mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Adesso, wow ha scritto: Vedi Mario una cosa è parlare in generale (sono convinto di quello che ho scritto e tu hai tutta la libertà di non sentirti colpito da questa constatazione) Veramente, stavi commentando l'intervento di "qualcuno" che mi ha risposto. Pertanto era rivolta a me. Non è che sono io a sentirmi colpito. Vedo che, però, non entri nel merito. Fare informazione così, è una porcheria.
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre No è una porcheria il fatto che per confutare, a prescindere, tutto ciò che non collima con la narrazione claustrofobica del tutto marcio, corrotto, falso, escluso la luce e la verità che arriva dalla Russia, citi una rivista on-line diretta dal fondatore del gemello italiano di AfD, con un curriculum (leggilo) che farebbe impallidire un grillista della prima ora, senza fare il minimo sforzo per capire che il problema non è tanto l'episodio che ha riguardato la VdL (quello è un avvertimento in stile mafioso a tutti gli effetti) ma il fatto che la Russia interferisca regolarmente con il traffico aereo (e non solo) di paesi UE e Nato, costituendo un grave pericolo per la circolazione aerea, mentre si pensa esclusivamente al cane NATO che abbaia alla Russia. A meno che non sia falsa anche, tanto per cambiare, la notizia che per atterrare abbiano dovuto usare cartografia cartacea. 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Tu ti aspettavi che fossero i prodromi di un attacco. Alla faccia del deserto dei Tartari. E' da tempo che, per ovvi motivi, i russi disturbano il GPS. Non sto sostenendo che sia giusto farlo. E' sbagliato collegarlo alla VdL e costruirci una notiziona. Lo capisci benissimo ma non lo vuoi ammettere. Per te tutto ciò è normale?
mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @wow Semplicemente, chi ha organizzato il viaggio della VdL doveva saperlo perché esiteva già il problema. Oltretutto, questa storia è comoda per i passi successivi della VdL. Il rischio è relativo. ci sono altri metodi per la navigazione. Non è normale. C'è una guerra poco più in là ovviamente provocata dalla Russia. Ma il contesto ambientale perturbato è da tempo presente ed era perfettamente noto. 1
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 5 minuti fa, mariovalvola ha scritto: viaggio della VdL doveva saperlo Quindi siccome c'è una guerra in corso i russi si sentono in diritto di di interferire, puta caso da Kaliningrad (con buona pace di chi pensa che l'Europa e i paesi NATO debbano retrocedere per non abbaiare troppo vicino ai confini russi) e, magari, se si trovano, anche da qualche nave nel Mediterraneo. Ok, ne prendo atto. https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/cose-il-baltic-jammer-che-sta-mandando-in-tilt-i-segnali-gps-fino-a-berlino/ Mi pare un classico caso di doppiopesismo.
mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @wow Non sto dicendo che sia giustro. Semplicemente era noto e pure da tempo. Mettere insieme il viaggio dell VdL e il disturbo del GPS è scorretto. Ma vedo che non vuoi comprenderlo.
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 12 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non è normale. C'è una guerra poco più in là ovviamente provocata dalla Russia. Ma il contesto ambientale perturbato è da tempo presente ed era perfettamente noto. Fatto sta che nel cuore dell'Europa, la circolazione aerea è a rischio e ancora stiamo a discutere sulla inoffensività dei russi e se sia il caso o meno di prendere adeguate contro misure (ma occorre spendere per fare il lavoro che prima ci facevano gli americani) perché la guerra è anche ibrida. 1
mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @wowleggiti. E' incommentabile quello che hai scritto. Se guardo dalla finestra piovono aerei in continuazione. Per favore
ascoltoebasta Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 53 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non sto dicendo che sia giustro. Semplicemente era noto e pure da tempo. Mettere insieme il viaggio dell VdL e il disturbo del GPS è scorretto. Eppure è' un concetto semplicissimo,ma tutto serve a far notizia,il più grave attacco terroristico all'europa (nord stream) l'han fatto quelli che stavamo difendendo,in collaborazione con i bulli USA,titoloni su tutti i finti giornali scritti dai giornalai pavidi,poi scoperta la verità si cercava di far dimenticare la notizia,poi la balla pericolosissima per cui s'è invocato l'articolo 5 riguardo la bomba caduta in Polonia che uccise 2 persone,menzogne consapevoli che rischiarono di scatenare l'irreparabile. Pensa poi i giornalisti venduti come son riusciti a giustificare il bombardamento senza nessunissima ragione,pochissimi mesi fa,di un Paese sovrano,ad opera di chi stava operando un genocidio e dei suoi amici bulli,col silenzio di questa vergognosa europa,colma di valori che ormai hanno un odore putrido e rivoltante.
widemediaphotography Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Il riarmo europeo non è difesa, ma un espediente perfetto per arricchire Francia e Germania, a suon di articolo 122 TFUE da usare come lasciapassare. Riarmare la Germania sarebbe pura follia se la storia insegna qualcosa... ma meglio far finta che sia necessario. La UE, che sobilla persone con la guerra in testa... e la notizie di queste ore lo è, potrà calare il suo jolly perenne guarda caso proprio nel Cuore del Europa! 1 1
loureediano Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre Caro WOV mi sembri un disco rotto Dici che siamo in pericolo perché la Russia sta facendo atti di sabotaggio nei confronti della UE Benissimo E allora? Io ritengo Putin un dittatore schifoso dai tempi del primo Berlusconi, molti qui invece lo idolatravano, ma adesso devo dire che al mio giudizio devo aggiungere che abbaia ma non morde. Ricordo che da quando ha invaso l'Ucraina noi EU piu GB più USA gli abbiamo dichiarato guerra. Che dovrebbe fare? Inviare i caccia a scortare l'aereo della Von casco pavonato Ma fammi il piacere Non ti ricordi cosa ha detto il tuo idolo, volete la pace o i condizionatori Questa cosa è se non un entrata in guerra. Nell'esercito ucraini ci sono molti stranieri, cosiddetti volontari, ma guarda un po! Senza dimenticare i cosiddetti istruttori, e l'appoggio logistico e copertura satellitare. Non parliamo poi dell fornitura di ogni tipo di armamento. Mi dici come la chiami tu questa se non guerra da parte nostra? Io non arrivo a dire che è sbagliato fare questo, ma Putin cosa dovrebbe fare?
widemediaphotography Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 1 ora fa, loureediano ha scritto: Caro WOV mi sembri un disco rotto Dici che siamo in pericolo perché la Russia sta facendo atti di sabotaggio nei confronti della UE volontari, ma guarda un po! A proposito di sabotaggi... Chi ha operato quello del Nord Stream per ringraziarci tutti? 🤣
wow Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre Unità mobili e antenne da 40 metri: così Mosca fa perdere il segnale Corriere della Sera 2 Sep 2025 Di Leonard Berberi Lberberi@corriere.it Affacciata sul Mar Baltico, l’anonima maxiantenna da 40 metri spunta quasi dal nulla nei pressi di Okunevo, a Kaliningrad, l’exclave russa tra Polonia e Lituania. Si trova a 98 chilometri, in linea d’aria, da Danzica (Polonia, Unione europea), ed è una delle responsabili di migliaia di casi di interferenze ai sistemi di navigazione degli aerei e delle navi — anche a centinaia di chilometri di distanza — a partire dal 2022, anno dell’invasione russa su larga scala dell’ucraina. Per scovarla, gli esperti di diversi Paesi hanno dovuto fare ricorso a una serie di triangolazioni e alle immagini satellitari. E a Bruxelles — dove si trova il quartier generale della Nato — tra il 2023 e il 2024 alcuni generali europei ha proposto di «abbatterla o disinnescarla», spiega al Corriere una fonte occidentale. Più per lanciare un segnale che per disinnescare la rete moscovita di emissioni anomale di onde elettromagnetiche. L’idea è stata respinta nei mesi scorsi, un po’ per l’opposizione statunitense, un po’ per il timore di un allargamento del conflitto. Quella di Okunevo non è l’unica antenna usata dai russi. Altri «punti di interesse» sono state rintracciati a Baltiysk e Yantarnyy, sempre nell’area, nei pressi di San Pietroburgo e, più giù, lungo la frontiera con l’ucraina. Ulteriori apparecchiature di disturbo i russi le avrebbero installate a una ventina di chilometri dal confine con l’estonia, come hanno accusato da Tallinn a giugno. Si tratta di postazioni fisse e mobili, visibili anche dai satelliti o camuffate. A gestirli sono soprattutto due unità: la 16esima Brigata (a Kursk, al confine con l’ucraina orientale) e il 218esimo Reggimento, entrambi con la missione di occuparsi della guerra elettronica. Da oltre tre anni decine di aerei tra Europa e Medio Oriente si ritrovano a dover affrontare problemi alla ricezione e trasmissione dei dati satellitari mentre sono in volo. La strumentazione ufficialmente viene utilizzata da Mosca per disturbare i segnali di navigazione dei droni ucraini. Ma l’effetto collaterale è che l’interferenza finisce per avere ricadute serie al sistema di posizionamento globale (gps) utilizzati da aerei e navi civili. Secondo la piattaforma di monitoraggio curata dall’università di Stanford, l’agosto scorso tra 90 e 150 jet ogni giorno hanno segnalato problemi seri al funzionamento della strumentazione a bordo. Opsgroup, piattaforma di riferimento del settore aeronautico, ha calcolato che un anno fa 1.400 voli al giorno perdevano il segnale gps tra Europa, Medio Oriente, Russia. Dalla Iata, l’associazione internazionale delle aviolinee, fanno sapere che il numero di eventi di perdita del segnale «è aumentato del 220% tra il 2021 e il 2024». L’incidenza, l’anno passato, è stata di 56,3 casi ogni mille voli. Le interferenze, spiegano gli addetti ai lavori, si manifestano sotto forma di jamming (blocco del segnale) e spoofing (alterazione dei dati di posizione). Nei mesi passati hanno portato a dirottare i voli altrove (com’è accaduto lo scorso gennaio quando un Boeing 737 di Ryanair diretto a Vilnius, Lituania, ha deviato in Polonia), a cancellare per un mese un’intera rotta (è il caso di Finnair sui collegamenti con Tartu, Estonia orientale), a chiudere provvisoriamente aeroporti. La Bulgaria, Paese nel quale l’aereo di Ursula von der Leyen ha dovuto affrontare problemi durante la discesa, è da tempo nella fascia interessata dal fenomeno. «Le interferenze stanno evolvendo sia in termini di frequenza sia di complessità», ha spiegato di recente Jesper Rasmussen, Flight standards director di Easa, l’agenzia europea per la sicurezza aerea. In alta quota — elencano gli esperti di Opsgroup — lo spoofing ha creato problemi confermati al sistema di gestione del volo, al sistema ibrido di riferimento inerziale (in grado di tracciare la posizione del jet), all’orologio dell’aereo, ai sistemi anticollisione con la terra o un altro velivolo, al radar meteo, alle comunicazioni tra pilota e torre, ai transponder che trasmettono i dati identificativi. «Con le continue tensioni geopolitiche è difficile immaginare un’inversione di questa tendenza nel breve termine», ha spiegato in un evento a giugno Nick Careen, vicepresidente delle Operazioni e della sicurezza della Iata. Per questo le compagnie chiedono un intervento ufficiale di Icao, l’agenzia Onu per l’aviazione civile. Dove, però, ad avere voce in capitolo sono anche loro, i russi. 1
loureediano Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre Torno a chiederti Siamo in guerra contro la Russia, cosa ci trovi di strano in quello che fanno i russi? In guerra si fa questo ed altro, per fortuna Putin si limita a questo e non ad altro.
iBan69 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 27 minuti fa, loureediano ha scritto: Siamo in guerra contro la Russia In realtà il nostro governo dice l’esatto contrario.
iBan69 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 11 ore fa, dax ha scritto: 12 ore fa, iBan69 ha scritto: Idiota sei e idiota rimani, come i tuoi amici camerati. Per @Admin Ma lo sanno già … 😄 1
loureediano Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @iBan69Anche la Russia dice che non è un guerra contro la Ucraina Ma non ho ancora capito cosa dovremmo fare se Putin è in guerra contro di noi!
audio2 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre magari farla finita di rompergli le scatole e tornare a farci affari assieme. infatti è risaputo che i matrimoni di interesse sono quelli che funzionano meglio, perlomeno finchè l' interesse dura.
appecundria Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 3 ore fa, wow ha scritto: Unità mobili e antenne da 40 metri: così Mosca fa perdere il segnale Fermo restando che l'impiego di onde elettromagnetiche come difesa anti drone è realistico e comunque non sarebbe una gran sorpresa, pare che la vicenda dell'aereo di Ursula sia stato un falso allarme. 2
Messaggi raccomandati