senek65 Inviato Giovedì alle 09:41 Inviato Giovedì alle 09:41 32 minuti fa, rlc ha scritto: sicuramente contro corrente ma… Sicuramente ipotizzato, visto che certamente non l'avrai ascoltato
Gustavino Inviato Giovedì alle 09:43 Inviato Giovedì alle 09:43 2 minutes ago, Luca44 said: No, no, se devo fare il purista voglio alimentare a batterie, fighetto sin in fondo ! Grazie cmq delle info ! se vuoi fare il fighetto alimenta a supercondensatori
Luca44 Inviato Giovedì alle 09:46 Inviato Giovedì alle 09:46 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Sicuramente ipotizzato, visto che certamente non l'avrai ascoltato Cmq dai, non polemizziamo altrimenti finiamo troppo OT , e poi roviniamo questo interessante thread !
Luca44 Inviato Giovedì alle 09:47 Inviato Giovedì alle 09:47 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: se vuoi fare il fighetto alimenta a supercondensatori Sono un fighetto pulciarone...
rlc Inviato Giovedì alle 11:31 Inviato Giovedì alle 11:31 1 ora fa, senek65 ha scritto: Sicuramente ipotizzato, visto che certamente non l'avrai ascoltato No, decisamente no. In passato dai 18 ai 20/22 (poi mi sono rotto) ho giocato anch'io come la maggior parte qui dentro immagino, con l'hifi car. GM 120 KP 88 equalizzatori etc. x over bi amplificazioni. Per me si tratta di altro settore bellissimo per carità ma è altro. Poi ripeto ognuno ascolta come vuole e non dubito che il risultato sia "parecchio gradevole".
ilmisuratore Inviato Giovedì alle 11:53 Autore Inviato Giovedì alle 11:53 2 minuti fa, rlc ha scritto: No, decisamente no. In passato dai 18 ai 20/22 (poi mi sono rotto) ho giocato anch'io come la maggior parte qui dentro immagino, con l'hifi car. GM 120 KP 88 equalizzatori etc. x over bi amplificazioni. Per me si tratta di altro settore bellissimo per carità ma è altro. Poi ripeto ognuno ascolta come vuole e non dubito che il risultato sia "parecchio gradevole". Per un periodo ho fatto l'installatore di hifi car, con prodotti che andavano tra il sufficiente e l'eccellente La questione "car" non è legata in modo da poterla generalizzare proprio per il fatto che i due ascolti (in auto e a casa) sono completamente differenti Dunque cambia il tipo di ascolto (le condizioni) e non la qualità...se questa si riscontra in qualche apparecchio Inserire un ampli hifi car (se buono) in un contesto domestico lo farebbe suonare altrettanto bene...insomma se a casa piuttosto che un Revac ci mettevi un Orion serie Gold l'impianto avrebbe suonato dal grezzo al molto...molto buono (credo anche ottimo) Dell'ampli di Dario ne parlano benissimo ovunque, ma averlo ascoltato toglie anche possibili dubbi da "dicerie forumistiche" Il termine "ognuno ascolta come vuole" è riduttivo poichè se al posto di quel "coso" gli metti un ampli (per la piazza) prelevato dal circolo "audiophile grade" non si otterrebbe chissà quale miglioramento L'impianto è "piccolo" dentro una stanza di dimensioni contenute e il suono è molto pulito e aggraziato, serve soltanto un ottimizzazione tonale (tramite posizionamento e fine tuning) ma il suono rimane di base con un assenza di grana sorprendente (ed è la prima cosa che ho detto a Dario sin dai primi ascolti) Il contesto ha prodotto questo 1
rpezzane Inviato Giovedì alle 11:57 Inviato Giovedì alle 11:57 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: ..è una cosa che "in teoria" avrei immaginato, ma le cose si ascoltano e poi si dà un giudizio Questa frase detta da te mi commuove....Quindi è lecito ascoltare ? Pensavo che senza misurare fosse diventato illegale ascoltare. Ad ogni intervento che vedo ormai si parla di autosuggestione. Comunque stiamo via via limando il superfluo...I Dac non servono, le alimentazioni idem, per i finali ci rivolgiamo al car audio, per i cavi si era già fatto quindi ditemi voi a parte i diffusori su cosa serve puntare ? 1
rpezzane Inviato Giovedì alle 12:00 Inviato Giovedì alle 12:00 2 ore fa, Luca44 ha scritto: questo interessante thread questo interessante thread non ha nulla di riproduzione audio. Se non il primo post in cui si raccontava di una sessione di ascolto
ilmisuratore Inviato Giovedì alle 12:15 Autore Inviato Giovedì alle 12:15 4 minuti fa, rpezzane ha scritto: Questa frase detta da te mi commuove....Quindi è lecito ascoltare ? Pensavo che senza misurare fosse diventato illegale ascoltare. Ad ogni intervento che vedo ormai si parla di autosuggestione. Comunque stiamo via via limando il superfluo...I Dac non servono, le alimentazioni idem, per i finali ci rivolgiamo al car audio, per i cavi si era già fatto quindi ditemi voi a parte i diffusori su cosa serve puntare ? ...punterei a polemizzare meno e raccontare di piu, partecipando in modo costruttivo Forse ti sei fatto una cattiva idea su di me, personalmente pongo l'ascolto come obiettivo principale...poi ci stanno anche le possibili correlazioni con le misure (se evidenti come nel caso in oggetto) L'autosuggestione rimarrà sempre nei miei pensieri, ma soltanto quando si confrontano elementi le cui misure risultano identiche...e si capirebbe pure se le differenze alle misure richiedono approfondimenti (in base alle grandezze riscontrate) Ti faccio un solo esempio: se tra due cavi (unica volta in cui verranno citati e poi stop) si riscontrano misure identiche e sovrapponibili e all'ascolto qualcuno percepisce differenze...allora quello è il caso di approfondire cambiando "modo" di ascolto DA goliardico A metodico L'ascolto metodico servirà per isolare la componente autosuggestiva 1
ilmisuratore Inviato Giovedì alle 12:17 Autore Inviato Giovedì alle 12:17 15 minuti fa, rpezzane ha scritto: questo interessante thread non ha nulla di riproduzione audio. Se non il primo post in cui si raccontava di una sessione di ascolto ...e dopo averla raccontata quante volte la dovremmo ripetere ?...quella è...e quella rimane
Moderatori paolosances Inviato Giovedì alle 12:51 Moderatori Inviato Giovedì alle 12:51 Interessante digressione sull 'Abola,ma lasciamo che qui sia ricordata come una meteora... Grazie. 1
Merlino Inviato Giovedì alle 14:55 Inviato Giovedì alle 14:55 Il 02/09/2025 at 09:21, Gustavino ha scritto: @Merlino Il dac quando inserisci xps alimenta solo la parte digitale ,quindi han lavorato ben poco ,xps e' in produzione dal 2003 quindi e' ragionevole se tenuto sempre acceso il recap mentre per upgrade della stabilizzazione DR vedi tu (con Lasa sei in buone mani) il dac se ti piace come suona puoi tenertelo anche cosi...o farlo verificare ,il tuo nDac monta uno stado d'uscita discreto in Class-A ,malgrado Atom non usi certo quella config anche lui e' seconda armonica dominante Negli anni siamo almeno alla V5 di release della scheda elettronica , che firmware monta la 4.11.8 ? https://dam.focal.com/pinaccess/pinaccess.do?pinCode=5uj92uabEpDG Non saprei dirti che firmware monta, dove posso vederlo, sul retro dell’apparecchio? E se fosse antecedente, come si inserisce il firmware aggiornato all’ultima release?
Gustavino Inviato Giovedì alle 15:18 Inviato Giovedì alle 15:18 https://community.naimaudio.com/t/help-with-ndac-firmware-update-please/35497/13
scroodge Inviato Giovedì alle 17:00 Inviato Giovedì alle 17:00 4 ore fa, rpezzane ha scritto: questo interessante thread non ha nulla di riproduzione audio. Io penso invece che sia la sezione adatta, perchè cerca di correlare misure e ascolto. E ci sta riuscendo 1
dariosch Inviato Giovedì alle 17:09 Inviato Giovedì alle 17:09 12 ore fa, Oscar ha scritto: @dariosch Invece vuol dire tanto, tantissimo. Come lo alimenti?? Non vuol dire nulla nel senso che tanti pensano a "snobbarlo", alcuni mi hanno detto di cambiarlo con un ampli Home che sicuramente miglioro, ma probabilmente non lo hanno mai ascoltato, secondo me suona meglio del 95% di ampli Home a stato solido, è neutro, dettagliato, fluido, dinamico, ottima timbrica, nessuna gamma prevale sulle altre, alta/media/bassa. Possono consigliarmi di cambiare diffusori, sorgente o altro, ma l'ampli non lo cambio, un mese fa ne ho trovato uno usato e l'ho preso per mettermelo di scorta da parte, o per un eventuale bi-amplificazione. Lo alimento con una batteria NDS GP100B, prima ancora avevo un economico alimentatore Proxel Nfar 6055. 1
dariosch Inviato Giovedì alle 17:38 Inviato Giovedì alle 17:38 8 ore fa, rlc ha scritto: E sul “parecchio gradevole” si potrebbe chiudere. dai super Dac da 80 euro si è passati all’ Hifi car. Certo tutto suona, pure l’Autovox con lo stereo 8 di nonno e gli altoparlanti montati nelle scatole da scarpe ma forse si sta sbandando un po’ troppo. Mio personalissimo giudizio, sicuramente contro corrente ma… Ti capisco, ma non è un ampli Car commerciale, che lo hanno sviluppato facendo 4 conti matematici, x, y e z, il progettista è anche appassionato di musica e sa il fatto suo, lo ha messo a punto ascoltando tanto con l'orecchio, con diffusori Home, gli "affinamenti" li ha fatti in Home. Io come sorgente ho il Nuprime CDP-9 che è a 12/15V, allora è una sorgente Car ? I Project se non erro sono a 20V, allora sono elettroniche da Tir ? Al tempo lo presi a 1450€, consegnato con pluriball, se avesse avuto marketing, una confezione decente, una marca più conosciuta tipo Alpine, Pioneer, pinco pallino, il prezzo sarebbe stato anche il doppio o il triplo. Per i miei gusti mi basta che lo preferisco ad un Accuphase E380 od un McIntosh che non ricordo il nome, lasciamo perdere i vari entrylevel di altre marche a 500/1000€, non c'è paragone che tenga.
dariosch Inviato Giovedì alle 17:46 Inviato Giovedì alle 17:46 5 ore fa, rpezzane ha scritto: Questa frase detta da te mi commuove....Quindi è lecito ascoltare ? Pensavo che senza misurare fosse diventato illegale ascoltare. Anch'io mi ero fatto un idea sbagliata del misuratore, ma avendolo conosciuto invece è anche un buon ascoltatore, pensavo di passare mezza giornata a vederlo misurare , invece abbiamo più ascoltato e misurato solo 10 minuti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora