extermination Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 11 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Cosa hai preso per riuscire a vedere tutto l'intervento? Arrivavo da una giornata particolarmente soddisfacente; sarà quello!!
P.Bateman Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Adesso, extermination ha scritto: Arrivavo da una giornata particolarmente soddisfacente; sarà quello!! Tour delle cantine?
extermination Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 10 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Tour delle cantine? Ma no! Sto cazzeggiando per sentieri litorali in Normandia.
Roberto M Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Conte ha detto che la Meloni ha fatto un discorso da piazzista tv !
Muddy the Waters Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 15 ore fa, andpi65 ha scritto: Opinioni e dibattito? Grandissimo discorso, soprattutto per il fatto di aver detto cose che a destra non si erano mai sentite: “toghe politicizzate”.
max56 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 3 ore fa, jedi ha scritto: Quando là primo ministro ,avrà il coraggio delle domande scomode e non addomesticate,si potrà definirla una politica completa,e non dico valida. Ha omesso i fallimenti come quella presa per i fondelli ultracostosa degli hot spot in Albania che è diventato un rifugio per cani,la nazione che lei vanta con un aumento dei posti di lavoro omettendo che sono lavori in maggior parte poveri e non qualificati. Con gli stipendi più bassi in Europa con gli ultimi tre anni scesi in potere reale del 9Quindi di cosa parliamo ,di una Pinocchio che va bene ai gonzi o ai fanatici che possono ca…..gli in testa e sono contenti una settimana di applausi !!!!!!!
UpTo11 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 16 ore fa, andpi65 ha scritto: Il meeting di Rimini non sarebbe proprio il lencavallo, ma se ti piace pensarlo (per consolarti) và bene. Standing ovation per la schlein all'arcigay farebbe notizia? 1
andpi65 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto 7 ore fa, extermination ha scritto: sarà che quando parli di Giorgia la tua sfera emotiva prende il sopravvento. Io dici? ( rileggi un pò di commenti )
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 28 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto Io credo che ( bisogna scrivere io ,perchè quello che segue non è più un pensiero condiviso) : se agli inizi di un percorso da professionista della politica te ne esci con un "m. è stato un grande uomo politico "....quella stessa persona non dovrebbe mai essere eletta Presidente del Consiglio .E' un vulnus troppo grande. Questo a meno che non si voglia stare peggio di come stavamo.Saluti 3
andpi65 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto 7 ore fa, gibraltar ha scritto: Come al solito parecchie tue risposte sono piccate e al di sopra delle righe... Seguo il mood . Per dirla alla Merini : " Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri"
andpi65 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: Standing ovation per la schlein all'arcigay farebbe notizia? Parallelismo azzeccato dici?
ascoltoebasta Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Che poi tutto dipende da chi sono coloro che fan la standing ovation,la "donna,madre e cristiana" che appoggia un genocidio e l'uccisione quotidiana,sistematica e volontaria di bambini,ecco in questi casi sarebbe onorevole restar seduti,ma come dicevo la standing ovation non è necessariamente un successo e dipende da chi la fa. 1
analogico_09 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Grandioso quando la Meloni sosteneva, fino pochi giorni fa, che la faccende del 7 ottobre invitava alla prudenza circa la condanna senza senza se e senza ma all'attacco israeliano, mentre ora che i limiti sono stati unnegabilmente superati la condanna totale (?) ci sta... come se i limiti non fossero stati superati già due anni fa, agli inizi dei massacri indiscriminati di vittime civili innocenti, donne, uomini, bambini. Certo.., ora di fronte a ciò che non è più possibile negare o ridurre, mentre tutto il mondo condanna il genocicio aggravato dall'affamamento della popolazione di Gaza, di ciò che resta del popolo palestinese, il PDC si adegua e riconosce l'atrocità fino in fondo... tanto ora i buoi sono scappati dalla stalle, purtroppo, non si recupereranno più, diventa più facile condannare tanto chi se ne sarebbe potuto risentire sta raggiungendo comunque il suo scopo. Un lavoro di capriole politiche more solito davvero inesplicabili. 1
iBan69 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto https://video.corriere.it/cronaca/palomar-antonio-polito/ma-il-piano-casa-si-puo-fare-davvero-ai-spiega-in-poche-parole-perche-no/5a3eb019-8fa2-4c41-a111-869e2e2b0xlk
mozarteum Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 10 ore fa, Panurge ha scritto: poi i comunella libera tutti hanno la standing facile Mi ricordano un po’ il pubblico del Metropolitan di NYC 1
mozarteum Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Quello che dice Polito e’ vero solo in parte. Le leggi urbanistiche sono anzitutto dello Stato e fissano - oltre alla cornice di principi entro cui deve muoversi la legislazione regionale- anche i requisiti che devono avere i Piani regolatori che sono invece di competenza di Regioni e Comuni. Se una legge dello Stato obbliga i Comuni a reperire una certa quota di aree da destinare all’edilizia giovanile, i Comuni devono farlo. Spetta alla loro autonomia decidere dove. Ma devono farlo. Se non lo fanno lo Stato ha poteri sostitutivi.
analogico_09 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 8 ore fa, Roberto M ha scritto: Conte ha detto che la Meloni ha fatto un discorso da piazzista tv ! Perlomeno qualcuno la casa rifatta a gratis l'ha ottenuta, nel bene e nel male, certamente, ma è stato promessa mantenuta, seppur con qualche guasto ; che la Meloni faccia promesse pre elettorali... non è risucita far risparmiare agli italiani neppure i costi più spiccioli dell'accise .. e allucca ancora... ?
wow Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto L'applauso generalista di Michele Serra - Mi chiedo sempre, ogni anno da molti anni, da cosa dipende l’applauso indiscriminato che il Meeting di Rimini riserva a chiunque governi (avrebbe una cordiale accoglienza anche Gengis Khan). C’è un’ipotesi fausta: quell’applauso dipende da un lodevole sentimento di ascolto, molto cristiano, che in politica genera un atteggiamento super partes decisamente anticonformista in tempi di faziosità spinta. Ma c’è un’ipotesi infausta: è che tutto fa brodo purché il sapore sia quello del potere, e dunque non contano le idee e le posizioni politiche, conta quella sorta di “centralità” inamovibile, ecumenica e un poco ipocrita che un tempo fu della Dc, oggi è di Cl. In questo senso, applaudendo tutti, quell’assemblea applaude se stessa, la propria eternità, la certezza di esserci sempre e per sempre perché a riunirla non è il tifo per questo o per quel politico, è sentirsi arbitro della partita. E l’arbitro non vince e non perde: arbitra. Dev’essere una bella sensazione, sentirsi a proprio agio dentro qualunque temperie politica e di fronte a qualunque bandiera. Però quelli non super partes (mi metto nel novero), oltre allo svantaggio di patire per le sconfitte fino a guastarsi l’umore, hanno anche il vantaggio di vivere le vittorie come se li riguardassero personalmente, come se fossero anche il frutto del proprio impegno — benché non sia un impegno, come dire, di tipo generalista. Per i super partes non ci sono i gol fatti e quelli subiti, i gol sono tutti uguali e tutti meritevoli di esultanza, chiunque li abbia fatti. Dev’essere anche piacevole, perché mette al riparo dal senso di sconfitta. Però, non è un po’ comodo? 1
Messaggi raccomandati