Luca44 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Se però rimuovi i visual cues tutto diventa più oggettivo e come d'incanto i vari alexis del violino sentiranno il violino topping suonare come suona in realtà cioè non peggio dello Stradivari e magari, orrore, pure mejo Macchè dice ! Ma mi faccia il piacere : se ne wadax... 1
Felis Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Infatti non c'è confronto Anche le case discografiche ci pompano regolarmente Mozart e Bach con dei pianoni da stadio Perché? Perché piace di più Rassegnati Dai non farmi dar ragione al polifonista fiammingo. I pianisti che suonano Bach sono adeguatamente perculati dai veri addetti ai lavori.
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 3 minuti fa, Felis ha scritto: pianisti che suonano Bach Beh Io ad esempio sono un gran fan della Hewitt, tanto per fare un nome, dal vivo aveva un piano che Bach se lo sogna, gran suono
garmax1 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: dal vivo aveva un piano che Bach se lo sogna, gran suono L'ho ascoltata questa primavera a Bologna, piano Fazioli. 1
Felis Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Beh Io ad esempio sono un gran fan della Hewitt, tanto per fare un nome, dal vivo aveva un piano che Bach se lo sogna, gran suono Non ha senso. È come fare il ragù con le verdure perché qualcuno pensa che sia meglio.
Dufay Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 46 minuti fa, Luca44 ha scritto: Posso azzardare che a seconda del brano possa starci bene a volte uno a volte tutt'altro violino con suoni anche agli antipodi ? A scelta dell'esecutore il quale però che io sappia ha un violino preferito anche se non lo sa riconoscere dagli altri
Dufay Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 7 minuti fa, garmax1 ha scritto: L'ho ascoltata questa primavera a Bologna, piano Fazioli. Alla fine dell'esecuzione è sceso a schiaffeggiare il pubblico per dare loro forti sensazioni?
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 12 minuti fa, Felis ha scritto: Non ha senso Comprendo e ci può stare È una cagata spazio-temporale questo è certo Epperò il popolo quello vole Il suonone del mega cfx concert grand o equipollente Voi puristi, tu e Harnoncourt, siete la minoranza Ahimè
leika Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Semplicemente i migliori violini del 2025 sono migliori di quelli del 1600 in quanto suonano molto meglio Con tutto rispetto per per alcuni liutai che conosco, questa mi sembra affermazione del tutto inesatta…. cosa molto diversa per un pianoforte che in genere si richiede Steinway, qui la matricola deve essere alta, tanto da poter dire che un pianoforte di due anni è da considerare “Vecchio “ tutto questo riguarda il mondo della classica. se parliamo di altri generi musicali non saprei, però è bene specificare scusate OT
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 12 minuti fa, leika ha scritto: questa mi sembra affermazione del tutto inesatta È del tutto corretta Negare non cambia i fatti I riferimenti li ho già dati Ogni volta la stessa solfa Arriva chi si sdegna e contesta i fatti Senza conoscerli
31canzoni Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 39 minuti fa, Felis ha scritto: Non ha senso. È come fare il ragù con le verdure perché qualcuno pensa che sia meglio Ma davvero? Mai ascoltato Beethoven diretto da Hogwood o da Karajan o Kleber o Abbado? Mai ascoltate le sonate di Mozart con il suono di un fortepiano o di un fazioli o di uno Steinway? Le variazioni Goldberg suonate da Gould? Che poi che sappiamo di come suonavano le orchestre del 1700 o 1800 con strumenti limitati e mediocri e musicisti sicuramente molto meno preparati tecnicamente di quelli odierni. Ascoltando la noia mortale delle sinfonie 40 e 41 di Mozart dirette da Hogwood e il suo ciclo beethoveniano ci si può fare un'idea per difetto e già oltre il terribile. 1 1
garmax1 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 1 ora fa, Dufay ha scritto: Alla fine dell'esecuzione è sceso a schiaffeggiare il pubblico per dare loro forti sensazioni? Era accompagnata da un quartetto di solisti del Teatro alla Scala... Sono scesi loro, uno addirittura aveva con sé il corno di Siegfried
alexis Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Secondo la mia modesta opinione rileggendo gli ultimi contributi del Mighty, ritengo che vada silenziato d‘ufficio. ma letto tante fesserie in un sol giorno… pensavo sparlasse solo di dac, ma il suo campo d‘azione è evidentemente sconfinato. Aiutoooo…
Moderatori paolosances Inviato 29 Agosto Moderatori Inviato 29 Agosto @Mighty Quinn è un parere soggettivo,tanto quanto il parere di chiunque. Ha pieno titolo,Leika,di esprimere il proprio parere.
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 5 minuti fa, alexis ha scritto: Secondo la mia modesta opinione Se è tanto modesta quanto quelle sullaifai direi che siamo in presenza di un fatto abbastanza eclatante Non sembrava possibile 6 minuti fa, alexis ha scritto: vada silenziato d‘ufficio @Admin Capisco che al Pontefice Massimo non si può far nulla, però prendete nota grazie 1
Felis Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 32 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Ma davvero? Mai ascoltato Beethoven diretto da Hogwood o da Karajan o Kleber o Abbado? Mai ascoltate le sonate di Mozart con il suono di un fortepiano o di un fazioli o di uno Steinway? Le variazioni Goldberg suonate da Gould? Che poi che sappiamo di come suonavano le orchestre del 1700 o 1800 con strumenti limitati e mediocri e musicisti sicuramente molto meno preparati tecnicamente di quelli odierni. Ascoltando la noia mortale delle sinfonie 40 e 41 di Mozart dirette da Hogwood e il suo ciclo beethoveniano ci si può fare un'idea per difetto e già oltre il terribile. No. Ascolto solo Gigi d'Alessio. Quella in neretto è comunque una cassata sesquipedale frutto di una errata visione progressista.
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 2 minuti fa, paolosances ha scritto: Ha pieno titolo,Leika, Per carità certo Mi riferivo al riferimento bibliografico I violinisti preferiscono quelli moderni Peraltro anche io tenderei a essere della sua idea Soggettivamente Sono affranto ma i dati sono chiari Dico i dati oggettivi End of story
Dufay Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 48 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Ma davvero? Mai ascoltato Beethoven diretto da Hogwood o da Karajan o Kleber o Abbado? Mai ascoltate le sonate di Mozart con il suono di un fortepiano o di un fazioli o di uno Steinway? Le variazioni Goldberg suonate da Gould? Che poi che sappiamo di come suonavano le orchestre del 1700 o 1800 con strumenti limitati e mediocri e musicisti sicuramente molto meno preparati tecnicamente di quelli odierni. Ascoltando la noia mortale delle sinfonie 40 e 41 di Mozart dirette da Hogwood e il suo ciclo beethoveniano ci si può fare un'idea per difetto e già oltre il terribile. Tutto questo solo per stare a livello di Mighty Queen .. Insomma si stanno negando almeno 60 anni di evoluzione nella prassi esecutiva 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora