jedi Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @ilmisuratore ciao Anche se ho un approccio più”umanistico” che tecnico per questa passione,mi piacerebbe (so che sei molto lontano da Milano) ,a trovarci per vedere dopo 50 anni,sigh di passione cosa sono riuscito ad ottenere. Non vorrei sembrare borioso,ma il risultato in tutti i parametri che contano(dinamica ,olografia ,dettaglio ,timbrica)sono molto alti e vedere con le misure se vengono confermate . un saluto Marco
ilmisuratore Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa 17 minuti fa, jedi ha scritto: @ilmisuratore ciao Anche se ho un approccio più”umanistico” che tecnico per questa passione,mi piacerebbe (so che sei molto lontano da Milano) ,a trovarci per vedere dopo 50 anni,sigh di passione cosa sono riuscito ad ottenere. Non vorrei sembrare borioso,ma il risultato in tutti i parametri che contano(dinamica ,olografia ,dettaglio ,timbrica)sono molto alti e vedere con le misure se vengono confermate . un saluto Marco Piacerebbe anche a me andare a trovare tutta una serie di forumers che meritano Mi aspetto da te cose buone... sicuramente
jedi Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @ilmisuratore Mai fidarsi degli appassionati. sentire con le proprie orecchie e’ sempre meglio. Ma due chiacchiere potremmo farle in privato. buona giornata 1
rpezzane Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Che paradosso....stai facendo sarcasmo con Dario, ascoltatore che ha potuto assistere con le sue orecchie al PEGGIORAMENTO introdotto dall'alimentatore XPS (il motivo scoprilo da solo) Rileggi l'intero 3D che è meglio...poi 4 risate ce le facciamo tutti quanti Il sarcasmo infatti era verso di te non certo verso di lui.
rpezzane Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: individuare la prospettiva dell'impatto tridimensionale (scena, palcoscenico, canale centrale virtuale). Azz!!! non basta ascoltare quindi per capire questa prospettiva ? comunque se te li fa aprire la moderazione puoi aprire tutti i thread che vuoi.
ilmisuratore Inviato 3 ore fa Autore Inviato 3 ore fa 6 minuti fa, rpezzane ha scritto: Azz!!! non basta ascoltare quindi per capire questa prospettiva ? comunque se te li fa aprire la moderazione puoi aprire tutti i thread che vuoi. Tale prospettiva non sempre è attribuibile ad una reale variazione, molti avvertono (quasi sempre è il primo parametro che viene esternato) un miglioramento del palcoscenico anche quando si cambia un qualunque accessorio che non incide per nulla nel segnale Io posso spiegare cosa cambia nel segnale quando realmente il palcoscenico subisce una significativa variazione comprovabile Sono differenze circoscrivibili in un area piuttosto limitata dove spesso permane il dubbio...dubbio che verrebbe rafforzato nel caso alle misure non cambiasse una virgola (se ne parlerà nel 3D dedicato)
jakob1965 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 2 ore fa, jedi ha scritto: Mai fidarsi degli appassionati. sentire con le proprie orecchie e’ sempre meglio. Ah beh da te si sente molto bene ed anche forte - mi sa che il @ilmisuratore dopo una sessione intensa avrà i capelli così: si scherza con affetto
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 3 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Ah beh da te si sente molto bene ed anche forte - mi sa che il @ilmisuratore dopo una sessione intensa avrà i capelli così: si scherza con affetto ... anche da me potrei far svolazzare la parrucca ...ma nonostante l'elevata spl di picco la sensazione di volume alto non si nota... anzi...la trappola di essere invogliati ad alzare sempre di più è irrefrenabile 1
jedi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @ilmisuratore un impianto assettato bene ad alta dinamica non dà fastidio perché la distorsione è molto bassa. Anche in pieni orchestrali come Beethoven nella sinfonia nr 9 o Mahler con la 5a
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 6 minuti fa, jedi ha scritto: @ilmisuratore un impianto assettato bene ad alta dinamica non dà fastidio perché la distorsione è molto bassa. Anche in pieni orchestrali come Beethoven nella sinfonia nr 9 o Mahler con la 5a ...esatto, il "trucco" stà tutto li, piu è bassa la distorsione e piu la SPL viene ben tollerata Diversamente la riproduzione "distorta" darà piu fastidio nonostante i livelli di SPL risultino piu bassi
rpezzane Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: esatto, il "trucco" stà tutto li, piu è bassa la distorsione e piu la SPL viene ben tollerata Diversamente la riproduzione "distorta" darà piu fastidio nonostante i livelli di SPL risultino piu bassi Quello che tu chiami trucco spesso può rivelarsi una trappola per il sistema uditivo. Quando vedo narrare di ascolti ripetuti oltre i 100dB di SPL mi viene il dubbio che molti sistemi uditivi siano compromessi. Da lì al suona tutto uguale e poi un attimo. io non ho necessità di SPL di quella portata salvo in casi di ritrovi goliardici con amici.
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: Quello che tu chiami trucco spesso può rivelarsi una trappola per il sistema uditivo. Quando vedo narrare di ascolti ripetuti oltre i 100dB di SPL mi viene il dubbio che molti sistemi uditivi siano compromessi. Da lì al suona tutto uguale e poi un attimo. io non ho necessità di SPL di quella portata salvo in casi di ritrovi goliardici con amici. ...grazie a Dio ci sento ancora benissimo, e credo che un suono distorto darebbe molto piu fastidio...infatti non lo sopporterei Tutti quelli che ragionano come te...una volta ascoltato un sistema ad alta dinamica ben settato...mi hanno dimostrato di preferire un volume perfino piu alto di quello mio abituale (che paradosso)
rpezzane Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: grazie a Dio ci sento ancora benissimo Buon per te 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: e credo che un suono distorto darebbe molto piu fastidio.. Certamente si 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tutti quelli che ragionano come te...una volta ascoltato un sistema ad alta dinamica ben settato...mi hanno dimostrato di preferire un volume perfino piu alto di quello mio abituale (che paradosso) Tutto quello che ragionano come me cercano nella musica cose molto diverse da quelle che cerchi tu
dec Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @ilmisuratore Personalmente evito l'esposizione prolungata ad alti spl: ho piu' di un amico audiofilo che si è beccato un fastidioso acufene per questo. Distorsione o meno, meglio non esagerare. Consiglio non richiesto, lo so, ma amichevole.
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 20 minuti fa, dec ha scritto: @ilmisuratore Personalmente evito l'esposizione prolungata ad alti spl: ho piu' di un amico audiofilo che si è beccato un fastidioso acufene per questo. Distorsione o meno, meglio non esagerare. Consiglio non richiesto, lo so, ma amichevole. Razionalmente la SPL viene "decisa" dal tipo di brano e dal tipo di genere Mi adeguo
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 24 minuti fa, rpezzane ha scritto: Tutto quello che ragionano come me cercano nella musica cose molto diverse da quelle che cerchi tu ...e chi lo ha detto ? cosa cerco io ? al massimo l'ascolto coinvolgente...deciso dalla registrazione, dal genere e dalla condizione psicofisica del momento
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 11 ore fa, ilmisuratore ha scritto: si poichè per ogni elemento aggiunto l'innesco del ground loop acuiva il rumore Tra le troppe divagazioni non ho ben capito se il problema era dovuto ad un errore di assemblaggio, ad una manomissione oppure l'apparecchio esce così dalla casa.
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 28 minuti fa, rpezzane ha scritto: Tutto quello che ragionano come me ...e chi lo ha detto ? cosa cerco io Risolvetela da veri uomini! Domani mattina all'alba dietro il convento delle carmelitane. Io e @paolosancesfacciamo i padrini, duello al fioretto all'ultimo sangue. Ne resterà vivo uno solo, o anche nessuno. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora