Luca44 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 1 ora fa, landi34 ha scritto: L'attivo mi da questa possibilità ? L'attivo digitale oltre a poter fare come ti ha suggerito @maxgazebo l'allineamento temporale, praticamente indispensabile con i diffusori anche solo parzialmente a tromba per via del fatto che spesso ti ritroverai il driver molto dietro al woofer, almeno se vorrai una cassa esteticamente "standard", ti darà la possibilità di provare nmila frequenze di accordo e pendenze di taglio. Anche se un domani volessi passare al passivo non è male l'idea di studiare prima usando l'attivo e poi se proprio volessi giocare con i condensatori etc, passare alla passivizzazione del miglior risultato ottenuto.
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre @maxgazebo Pro e casa sono settori diversi con diverse finalità e nessuna è il meglio o l'optimum . Il settore casa è finito , morto , ma deceduto perchè , anche grazie a certa stampa assurda , è sfociato in follie prive di significato e vuote di contenuti tecnici , al contrario del pro che è l'esatto contrario . In casa si sente e con grande piacere ancora il disco in ceralacca , ognuno fa come gli pare , ma testimonia la scollatura con la tecnica e relativo progresso che appare off limits , anzi , è visto come un sabotatore . Sarò pure de coccio , ma io , finchè non sento un classe d che suona , me ne resto in disparte
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Non ci sono ovvi motivi Intendo costi , spazio occupato , consumi e che non scaldano .
grisulea Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 18 minuti fa, landi34 ha scritto: ' vero e credo ricorrano tutti ai classe d per ovvi motivi . Comunque nel diy puoi scegliere quel che ti pare. Con driver da 107/8 db in attivo puoi usare ampli in classe a da 10 watt. In triamp sono l'equivalente di 100 watt circa. Se sui bassi hai solo 95 db usi in 100 watt ab o d. Ed ecco fatto un sistema da 120 db con poco o nulla che in passivo puoi solo sognare.
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 7 minuti fa, Luca44 ha scritto: non è male l'idea di studiare prima usando l'attivo e poi se proprio volessi giocare con i condensatori etc, passare alla passivizzazione del miglior risultato ottenuto. Almeno una l'ho azzeccata .
maxgazebo Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 1 minuto fa, landi34 ha scritto: Pro e casa sono settori diversi con diverse finalità e nessuna è il meglio o l'optimum certo, ma alla base la teoria ed anche la pratica è la stessa...se devo mettere dei diffusori in ambiente e farli rendere al massimo le strade da seguire sono le stesse
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Comunque nel diy puoi scegliere quel che ti pare. Con driver da 107/8 db in attivo puoi usare ampli in classe a da 10 watt. In triamp sono l'equivalente di 100 watt circa. Se sui bassi hai solo 95 db usi in 100 watt ab o d. Ed ecco fatto un sistema da 120 db con poco o nulla che in passivo puoi solo sognare. Ok , ma ci rendiamo conto che uno come me , e siamo un " esercito " , ne gira ben distante ?
Luca44 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 1 minuto fa, landi34 ha scritto: Ok , ma ci rendiamo conto che uno come me , e siamo un " esercito " , ne gira ben distante ? Si ma l'esercito di solito si fa un diffusore max da 91-92 dB, in rd con i normali altoparlanti e vive sereno, il problema è che tu vuoi di più e ovviamente le cose si complicano, soprattutto se non vuoi copiare
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: certo, ma alla base la teoria ed anche la pratica è la stessa...se devo mettere dei diffusori in ambiente e farli rendere al massimo le strade da seguire sono le stesse Ok , ma se considero alcune attive , come le danesi che citai in precedenza , uno come me deve richiedere l'intervento di un tecnico per farle suonare al meglio a casa sua . E se il meglio , e non credo , è quello che sentii , apppposto così , e se invece possono suonare meglio , allora me ne giro ancora distante perchè se l'importatore , e non è storia nuova , non riesce a dimostrarle al meglio , ci riesco io ?
grisulea Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 7 minuti fa, landi34 ha scritto: Il settore casa è finito , morto , ma deceduto perchè , anche grazie a certa stampa assurda , è sfociato in follie Ma dove sta scritto. Lascia perdere le follie, mai come oggi si possono fare impianti audio di qualità incredibile con quattro soldi.
grisulea Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 5 minuti fa, landi34 ha scritto: Ok , ma ci rendiamo conto che uno come me , e siamo un " esercito " , ne gira ben distante ? Non ti seguo, in che senso? Non ti stai informando su sistemi del genere seppure due vie?
maxgazebo Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 2 minuti fa, landi34 ha scritto: Ok , ma se considero alcune attive , come le danesi che citai in precedenza , uno come me deve richiedere l'intervento di un tecnico per farle suonare al meglio a casa sua . E se il meglio , e non credo , è quello che sentii , apppposto così , e se invece possono suonare meglio , allora me ne giro ancora distante perchè se l'importatore , e non è storia nuova , non riesce a dimostrarle al meglio , ci riesco io ? OK, non entro nel merito dei danesi che citi, io al bar di solito prendo un tramezzino... La multiamplificazione è una tecnologia che va applicata, non è assolutamente detto che il risultato sia scontato...se non sei capace il risultato sarà pessimo, peggio del passivo
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 2 minuti fa, Luca44 ha scritto: Si ma l'esercito di solito si fa un diffusore max da 91-92 dB, in rd con i normali altoparlanti e vive sereno, il problema è che tu vuoi di più e ovviamente le cose si complicano, soprattutto se non vuoi copiare Tu provochi , ho capito , butti il sasso nella vetrata e poi ti giri come a cercarne l'autore . Si scherza , lo sottolineo ad evitare strane storie . Infatti , l'esercito cerca di farsi una cassa 93 / 95 db che non sia moscia e limitata come il solito radiazione diretta , come da titolo o mie domande seguenti e con pezzi pro , si chiede perchè non si usino i driver da 1 1/4" , riceve una gran dritta da Mario per il driver da 1" accoppiato con una horn di altra marca e così via . Copiare ? Ok , ma devo capire cosa . O clono un kit o compro un diffusore e lo copio ?
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma dove sta scritto. Lascia perdere le follie, mai come oggi si possono fare impianti audio di qualità incredibile con quattro soldi. Sta scritto nei volumi di vendita e nei negozi ormai una rarità . Senza offesa , ma scollati dal tuo sapere e dalla tua esperienza che il 99 % non ha e che , purtroppo , non ti legge .
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Non ti seguo, in che senso? Non ti stai informando su sistemi del genere seppure due vie? Ma io non faccio testo : quanti ipotetici interessati all'impianto prima dell'acquisto rompono sui forum ? . Te lo dico io , l'1% al massimo , il restante 99 o sente l'impianto dell'amico o acquista il marchio . Il due vie , costando poco , se con roba economica , mi servirebbe da training , ma pare sia una rogna pur se solo a due vie .
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: La multiamplificazione è una tecnologia che va applicata, non è assolutamente detto che il risultato sia scontato...se non sei capace il risultato sarà pessimo, peggio del passivo Concordo , ma scrivo che se non sento le casse da 36.000 al massimo delle loro potenzialità , o forse lo erano e , nel caso , apppposto così , o sono un non so cosa , oppure il distributore non vuole o non è capace di farle funzionare e se non riesce lui , ci riesce uno come me ? No .
maxgazebo Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 2 minuti fa, landi34 ha scritto: Concordo , ma scrivo che se non sento le casse da 36.000 al massimo delle loro potenzialità , o forse lo erano e , nel caso , apppposto così , o sono un non so cosa , oppure il distributore non vuole o non è capace di farle funzionare e se non riesce lui , ci riesce uno come me ? No . Eh, come ti capisco...ma il distributore ha come fine ultimo quello di vendere, fatturare ed incassare Quante volte mi è capitato di andare alle presentazioni di prodotti nuovi dai distributori (pro) nazionali e sentire dei diffusori portati al massimo ed oltre...suoni impastati solo per far sentire il livello di pressione sonora...una tristezza che non ti dico
landi34 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 5 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Quante volte mi è capitato di andare alle presentazioni di prodotti nuovi dai distributori (pro) nazionali e sentire dei diffusori portati al massimo ed oltre...suoni impastati solo per far sentire il livello di pressione sonora...una tristezza che non ti dico Concordissmo , ed ecco la mia presente discussione . Top Audio , Casse da oltre 100.000 con amplificazione da idem come costo e mi fanno sentire a amnetta la cavalcata di Apocalypse tra fastidiose compressioni e distorsioni . Chiedo se è tutto ok , e mi guardano , il dimostratore , come gli avessi chiesto un prestito .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora