Vai al contenuto
Melius Club

Topping D90 discrete


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Next challenge: confronto TOPPING da 1000 euro con Topping da 150 euro.

Io faccio da bookmaker, spartisco i guadagni con @mozarteum...:classic_smile:

A parte che si sa che ilmisuratore in effetti è il rappresentante italiano della Topping e che il suo vero nome è Ping Lamisulasan e quindi le percentuali...:classic_laugh: Al limite proporrei il confronto tra il Topping a discreti ed il E70 Velvet, che è quello che più riconoscimenti ha mietuto in giro per il mondo audiofilo, 300€ attualmente

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, Luca44 ha scritto:

che si sa che ilmisuratore in effetti è il rappresentante italiano della Topping

Kleine Fische,

noi di RME ce li magnamo a colazione quelli della topping...

Antoniotrevi
Inviato
3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

A parte che si sa che ilmisuratore in effetti è il rappresentante italiano della Topping e che il suo vero nome è Ping Lamisulasan e quindi le percentuali...:classic_laugh: Al limite proporrei il confronto tra il Topping a discreti ed il E70 Velvet, che è quello che più riconoscimenti ha mietuto in giro per il mondo audiofilo, 300€ attualmente

Se leggi i commenti su amazon , questo d90 suona mmeglio . Sia dell’e 70 che del d70 octo . In particolare un commentatore americano asserisce questo:

 

 

Recensito negli Stati Uniti il 7 agosto 2025

Questo è un DAC incredibile. Ho provato l'e70 velvet, il d50 iii e il d70 octo e questo è stato di gran lunga il migliore. Il suono è il suono più reale, naturale e tridimensionale. È stato un vero momento wow. Ho iniziato questo viaggio con il DAC partendo dal Wiim ultra ed è stato interessante. Sono molto tentato di acquistare il d900, ma aspetterò visto quanto sono soddisfatto di questo. Il resto del mio impianto è LS50 metas, due la90 discreti in modalità mono e un paio di speedwoofer RSL 10e. La combinazione è davvero rivelatrice e questo DAC si è complimentato molto bene con la configurazione. Il livello di trasparenza è fuori dal comune.

 

ti conviene rompere il salvadanaio e provarlo , se non ti piace , hai il reso gratuito . 

 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

a) che in punto di ascolto i due dac siano sovrapponibili;

b) che l’Mbl sia rotto;

c) che io sia sordo.

a voi l’ardua scemenza

Non hai la mente sufficientemente aperta :classic_biggrin:

one4seven
Inviato

Ma la moglie di @mozarteum ndo stava? Non era in cucina, durante le prove?



Faccio presente che prove di componenti hifi senza moglie in cucina non sono attendibili. :classic_sleep: 

  • Haha 1
Inviato

@Antoniotrevi graie, ottima segnalazione ma mi fido più di mozarteum che dei cambiatori compulsivi di apparecchi, tra l'altro  l'americano in questione leggo che non lo abbia in un set-up proprio hi-end come quello di moz... La rece dell'americano lascia il dubbio di come si  comporterebbe con un impianto di livello ben maggiore, con la prova di moz ci togliamo pure qs curiosità. 

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, Luca44 ha scritto:

@Antoniotrevi graie, ottima segnalazione ma mi fido più di mozarteum che dei cambiatori compulsivi di apparecchi, tra l'altro  l'americano in questione leggo che non lo abbia in un set-up proprio hi-end come quello di moz... La rece dell'americano lascia il dubbio di come si  comporterebbe con un impianto di livello ben maggiore, con la prova di moz ci togliamo pure qs curiosità. 

Si , va nella stessa direzione. 

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Provato con bilanciato.

La prova e’ conclusa nel senso della sostanziale sovrapponibilita’ dei due dac. Da me e secondo me.

le doti di silenziosita’ del Topping d90

discrete e dunque della capacita’ di far risaltare in modo completo il messaggio sonoro sono ragguardevoli.

Orbene si possono dare le seguenti possibilita’:

a) che in punto di ascolto i due dac siano sovrapponibili;

b) che l’Mbl sia rotto;

c) che io sia sordo.

a voi l’ardua scemenza


 

Finalmente abbiamo l’ammazza giganti!

La prova è finita, andate in pace. :classic_biggrin:

https://www.quotidianoaudio.it/news/dac/mbl-1511f-convertitore/

 

Jack Torrance
Inviato

Ma quindi in buona sostanza se uno a caso avesse solamente dei CD da fare suonare che meccanica attualmente in commercio potrebbe collegare?

Con quale uscita tra le disponibili?

:classic_ninja:

one4seven
Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Effettivamente da questo punto di vista Topping potrebbe "spremersi" un po' di più...


Il D90 è esteticamente osceno. Non lo vorrei nemmeno per l'impianto in cantina. Ma come se fa?


Sul nuovo D900 invece hanno messo le mani pure sull'estetica dell'oggetto. Almeno è accettabile.

E infatti te lo sparano a 1800€.
Starebbe discretamente bene accanto ad un mac mini che fa da streamer.


image.thumb.png.7efc9b07a1667fe5d9420f0d2767d77e.png

 

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, Jack Torrance ha scritto:

Ma quindi in buona sostanza se uno a caso avesse solamente dei CD da fare suonare che meccanica attualmente in commercio potrebbe collaborare?

Con quale uscita tra le disponibili?

:classic_ninja:

Sono tre per lo piu : 

roksan 

cambridge audio

audiolab 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Jack Torrance ha scritto:

Ma quindi in buona sostanza se uno a caso avesse solamente dei CD da fare suonare che meccanica attualmente in commercio potrebbe collegare?

Con quale uscita tra le disponibili?

:classic_ninja:

Inizierei col provare una di quelle che hai in casa (magari dicci cosa hai attualmente), poi eventualmente, con comodo se ci confermasse il web che come alcuni altri prodotti Topping l'ingresso  più curato è quello USB , allora una che abbia pure uscita USB, 

  • Thanks 1
jakob1965
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

che io sia sordo.

a voi l’ardua scemenza

 

può essere che me lo regalo a questo Natale  questo discrete - delle orecchie e cultura/ percorso musicale di  @mozarteum  mi fido ciecamente - e sicuramente l'impianto full- MBL è di altissimo livello . Chiedo ai tecnici - ma è un R2R o un classico delta sigma?  

mozarteum
Inviato

Meccanica di alto livello leggevo di cyrus

mozarteum
Inviato

Sentitelo prima non datemi responsabilita’. Io ho riferito con massima obiettivita’ della resa nel mio impianto e nel mio ambiente

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, claravox ha scritto:

Finalmente abbiamo l’ammazza giganti!

La prova è finita, andate in pace. :classic_biggrin:

Dai adesso come lo spieghiamo a quelli che tutti convinti hanno fatto del mantra " mai capitato nella mia vita che un oggetto meno costoso suoni meglio o alla pari di uno molto più costoso" che non è così ? Dovremo metter su un gruppo di sostegno ?:classic_laugh:

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, Luca44 ha scritto:

Si, ma l'altro ne costava quasi 10.000 ed era considerato quasi unanimemente un affare in proporzione al suono e a confronto pure di cosucce ancor più impegnative... 

mbl di Moz costava 10 k nel 2010 ? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...