Antoniotrevi Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: @Antoniotrevi ...io starei (appositamente per la tua richiesta) preparando un bel resoconto su come individuare la prospettiva dell'impatto tridimensionale (scena, palcoscenico, canale centrale virtuale)..ma dovremmo chiedere il "permesso" ad @rpezzane se poterlo aprire in riproduzione audio un capo setta , che fa la vittima , non ti si addice
PietroPDP Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Il 04/09/2025 at 13:31, rlc ha scritto: No, decisamente no. In passato dai 18 ai 20/22 (poi mi sono rotto) ho giocato anch'io come la maggior parte qui dentro immagino, con l'hifi car. GM 120 KP 88 equalizzatori etc. x over bi amplificazioni. Per me si tratta di altro settore bellissimo per carità ma è altro. Poi ripeto ognuno ascolta come vuole e non dubito che il risultato sia "parecchio gradevole". Però per denigrare bisogna anche aver seguito l'evoluzione, quelle cose sono fine anni '70, inizi anni '80 dove bastava fare baccano, le saponette Pioneer ti trapanavano le orecchie, sei rimasto praticamente al Medioevo dell'Hi Fi Car, forse alla Preistoria per non dire all'era dei dinosauri. Parli come se l'home fosse rimasta alla fonovaligia e quindi è una passione inutile perchè il suono non era un granchè, ovviamente con quella mondezza di allora era così, se avessi seguito gli eventi non avresti sicuramente la stessa opinione o se avessi la possibilità di ascoltare un'auto tarata a dovere con componenti all'altezza. Ci sono amplificazioni storiche che ancora fanno innamorare, vecchi Phoenix Gold serie MS, alcuni Soundstream, anche i tuoi amati MC, Zapco del mitico progettista Robert Zeff, Orion, anche la nostrana Audison ha fatto ampli seri HR100, HV20 e non so quanti me ne dimentico, per esempio lo Steg in classe A era stato progettato se la mente non mi inganna in collaborazione con Aloia. Alcuni con timbriche che molta paccottiglia home se li sogna. Molti ampli car negli anni sono stati progettati da illustri progettisiti, anche Pass per dirne uno, spesso si usano altoparlanti anche home, io per esempio uso Scan Speak Reveletor e Illuminator, alcuni ampli si mangiano e rifanno parecchie fetenzie home. Per non parlare dell'evoluzione del modo di suonare, perchè anche in auto si può ascoltare tranquillamente molto bene, con una scena perfetta, ottima timbrica, silenzio assoluto, i piani sonori, la batteria oltre il limite fisico dell'auto, tipo sui fari anteriori. Ovviamente in scala a confronto all'home, ci mancherebbe, li se va bene sei in 2 metri cubi, quindi tutto più contenuto e ristretto come dimensioni, ma si vede tutto se sai come fare. Purtroppo sei rimasto al pianale con la musica che proviene da dietro, l'antitesi di un ascolto corretto. Certo servono componenti validi e un buon manico sia di installazione che di taratura. Riguardo l'ampli in questione di Dario è fatto da un "pazzo" di artigiano di nome Gaetano che comunque li prova anche in ambito home, ha anche pronto da decenni un ampli proprio home, solo che non ha avuto grandi fortune e l'azienda non ha decollato. Poi c'è da calcolare che la concorrenza è altissima, non è che gli altri suonano male, molti come nell'home sono americani e hanno i dindi, quindi hanno una migliore distribuzione. Lui essendo un one man show spesso aveva tempi biblici per la produzione e la gente si stancava, purtroppo mancava una struttura importante dietro, puoi essere bravo quanto ti pare, ma devi essere affidabile e anche veloce, non per colpa sua, ma non avere dietro una struttura solida lo ha fatto lavorare anni sul filo del rasoio. Sul suono alcuni esemplari erano molto validi, altri meno perchè essendo artigiano te lo cuciva anche su misura, ma alcune modifiche ad personam se non ritornavano alla base per un controllo e ritaratura di tutto potevano suonare meno bene se venduti sull'usato e comprati da gente ignara.
PietroPDP Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Il 04/09/2025 at 20:27, paolosances ha scritto: @Luca44 teniamo fuori il car hifi l! Ho letto dopo, se ritieni opportuno cancella il messaggio, ma vista l'ultima frase del titolo e l'utente ha un ampli car in quel momento mi è sembrato normale rispondere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora