frequenza, saranno grandi e non saliranno bene. 1
grisulea Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 7 ore fa, audio2 ha scritto: wf beyma 12br70, circa 100 euro cadauno, cassa chiusa, 120 litri circa mezzi pieni di assorbente, sei sui 92 db con f3 a 44hz e vai sul sicuro senza tribolare. Non credo 44 ma 65/70 hz. Con potenza acustica veramente scarsa.
Moderatori joe845 Inviato 3 Settembre Moderatori Inviato 3 Settembre 2 ore fa, landi34 ha scritto: Impressioannte quel 15 ! Sale com e un 6" . Sembra non serva un driver da 1 1/4" , anzi , proprio non serve , credo basti 1" con un incrocio ad elevata pendenza Bel pezzo col 15PR400 e il driver da 2" HF201 ci hanno fatto un 2 vie, le Calpamos, molto note in rete. G
maxgazebo Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 24 minuti fa, joe845 ha scritto: col 15PR400 e il driver da 2" HF201 ci hanno fatto un 2 vie, le Calpamos, molto note in rete. G Belle!! Non conoscevo progetto, dai grafici di resa sembrano ottime, anche come complessità del filtro xover...sarebbe interessante fare test comparazione con biamplificazione in attivo DSP
widemediaphotography Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 1 ora fa, grisulea ha scritto: Purtroppo oggi non ho avuto tempo per seguire. Leggo ora questo. Non sale per nulla, come ovvio per le due dimensioni. Il corretto funzionamento si ferma a 300 hz. Veramente tirato per i capelli al massimo si arriva a 700 hz. Fino a 1000 grandi compromessi, oltre non si deve andare. L'ideale potrebbe essere 500 hz ma il driver e soprattutto la tromba poi devono scendere fino a quella frequenza, saranno grandi e non saliranno bene. Esattamente... questo il motivo per cui chiedevo a che frequenza di incrocio e quale driver dovrebbe farsi carico di tutta la banda restante fino a 20KHz. Il 12RS430, che scende di più, (e ne uso 2 in parallelo, perché punto a f3=27Hz), si comporta meglio anche in out axis. Io, li taglierò "solamente" a 250 max 300Hz, anche se potrei salire comodamente a 500, ma la mia strategia è di lasciare ad un sol driver la banda del pianoforte e delle voci. Il crossover digitale aiuterà tantissimo nell'individuare le migliori frequenze di incrocio. Lo hai già scritto che con il 2 vie la coperta è corta, e andrebbe chiarito anche di che amplificatore si tratta. Certo tutto si può fare, ma basta accontentarsi...
pro61 Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 29 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: ma la mia strategia è di lasciare ad un sol driver la banda del pianoforte e delle voci. Ma le prime 3/8 e mezza del piano sino tutte sotto i 300 Hz, e pure la voce umana arriva sotto i 100. Come fai a far tutto con un solo driver?
landi34 Inviato 3 Settembre Autore Inviato 3 Settembre 2 ore fa, grisulea ha scritto: Non sale per nulla Cancekkato , capito
landi34 Inviato 3 Settembre Autore Inviato 3 Settembre 1 ora fa, joe845 ha scritto: col 15PR400 e il driver da 2" HF201 ci hanno fatto un 2 vie, le Calpamos, molto note in rete. Ah , ok , non avevo letto . Viste quelle casse e , assai interessanti , come numeri e R.I.F. Il filtro sembra pensato da chi ne capisce
audio2 Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre devi vedere come e quando si separano le curve in asse e fuori asse, oltre a quando comincia a salire in alto il modulo dell' impedenza. con un ap di grosso diametro se vuoi sentirlo bene non vai oltre i 2/300 hz, poi per suonare suona anche posato per terra con due fili collegati.
landi34 Inviato 3 Settembre Autore Inviato 3 Settembre @audio2 a 500 , ok , torno al mio driver da 1" con il woofer da 6,5
Luca44 Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 5 ore fa, leosam ha scritto: Guardare test su Dibirama,ti dico io dove prenderli a 170€ l'uno Dillo a tutti che sarebbe cosa estremamente interessante avere prezzi convenienti per i Faital in genere!
leosam Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre @Luca44 Certamente. https://www.lautsprecherteile.de/ 1
Luca44 Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre @leosam Ti ringrazio e metto subito in memoria tra i preferiti ! 1
widemediaphotography Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 1 ora fa, pro61 ha scritto: Ma le prime 3/8 e mezza del piano sino tutte sotto i 300 Hz, e pure la voce umana arriva sotto i 100. Come fai a far tutto con un solo driver? Certo hai assolutamente ragione, mi sono espresso omettendo qualcosa che ho ripetuto a più riprese in altra discussione. Woofer + Midwoofer, che sono delle stessa famiglia e che hanno coerenza timbrica ( confermatomi da chi già gli usa), andrebbero a coprire piano e voci. Da 27Hz ( F3) fino all'incrocio con il tweeter 2800/3000Hz. Il Satori, che è il componente più critico per l'SPL richiesto, ma anche il più raffinato acusticamente, non lo posso tagliare troppo in basso ( potrei anche intorno ai 1500 che è circa il doppio di fs) ma andrebbe a lavorare sulla soglia limite meccanica/termica richiedendo più corrente. Ribadisco che tra i vantaggii del crossover digitale proprio la possibilità di cambiare le frequenze di incrocio, sensibilità, ritardi o di modellare la risposta in pochi secondi e salvare più configurazioni per la bisogna. Ma questo tu me lo insegni
Luca44 Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 4 ore fa, leosam ha scritto: Con un Radian 950pb da 500hz in su,poi bisogna provarli e sentirli insieme per il giusto taglio.I Radian sono disponibili in Francia da Touthparleur a 475€. l'uno,vi assicuro che ne vale la pena con questi driver. Cin quali trombe li hai abbinati ?
leosam Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre @Luca44 Non li ho fatti io i diffusori😅 ho chiesto ed era una Azura Horn AH204 1
Luca44 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre @leosam Grazie di nuovo ! Che tu sappia la tromba su cui la Radian fornisce la misura è in vendita ? La Azura HornAH204 costa il doppio dei driver...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora