Vai al contenuto
Melius Club

La musica dal vivo nuoce gravemente all'ascolto hi-fi


Messaggi raccomandati

Inviato
57 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Mai ascoltato Beethoven diretto da Hogwood

C'ho provato ma ho desistito ben presto... Una noia terribile !

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mighty Queen

Questo è troppo 

Lo spelling!!!

santa polenta!!!!

Un po' di rispetto per il sommo poeta eccheccacchio! 

Inviato

@Dufay Queen é corretto, in quanto moglio del misurillo!

Quindi sapevatolo!

:classic_biggrin:

  • Haha 2
ildoria76
Inviato
Il 28/08/2025 at 19:01, Dufay ha scritto:
Il 28/08/2025 at 18:57, bluenote ha scritto:

Conosci un altoparlante che sia in grado di riprodurre la ricchezza armonica di questo?

https://tarisio.com/cozio-archive/property/?ID=15308

Sono curioso di sapere.

Non uno ne occorrono vari 

Ma nella gamma di competenza possono essere molto realistici .

Peccato che gli altoparlanti da soli non vanno da nessuna parte...ci sono troppe variabili nella catena

ildoria76
Inviato
Il 28/08/2025 at 21:46, rpezzane ha scritto:

Così come con le cervin sega ci ascolti alle giostre.

...ahia l'hai toccata piano vedo

ildoria76
Inviato
Il 28/08/2025 at 22:02, bluenote ha scritto:

Si, bellissima Ascoli. Piazza del Popolo nel periodo natalizio e' deliziosa.

Confermo...(un abruzzese) :)

31canzoni
Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Tutto questo solo per stare a livello di Mighty Queen ..

Insomma  si stanno negando almeno 60 anni di evoluzione nella prassi esecutiva 

I guru de noantri hanno fatto tanti e anche tantissimi danni. Avrò il dente avvelenato perché in quella moda  ci sono caduto dentro mani e piedi come un salame e la cosa ancora mi secca ritrovandomi con una marea di dischi di scarsa qualità artistica e avendo snobbato per anni i grandi interpreti e le grandi orchestre perché non sufficientemente filologici e perché usavano formazioni e strumentazioni non originali. Del resto fu una moda e un'ideologia che fece molte vittime, numeri da salumificio industriale.

Inviato
29 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Del resto fu una moda e un'ideologia che fece molte vittime, numeri da salumificio industriale.

Confermo ma la mia guarigione fu rapidissima, forse la taccagneria di non voler spendere per una cosa che poi non gradivo tutto 'sto granché. In compenso comunque anche qualche bella pagina musicale mi ci è capitata

Inviato
31 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

I guru de noantri hanno fatto tanti e anche tantissimi danni. Avrò il dente avvelenato perché in quella moda  ci sono caduto dentro mani e piedi come un salame e la cosa ancora mi secca ritrovandomi con una marea di dischi di scarsa qualità artistica e avendo snobbato per anni i grandi interpreti e le grandi orchestre perché non sufficientemente filologici e perché usavano formazioni e strumentazioni non originali. Del resto fu una moda e un'ideologia che fece molte vittime, numeri da salumificio industriale.

Moda la ricerca della prassi esecutiva coerente con l'epoca di composizione e col suono degli strumenti di quella epoca?

È ovviamente  imprescindibile da diverse decine di anni.

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

ovviamente  imprescindibile da diverse decine di anni.

Lo penso anche io soprattutto da un determinato periodo di tempo andando indietro 

Inviato
7 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Lo penso anche io soprattutto da un determinato periodo di tempo andando indietro 

Negli anni 70 ad esempio uno poteva anche pensare fosse una "moda" nel 2025 è diciamolo ridicolo pensarlo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
31canzoni
Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Moda la ricerca della prassi esecutiva coerente con l'epoca di composizione e col suono degli strumenti di quella epoca?

È ovviamente  imprescindibile da diverse decine di anni.

Cosa vuoi che ti dica? Non basta immaginare come suonava il tutto al tempo. Detto questo preferisco le sonate di Scarlatti suonate da Horowitz con il suo Steinway alle sonate di Scarlatti suonate filologicamente da Gigi la qualunque con il clavicembalo asfittico, come preferisco Bach suonato da Gould o Hewitt o da Trifonov al Bach di Gigi la qualunque.

Inviato
4 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Cosa vuoi che ti dica? Non basta immaginare come suonava il tutto al tempo. 

Anche perché dovremmo anche noi ripulire completamente le nostre esperienze musicali e mettervi quelle dell'uomo dell'epoca... Impossibile farlo

Inviato
6 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

filologicamente da Gigi la qualunque con il clavicembalo asfittico, come preferisco Bach suonato da Gould o Hewitt o da Trifonov al Bach di Gigi la qualunque.

Preferisco anche io il suono del pianoforte rispetto al clavicembalo pur sapendo che non è proprio in tema con i compositori da te citati

Inviato
2 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Se permetti, vorrei dare la mia motivazione del perché. 

Il thread mi è parso concluso perché era rimasta soltanto una peana di commenti elogiatori sulla bontà delle sue doti di recensore in quanto fruitore di musica acustica e bla bla bla. 

Inoltre nessuno ha chiesto quali erano i brani utilizzati, @mozarteumha tentato di postare qualche pezzo ma è stato sommerso dalle misure e dai commenti su quanto è bella Ascoli Piceno 

Vabbè saranno stati i soliti Deutsche Grammophon... Ha una fissazione.

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Negli anni 70 ad esempio uno poteva anche pensare fosse una "moda" nel 2025 è diciamolo ridicolo pensarlo.

Per essere corretti però @31canzoniha menzionato Hogwood e Beethoven. 

In questo caso Convengo con lui che il paragone tra un Beethoven fatto da Petrenko /Berliner e uno di Savall /Concert de Nation dal mio punto di vista non c'è assolutamente da paragonare a favore della esecuzione moderna 

one4seven
Inviato
28 minuti fa, garmax1 ha scritto:

ma è stato sommerso dalle misure e dai commenti su quanto è bella Ascoli Piceno 

 

Probabilmente confondi i 3d, di quanto è bella Ascolti se ne è parlato qui.

Di là, Ascoli a parte, misure ben poche. Commenti canzonatori tanti, quelli si. Inevitabilmente, dato l'oggetto del 3d in relazione ad altri topic "seri".

In ogni caso, non è successo nulla di diverso da decide di altri 3d.

Non mi convince.

Cmq fa lo stesso...

 

Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Probabilmente confondi i 3d, di quanto è bella Ascolti se ne è parlato qui.

Hai ragione, ti chiedo scusa per l'inesattezza 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...