Vai al contenuto
Melius Club

Cerco arretrati riviste Suono e Audioreview


Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, Roy76 ha scritto:

purtroppo quel venditore ha solo "Fedeltà del suono"

Oops... Hai ragione, scusa per la svista!

Inviato
16 ore fa, Tronio ha scritto:

Oops... Hai ragione, scusa per la svista!

Tranquillo nessun problema, spero che anche Suono con i download dei pdf si adegui come ha fatto Audioreview

Inviato
6 minuti fa, Roy76 ha scritto:

spero che anche Suono con i download dei pdf si adegui come ha fatto Audioreview

Difficile che lo facciano perché una rivista come Suono, che campa tranquillamente lo stesso indipendentemente dalle vendite perché riceve i finanziamenti pubblici, non penso abbia molto interesse a fare un lavorone simile per incrementare un po' le entrate.

Il problema principale è che per i vecchi numeri, diciamo prima del 2000 ma forse anche dopo, non ci sono versioni native in digitale tipo PDF o simili quindi bisogna prendere un numero cartaceo (sempre se in archivio ce n'è ancora almeno una copia disponibile da "cannibalizzare"), tagliare la costa in modo da separare tutte le pagine, passarle una per una allo scanner e poi "rimontare" la rivista in formato PDF. 

Inviato

Da questa pagina si possono comprare a 9 euro i singoli numeri: versione cartacea e digitale ma inspiegabilmente se un numero è esaurito non si può comprare neanche la versione digitale.https://www.suono.it/rivista-suono/

Inviato
53 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

inspiegabilmente se un numero è esaurito non si può comprare neanche la versione digitale

Non è inspiegabile, ho indicato prima qual è la ragione più plausibile: mentre i numeri recenti sono "nati" in formato digitale e quindi viene facile produrre il file PDF, se un vecchio numero cartaceo è esaurito molto probabilmente non ne avevano più neanche una copia dalla quale poterne ricavare una versione digitalizzata, sempre che avessero voglia di farlo perché come detto è un lavoro lungo e noioso.

  • Melius 1
Inviato

@Tronio Avevo letto tempo fa che devono conservare tre copie di ciascun numero ma non so per quanto tempo.

Inviato
34 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

devono conservare tre copie di ciascun numero

Sì, ma non presso la testata: le copie di ogni pubblicazione vanno depositate alla biblioteca nazionale centrale di Firenze.

Inviato

@Tronio Sul sito si vedono le copertine a partire dal primo numero, per cui penso che li abbiano e che per qualche motivo non vogliano permettere di scaricare la copia digitale se non dopo aver comprato quella cartacea.

Inviato

@Roy76 Io avrei il numero che cerchi e potrei darti info se ti servisse solo sapere qlcs di una prova o kit o articolo tecnico, solo che sino a fine settembre sono lontano dalle mie riviste cartacee e quindi dovresti attendere non poco... Esattamente a quale prova eri interessato ? 

Inviato
36 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Sul sito si vedono le copertine a partire dal primo numero, per cui penso che li abbiano e che per qualche motivo non vogliano permettere di scaricare la copia digitale se non dopo aver comprato quella cartacea.

Dubito fortemente che sia così, mi sembra inutilmente machiavellico: penso che più semplicemente le copertine e l'indice degli articoli li abbiano salvati in archivio, ma ci sta che numeri di 20, 30 o 40 anni fa siano esauriti da tempo.

  • Melius 1
Inviato

@Luca44 Grazie per la disponibilità, mi interessava l'articolo sulle prove dei registratori digitali, se riuscivi, quando puoi, a farmi le scansioni te ne sarei grato, nel frattempo lo cerco ancora 

Inviato

@Roy76 registratori digitali su cd ? O registratori digitali  portatili ? 

Inviato

@Luca44le prove dei DCC, CD, DAT, MD, non so quante pagine sono, comunque mi interessavano quelle prove

Inviato

OK, vagamente lo ricordo pure, dovrebbe esserci un articolo generale e le prove di vari registratori, sicuramente all'epoca il DAT era vincente, sia per la frequenza di campionamento più alta , 48 vs 44,1 del CD che per il tipo di lettura , non essendoci un laser e superficie riflettente ( mal riflettente ) e non essendoci ancora i sistemi di rilettura e bufferizzazione odierni nei lettori cd del tempo , il DAT di solito era il n1 

appecundria
Inviato
Il 29/08/2025 at 08:30, Tronio ha scritto:

Suono, che campa tranquillamente lo stesso indipendentemente dalle vendite perché riceve i finanziamenti pubblici, non penso abbia molto interesse a fare un lavorone simile per incrementare un po' le entrate.


lo hai scritto già due volte pur essendo off topic. Si vede che ci tieni molto a ribadirlo. Comunque per favore non scriverlo più perché è falso, sia perché il finanziamento alla cooperativa è legato a vendite e diffusione, e sia perché il contributo (al lordo delle ritenute) è di 121K che come si può capire non regge nemmeno una bottega di fruttivendolo.

Giusto per avere una metrica di riferimento, lo stesso importo è erogato a L'eco delle Valli Valdesi e ad AostaSera. Mentre il Corriere di Saluzzo viaggia sui 400K. E non parliamo dei giornalini parrocchiali...

Inviato

Purtroppo mi sa che quegli arretrati dovremo scordarceli, a meno di non trovarli in vendita.

Pimpinotto
Inviato
Il 29/08/2025 at 15:17, Tronio ha scritto:

Dubito fortemente che sia così, mi sembra inutilmente machiavellico: penso che più semplicemente le copertine e l'indice degli articoli li abbiano salvati in archivio, ma ci sta che numeri di 20, 30 o 40 anni fa siano esauriti da tempo.

Suono una quindicina o ventina di anni fa, aveva allegato alla rivista uscita (non mi ricordo quale numero fosse) una copia/ristampa del numero 1 di Suono.

 

Inoltre, sempre un 15-20 anni fa, c'era un sito (mi pare si chiamasse "Annuario Audio"), curato da Carlo Capitta (ex redattore presso il Gruppo Editoriale Suono e, per un certo periodo, anche direttore editoriale di una delle loro testate HIFI) che pubblicava,  su richiesta dei singoli lettori, gli scan delle prove di alcune apparecchiature, eseguite da Suono, Stereoplay, Stereoguida e Audio Visione.
A un certo punto, Carlo Capitta dovette togliere dal sito tutti gli scan delle prove di Suono su esplicita richiesta del direttore della rivista, anche se, il più delle volte si trattava di prove tratte da numeri non più disponibili come arretrati 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...