Gustavino Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 3 minutes ago, JohnLee said: eh, si vede che ci capisci di economia Non molto, ma tu ignori che intere nostre filiere storiche son state fatte fuori dalla cina ,personalmente andavano salvate una vera tragedia 1
JohnLee Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 10 minuti fa, Gustavino ha scritto: Non molto, ma tu ignori che intere nostre filiere storiche son state fatte fuori dalla cina ,personalmente andavano salvate una vera tragedia oh, gesù... e tutti i nostri maniscalchi hanno dovuto chiudere per colpa di Henry Ford. 1 1
Paolo 62 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Sappiamo la fine che ha fatto l'industria elettronica italiana ed europea. Si sarebbe potuto evitare?
audio2 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto si sarebbe dovuto evitare, ad ogni costo, perchè vediamo come siamo messi adesso. lavorare e fare il cameriere è meglio che essere disoccupati, ma non è lo stesso che fare il tecnico specializzato o altro di simile.
JohnLee Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto l'elettronica di consumo è finita dappertutto tranne che in Oriente. L'elttronica 'seria' è dove sono stati fatti investimenti immensi (anche) con enormi budget statali (i militari) cioè USA e Cina Pensate che mettendo le tariffe su Pioneer e Iphone sarebbe cambiato qualcosa?
Gaetanoalberto Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 3 minuti fa, audio2 ha scritto: sarebbe dovuto evitare, ad ogni costo, Premesso che mi sarebbe piaciuto, Alitalia é l'esempio di "ad ogni costo". Prendo in prestito un modo di dire che inizialmente mi indispettiva: "lo Shtato ci deve aiutara"... E lo ha fatto in modo consistente su tutti i piani della nostra impresa, spesso in qualche modo dipendente. Io non sono contrario per principio, ma le scelte industriali le abbiamo fatte noi, cioè, anche chi di quelle imprese percepiva i profitti od amministrava. Molti hanno preferito vendere il buono e cedere o peggio il cattivo, piuttosto che combattere nel mercato. Ora ci sono aspetti nuovi... speriamo che (saró noioso) la UE si rafforzi come mercato interno. Spazi ce ne sono. 2
Gustavino Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 20 minutes ago, JohnLee said: oh, gesù... e tutti i nostri maniscalchi hanno dovuto chiudere per colpa di Henry Ford. ti sembra uguale ? non mi risulta sia cinese
Paolo 62 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Una volta Pioneer e gli altri colossi giapponesi producevano in Europa perchè le importazioni erano limitate.
Panurge Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Si sarebbe potuto evitare? No
Gaetanoalberto Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @JohnLee Qualcosina rimane dalle nostre parti, ad esempio St Microelectronics. Magari riusciamo a inimicarci i francesi e si chiude.
audio2 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto robe come l' alitalia che vadano pure giù per il tubo, ma senza una solida base agricola-tecnico-industriale non vai da nessuna parte. 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: la UE si rafforzi come mercato interno. Spazi ce ne sono. certo. vedi movimenti in tal senso ? io no, zero.
JohnLee Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Adesso, Gustavino ha scritto: ti sembra uguale ? non mi risulta sia cinese c'entra qualcosa?
JohnLee Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: @JohnLee Qualcosina rimane dalle nostre parti, ad esempio St Microelectronics. Magari riusciamo a inimicarci i francesi e si chiude. stanno ad Agrate nello stesso palazzo del mio ufficio a occhio non stanno malaccio, un paio d'anni fa hanno preso un altro piano.
Gustavino Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto dazi contro la cina ,qualcosa si muove mi sembra tardi.... https://www.arcomsrl.it/boom-di-dazi-antidumping-nel-primo-semestre-del-2025/
Martin Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Pioneer e gli altri colossi giapponesi producevano in Europa perchè le importazioni erano limitate. anche perché i pezzi assemblati occupano più spazio in fase di trasporto, quando i numeri sono(erano) considerevoli inizia(va) ad essere conveniente produrli direttamente nei mercati di destinazione.
audio2 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @tomminno in altro tread chiesi se potevamo farci un fb e amz nostri, tu dicevi di no perchè in pratica i linguaggi usati sono mericani ( quindi poi se vogliono non ti danno la licenza o il permesso o quello che è ). ma allora, non possiamo mica svilupparci un sistema del tutto nostro seppur basico però completo dalla a alla z e farci i siti che ci servono ? nel senso, anche per un uso militare che poi diventa civile, della serie caz.zo comperiamo a fare gli f 35 da quelli la che se vogliono te li spengono in volo.
Paolo 62 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 6 minuti fa, Martin ha scritto: anche perché i pezzi assemblati occupano più spazio in fase di trasporto, quando i numeri sono(erano) considerevoli inizia(va) ad essere conveniente produrli direttamente nei mercati di destinazione. E così si dava lavoro.
Messaggi raccomandati