Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Da Merlino "seconda puntata"...riascolto dell'impianto con le Merlin, ascolto delle AN, test sul DAC Naim e ascolto a casa dell'utente Dariosch


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato

Giornata molto interessante, conosciuto un altro utente del forum, ascoltato i tre impianti di cui sopra

Testato il DAC Naim (sul quale non ho mai visto misurazioni in giro) testata l'alimentazione opzionale XPS

Alle 8:59 arrivato in punto davanti casa di Alberto, poi Dario ci ha raggiunti al BAR, abbiamo preso qualcosa e sono iniziate le "danze"...ovviamente con gli ascolti

L'impianto di Alberto si riconferma bensuonante, come riconferma la tendenza ad indurirsi con musica complessa a volume ragionevolmente importante, le peculiarià le avevamo descritte sul primo 3D

Delle misure parleremo alla fine, primo perchè c'è gente interessata, secondo perchè è stata migliorata la riproduzione con un intervento sorprendente

Ci siamo spostati nell'appartamento dove Alberto tiene le AN, i Klimo e il Lector 

Suono piu incisivo e "verace" rispetto le Merlin ma...a livello di ricostruzione scenica, scansione dei piani e focalizzazione diciamo agli antipodi (troppa la differenza)

Vuoi per le caratteristiche del diffusore...vuoi per il tipo di posizionamento con due pareti laterali che acuiscono le riflessioni e tolgono focalizzazione

Il terzo impianto (Dario) composto con le PROAC (D3 ?)...grazioso...gradevole...con alcune limitazioni per le dimensioni e posizionamento nella stanzetta...ma sul quale ho riscontrato una piccola carenza sul corpo delle voci...beh...secondo il mio parere (con una banalità) si è migliorato pure questo il quale ha recuperato corpo nelle voci con un maggiore amalgama sul medioalto 

Insomma alla fine invitare il misuratore non porta male :classic_biggrin:

p.s ai moderatori, per favore fate in modo che questo lavoro non venga distrutto da interventi fuori luogo

 

  • Melius 2
Inviato

Noto la solita concisione nei titoli ...

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Noto la solita concisione nei titoli ...

...tanta carne al fuoco per un titolo "conciso" 

Inviato
21 minuti fa, cerberus ha scritto:

Due foto ?

 

@ilmisuratore Diffusori ProAc DB3 :classic_wink:

Abituato con i suoi, forse gli woofer da 13cm gli sono sembrati dei "giocattolini" :classic_biggrin:

 

 

Foto non ne abbiamo fatto :classic_laugh:, ci siamo concentrati più sull'ascolto.

Questo è una foto che avevo del mio impianto, stanza circa 14mq, 3.2m x 4.3m, ma purtroppo diffusori sul lato lungo,

distanti 1.65m, punto di ascolto 1.8m 

 

 

 

20250831_193054.jpg

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato

Allora, parliamo dell'alimentazione separata sul DAC NAIM...la XPS

Ebbene, con l'alimentazione a corredo (da @Merlino) il DAC produce misure migliori, quindi contestualmente la XPS peggiora la situazione

Le ipotesi sarebbero tante:

1) introduce una differenza affinchè si senta ? (strano...e perchè in peggio ?) 

2) alimentatore opzionale che necessità di una revisione ? 

3) ma nell'ipotesi (ipotesi) al massimo raggiungerebbe le prestazioni come se non ci fosse

Si è sentita questa differenza ??? eccome....essendo abbondantemente sopra una certa soglia ce ne siamo accorti in 3 (totale 3 paia di orecchie) 

Ma soprattutto chi meglio di Alberto che conosce il suo impianto può descriverla ?????

ilmisuratore
Inviato

Il DAC Naim è un prodotto "firmato" sonicamente ?....beh...la pasta è ben condita con sale e peperoncino in abbondanza...quindi direi di si

Di contro ho trovato la "pasta" ottima, ad esempio l'ingresso S/pdif digitale è "esente" da jitter, vuoi per l'ottima interfaccia Gustard (veramente un ottimo prodotto) vuoi per le ottime capacità di jitter recovery del ricevitore

Su questo connubio il cavo digitale conterebbe zero assoluto (se rispettata l'impedenza caratteristica...e forse pure se poco rispettata)

ilmisuratore
Inviato

Infine l'alimentazione, molto silenziosa

Nonostante l'apparecchio disponga soltanto del collegamento sbilanciato, la componente residua della frequenza di rete e le relative armoniche risultano contenutissime...com'è contenutissimo il rumore over band fino a 5 Mhz

Questo con i segnali di test

Nel momento in cui viene riprodotto un segnale di tipo musicale o psudomusicale "scatta" una sorta di componente ignota che si aggiunge al segnale (a momenti sembra qualcosa di "codificato")

Questa componente viene incrementata con l'alimentazione XPS opzionale di circa +6 dB rispetto quella prodotta dall'alimentatore interno, questo a partire dai 200 hz a salire

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Alle 8:59 arrivato in punto

Guarda che erano le 9:00

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato

Parlando del diffusore AN, questo ha un pannello largo circa 40 cm

Questa conformazione con TW che hanno un pattern polare ampio crea diffrazioni ai bordi

Il diffusore in questo caso perde l'effetto "puntiforme" e incrementa la dimensione virtuale

In questi casi la distanza critica necessita di maggiori spazi, oltretutto a ridosso di due pareti piuttosto riflettenti sarebbe anche necessario del materiale assorbente posizionato nei punti "giusti"

Certamente il locale di Alberto è un open space in cui ci si vive...dunque interventi invasivi non ne potrebbe fare

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

 

Certamente il locale di Alberto è un open space in cui ci si vive...dunque interventi invasivi non ne potrebbe fare

Beh, una tenda nella porta finestra a destra, ed un pannello assorbente a sinistra non penso siano tanto invasivi. :classic_smile:

 

Anche per prova, io per esempio ho messo dei pannelli adesivi direttamente a muro (tanto sono anche imbianchino se dovessi toglierli) ma si possono attaccare anche su un pannello di legno ed appenderlo.

 

https://www.amazon.it/dp/B0CP235774?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1

 

Dietro ai diffusori per dargli "aria" proverei con pannelli in poliestere, uno per lato.

 

https://www.amazon.it/gp/product/B083325VK8/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3KT7DB606ZJZP&psc=1

 

 

20250621_201352.jpg

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, dariosch ha scritto:

Beh, una tenda nella porta finestra a destra, ed un pannello assorbente a sinistra non penso siano tanto invasivi. :classic_smile:

Anche per prova, io per esempio ho messo dei pannelli adesivi direttamente a muro (tanto sono anche imbianchino se dovessi toglierli) ma si possono attaccare anche su un pannello di legno ed appenderlo.

https://www.amazon.it/dp/B0CP235774?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1

Dietro ai diffusori per dargli "aria" proverei con pannelli in poliestere, uno per lato.

https://www.amazon.it/gp/product/B083325VK8/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3KT7DB606ZJZP&psc=1

20250621_201352.jpg

Sono d'accordo...dipende dalle "concessioni" WAF :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Infine l'alimentazione, molto silenziosa

Nonostante l'apparecchio disponga soltanto del collegamento sbilanciato, la componente residua della frequenza di rete e le relative armoniche risultano contenutissime...com'è contenutissimo il rumore over band fino a 5 Mhz

Questo con i segnali di test

Nel momento in cui viene riprodotto un segnale di tipo musicale o psudomusicale "scatta" una sorta di componente ignota che si aggiunge al segnale (a momenti sembra qualcosa di "codificato")

Questa componente viene incrementata con l'alimentazione XPS opzionale di circa +6 dB rispetto quella prodotta dall'alimentatore interno, questo a partire dai 200 hz a salire

Componente ignota?

ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

Componente ignota?

Si, non identificabile...ma come spettro molto simile al dither e/o white noise

ilmisuratore
Inviato

1KHZ.jpg

1-KHZ-jpg-2.jpg

JITTER-NAIM.jpg

MULTITONI.jpg

test-alimentatore.png

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore sono sempre stato convinto che Naim per tenere in piedi il gioco delle alimentazioni "sottodimensionase" quelle a corredo. 

Quello che avete trovato è piuttosto curioso. 

captainsensible
Inviato

@ilmisuratore la sovrapposizione dei grafici (rosso-verde) non li rende molto confrontabili, secondo me.

Varrebbe la pena suddividerli specificando a quali test si riferiscono.

 

CS

magicaroma
Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ebbene, con l'alimentazione a corredo (da @Merlino) il DAC produce misure migliori, quindi contestualmente la XPS peggiora la situazione

Stavo cercando una xps per il mio.

Ottima notizia, prenoto una settimana di immersioni sul mar Rosso .

Aldilà delle misure, all'ascolto come si comportava? Anche perché le alimentazioni separate per i Naim sembrano quasi irrinunciabili.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...