Merlino Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Da qualche mese i diffusori Audio Note AN-E/SPe "cantano" nell'impianto del salotto di casa. Non suonano, Cantano! Con un efficenza di 94 db vengono pilotati con facilità da 2 monofonici con le 845 da soli 20 watt per canale. Disposti ad angolo ed inclinati verso il punto di ascolto creano una bella immagine, non profondissima, non olografica come le mie Merlin, ma Terribilmente effetto Live! Timbrica, voci, veramente impressionante vivide e palpabili, per me davvero una bellissima sorpresa. Che esperienze avete con l'alta efficenza? Condividete quanto da me descritto? Riuscite ad avere una buona olografia? Raccontate le vostre esperienze, Grazie Alberto 1
Questo è un messaggio popolare. Giannimorandi Inviato 28 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 94 db è una buona efficienza ma non alta efficienza, quest 'ultima comincia dopo i 100db ed è patrimonio delle trombe 4
Giannimorandi Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Se hai angoli liberi dovresti provare una khorn, quella è il simbolo della alta efficienza
Antoniotrevi Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 10 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Se hai angoli liberi dovresti provare una khorn, quella è il simbolo della alta efficienza conosci diffusori da stand ad alta efficienza , tolte le klipsch ?
ilmisuratore Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 44 minuti fa, Merlino ha scritto: Da qualche mese i diffusori Audio Note AN-E/SPe "cantano" nell'impianto del salotto di casa. Non suonano, Cantano! Con un efficenza di 94 db vengono pilotati con facilità da 2 monofonici con le 845 da soli 20 watt per canale. Disposti ad angolo ed inclinati verso il punto di ascolto creano una bella immagine, non profondissima, non olografica come le mie Merlin, ma Terribilmente effetto Live! Timbrica, voci, veramente impressionante vivide e palpabili, per me davvero una bellissima sorpresa. Che esperienze avete con l'alta efficenza? Condividete quanto da me descritto? Riuscite ad avere una buona olografia? Raccontate le vostre esperienze, Grazie Alberto Alberto è questo l'impianto che vuoi farmi sentire domenica ???...mi stai incuriosendo
alexis Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Merlino a me le AN son sempre piaciute, poi sui triodi apri una porta aperta, per completare il tutto un’ eccellente fonte analogica, e sei già in cammino per il paradiso.
Merlino Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Alberto è questo l'impianto che vuoi farmi sentire domenica ???...mi stai incuriosendo Sì. Finali mono ming da con driver nos Telefunken mullard sylvania e 845 nuove western elettriche replica, pilotate da pre klimo Merlino, lettore cd lector 7 con alimentazione a valvole esterno, lettore di rete naim ndx e diffusori come da post
Merlino Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto 23 minuti fa, alexis ha scritto: @Merlino a me le AN son sempre piaciute, poi sui triodi apri una porta aperta, per completare il tutto un’ eccellente fonte analogica, e sei già in cammino per il paradiso. Per tua esperienza, come posso migliorare l’olografia? Oppure desisto in quanto, quei diffusori non possono?
Renato Bovello Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 48 minuti fa, Merlino ha scritto: Merlino, lettore cd lector 7 con alimentazione a valvole esterno, lettore di rete naim ndx e diffusori come da post Guarda che l’alimentatore esterno ( PSU3 o PSU7 ) non è a valvole
TopHi-End Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 1 ora fa, Merlino ha scritto: Sì. Finali mono ming da con driver nos Telefunken mullard sylvania e 845 nuove western elettriche replica, pilotate da pre klimo Merlino, lettore cd lector 7 con alimentazione a valvole esterno, lettore di rete naim ndx e diffusori come da post Sono stato sempre colpito dal sound delle Snell prima e delle Audio Note poi e, anche se queste ultime hanno una impostazione timbrica più aperta, se pilotate adeguatamente, riescono ad impressionare con una manciata di watt e con un effetto realismo incredibile. Il tuo sistema, tra l'altro, che conosco molto bene in parte (AN-E, pre Merlino e Lector CDP 7), ha le carte in regola per farle esprimere al meglio. Piccolo OT: visto che mi parli di valvole, sul CDP 7, che ho avuto personalmente e che conosco benissimo, inserisci le seguenti NOS (costano, lo so, ma ne vale assolutamente la pena): - Valvo 6201 con factory code DF1_D Pinched Waist (anni '60); - Valvo 6201 con factory code VG0 Pinched Waist (anni '60). Ne ho provate altre, incluse Mullard M8162 (E81CC) O Getter e Siemens E81CC Triple Mica, alre Valvo D Code, etc, ma queste lo hanno trasformato il CDP7 MKIII in una macchina da musica definitiva su tutti i fronti. 1
Giannimorandi Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto @Antoniotrevi come diffusori da stand nemmeno le klipsch sono ad alta efficienza, perché solo quelle da pavimento superano i 100db di sensibilità
Merlino Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto 13 ore fa, TopHi-End ha scritto: Valvo 6201 con factory code DF1_D Pinched Waist (anni '60); - Valvo 6201 con factory code VG0 Pinched Waist (anni '60). Ne ho provate altre, incluse Mullard M8162 (E81CC) O Getter e Siemens E81CC Triple Mica, alre Valvo D Code, etc, ma queste lo hanno trasformato il CDP7 MKIII in una macchina da musica definitiva su tutti i fronti. ....pwe lw valvo prezzi un pò alti, io ho messo un paio di simens nos
ilmisuratore Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Sto preparando il materiale musicale...ci divertiremo
TopHi-End Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 2 ore fa, Merlino ha scritto: ....pwe lw valvo prezzi un pò alti, io ho messo un paio di simens nos Siemens NOS è un termine estremamente generico. Tutto dipende dal factory code. Non so quali siano le tue, ma se a te piacciono rispetto a quelle montate di serie, va bene così.
Questo è un messaggio popolare. rlc Inviato 29 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Agosto @Merlino Come giustamente ti hanno scritto l'alta efficienza è un livello superiore in termini di db. Con le AN sei nella medio/alta ma comunque molto più della maggior parte dei diffusori. Ho avuto anche io le ANE/Spe con i loro piedistalli pilotati da un catena tutta Audio Note Kondo no UK. Ottimo suono e confermo relativamente poca scena ma grana finissima e con alcuni generi insuperabili. Sempre rimanendo da quelle parti come efficienza, ho avuto anche la Cabasse Dinghy 221 e 222, diffusori vintage francesi, bass reflex un po' piccoli delle ANE . Le prime con altoparlante Bicono eccezionale meglio delle seconde con woofer e piccolo tw tagliato con un piccolo condensatore. Accoppiate a monotriodi erano eccezionali. In ultimo ho provato delle Altec Santana. Scalolotti in cassa chiusa , molto poco conosciute in italia con un bel woofer da 38 e piccolo tw. Ricordo che eliminai il tw veramente scadente e gli aggiunsi una bel tweeted a compressione ONKEN con un filtro e un attentatore Fostex RT100, per le medio alte e suonavano in maniera strepitosa con i 27 watt del finale Jap. 7 1
Merlino Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Sto preparando il materiale musicale...ci divertiremo metti della musica in una pen drive, è l'unico modo per riproduzione di file nel naim ndx. Non ho il pc collegato.
Azoto One Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 13 minuti fa, rlc ha scritto: @Merlino Come giustamente ti hanno scritto l'alta efficienza è un livello superiore in termini di db. Con le AN sei nella medio/alta ma comunque molto più della maggior parte dei diffusori. Ho avuto anche io le ANE/Spe con i loro piedistalli pilotati da un catena tutta Audio Note Kondo no UK. Ottimo suono e confermo relativamente poca scena ma grana finissima e con alcuni generi insuperabili. Sempre rimanendo da quelle parti come efficienza, ho avuto anche la Cabasse Dinghy 221 e 222, diffusori vintage francesi, bass reflex un po' piccoli delle ANE . Le prime con altoparlante Bicono eccezionale meglio delle seconde con woofer e piccolo tw tagliato con un piccolo condensatore. Accoppiate a monotriodi erano eccezionali. In ultimo ho provato delle Altec Santana. Scalolotti in cassa chiusa , molto poco conosciute in italia con un bel woofer da 38 e piccolo tw. Ricordo che eliminai il tw veramente scadente e gli aggiunsi una bel tweeted a compressione ONKEN con un filtro e un attentatore Fostex RT100, per le medio alte e suonavano in maniera strepitosa con i 27 watt del finale Jap. Meraviglioso, come sei riuscito a disfarti di cotanta bellezza? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora