Vai al contenuto
Melius Club

Genelec


magicaroma

Messaggi raccomandati

magicaroma
Inviato

Viste oggi in un grande negozio di elettronica a Helsinki, un posto tipo Saturn. Con tanto di centralina per provarle al volo.

Mai viste tante Genelec tutte insieme 

Screenshot_2025-08-27-18-16-05-47_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

magicaroma
Inviato

C'è anche un reparto di saldi

Screenshot_2025-08-27-18-16-14-93_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

captainsensible
Inviato

Le fanno la, quindi è tipo uno spaccio aziendale :classic_smile:

 

CS

Inviato

@magicaroma per fortuna erano spente…🤣🤣🤣🤣

  • Melius 1
  • Haha 1
Giannimorandi
Inviato

Sono abbastanza diffuse negli studi di registrazione e mixaggio se piace il suono monitor si possono valutare, sono anche amplificate e preamplificate, basta un ingresso con un minimo di segnale proveniente da una sorgente e via che vanno,  i modelli superiori hanno anche il dsp per la correzione ambientale a bordo 

magicaroma
Inviato

@captainsensible è un grande magazzino di elettronica, tipo Euronics, con televisori, elettrodomestici, telefonini ecc.

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
5 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Sono abbastanza diffuse negli studi di registrazione e mixaggio

.

Basta dire che sono i monitor standard in tutte le Sale Regie di Mamma RAI come anche la Sala Controllo del Teatro La Fenice di Venezia!!:classic_smile::classic_smile:

.

il sound dei diffusori monitor è sempre stato abbastanza distante dal mio ideale "coup de foudre, ma le Genelec "suonano" veramente tanto bene.

.

captainsensible
Inviato

Rappresentano quello che viene definito un "broadcast standard".

 

CS

captainsensible
Inviato

@magicaroma si normalmente non è quello il canale di distribuzione della Genelec, che va tramite il canale degli strumenti musicali e gli apparecchi da studio.

La mia era una battuta per dire che, essendo una azienda finlandese allora c'è questa particolare eccezione.

 

CS

one4seven
Inviato

Diffusori da riferimento in audio professionale. Presente in studi di mezzo mondo.

All'avanguardia negli ultimi anni soprattutto per sistemi di mixing e monitoring dell'audio immersivo. 

Come funziona una Genelec?

Tri (o bi, quelle grosse sono a 5 vie, dipende dal modello) amplificata, accetta ingressi analogici e digitali. 

Comunque vi entrate lei fa una conversione ad o src fissa a 96khz. Usa un chip AKM mi pare. Il segnale viene elaborato digitalmente (DSP proprietario GLM via LAN proprietaria, per room correction, bass management, xover, volume, etc... Tutto sotto controllo dell'utilizzatore) ed infine riconvertito in analogico verso i finali.

.

Temo sia un prodotto poco affine alle abitudini dell'audiofilo.

Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:

Temo sia un prodotto poco affine alle abitudini dell'audiofilo.

Diciamo che, seppur pratico e ben fatto, in senso letterale è poco hi-fi.

Inviato
2 minuti fa, Tronio ha scritto:

Diciamo che, seppur pratico e ben fatto, in senso letterale è poco hi-fi.

Poi... bisogna capire cosa si intende per Hi-Fi.😀

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, 51111 ha scritto:

bisogna capire cosa si intende per Hi-Fi

C'è poco da interpretare, se si prende il termine alla lettera: riprodurre nel modo più fedele possibile il segnale registrato.

Se il sistema è pensato per rielaborare, digitalizzare, correggere, ri-analogizzare e soprattutto consentire all'utente di spippolare qua e là per aggiustare il suono come gli aggrada, allora non siamo più nel campo dell'hi-fi ma in quello del my-fi. Rispettabilissimo anch'esso, comodo, versatile, ma è un'altra cosa.

  • Melius 2
captainsensible
Inviato
37 minuti fa, Tronio ha scritto:

è poco hi-fi

Hi-Fi: termine per indicare "genericamente" un prodotto che riproduce un suono ad alta fedeltà (una volta c'erano le norme DIN45500 che definivano un apparecchio ad Alta fedeltà, ma sono superate).

In cosa non sarebbero HiFi ?

Inviato

@captainsensible come osserva giustamente @51111, bisogna capire cosa si intende con questo termine: per me è quello che ho esplicitato poc'anzi.

 

captainsensible
Inviato

@Tronio premesso che ci sono anche modelli Genelec prettamente analogici, anche se prendi quelli con il DSP, lasci tutto in flat e le preoccupazioni passano.

Altrimenti non le comperi proprio.

Ma definire una Genelec non ad alta fedeltà, fa un po' sorridere, visto che sono praticamente uno standard nella produzione audio e video.

CS

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

è poco hi-fi.

Au contraire....sono "troppo" hifi.

magicaroma
Inviato
29 minuti fa, Tronio ha scritto:

Se il sistema è pensato per rielaborare,

Prima di arrivare ai diffusori il segnale è già stato manipolato chissà quante volte 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...