Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato Lunedì alle 06:15 Questo è un messaggio popolare. Inviato Lunedì alle 06:15 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: d'accordo...dipende dalle "concessioni" WAF Infatti. Se facessi una parete di finti mattoncini in soggiorno, un bel waf non me lo toglierebbe nessuno 4
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 06:31 Autore Inviato Lunedì alle 06:31 55 minuti fa, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore la sovrapposizione dei grafici (rosso-verde) non li rende molto confrontabili, secondo me. Varrebbe la pena suddividerli specificando a quali test si riferiscono. CS Facilissimo Capitano, tutti i grafici di colore ROSSO appartengono all'alimentazione esterna opzionale XPS Quelli in VERDE appartengono all'alimentazione interna dell'apparecchio Di queste misure l'unica che cambia è quella con i multitoni che vede elevarsi il rumore di +6 dB Tutte le altre sono perfettamente sovrapponibili Curioso il fatto che tale alterazione si "attiva" soltanto con il segnale che per inviluppo somiglia più alla musica
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 06:40 Autore Inviato Lunedì alle 06:40 2 ore fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore sono sempre stato convinto che Naim per tenere in piedi il gioco delle alimentazioni "sottodimensionase" quelle a corredo. Quello che avete trovato è piuttosto curioso. Infatti per "logica" sarebbe dovuto accadere il contrario....ancora meno "logico" che scaturissero soltanto con segnali di tipo complesso Ragionevolmente circoscriviamolo ad un fenomeno contestuale ma..."se" in tutti i NAIM dovesse manifestarsi qualcosa del genere allora è proprio una cosa voluta Il fatto che da Alberto è "troppo" riguarda poi tutti gli stadi successivi di preamplificazione e amplificazione che acuiscono il fenomeno Magari in altri contesti diventa piaciona Di cambiare comunque cambia... è evidente 1
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 06:54 Autore Inviato Lunedì alle 06:54 51 minuti fa, magicaroma ha scritto: Aldilà delle misure, all'ascolto come si comportava? Con l'alimentazione a corredo allo stesso volume di ascolto il suono era meno "confuso" quindi maggiore intelligibilità La localizzazione dei piani sonori più definita e contornata con gli strumenti ben localizzabil Sulle voci son venute meno delle piccole asperità La sensazione è che si potesse aumentare il volume Perfino l'articolazione del contrabbasso è migliorata Alberto è rimasto poi a provare... l'impianto lo conosce come le sue tasche e quindi aggiungerà qualche dettaglio in più 1
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 06:58 Autore Inviato Lunedì alle 06:58 ....poi ognuno di noi ha il proprio modo di osservazione...Dario ad esempio si è concentrato soltanto sulle voci
Coltr@ne Inviato Lunedì alle 07:34 Inviato Lunedì alle 07:34 @ilmisuratore @Merlino ne avete fatte di misure alle Merlin? Se non dispiace vorrei vederle, anche in privato se necessario.
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 07:40 Autore Inviato Lunedì alle 07:40 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @ilmisuratore @Merlino ne avete fatte di misure alle Merlin? Se non dispiace vorrei vederle, anche in privato se necessario. No carissimo, non abbiamo effettuato misurazioni di tipo acustico...la giornata sarebbe volata solo per queste
Dufay Inviato Lunedì alle 07:42 Inviato Lunedì alle 07:42 6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @ilmisuratore @Merlino ne avete fatte di misure alle Merlin? Se non dispiace vorrei vederle, anche in privato se necessario. Ma non ti bastano le tue? Vuoi anche le foto nude di altre ? 1
Dufay Inviato Lunedì alle 07:48 Inviato Lunedì alle 07:48 3 ore fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore sono sempre stato convinto che Naim per tenere in piedi il gioco delle alimentazioni "sottodimensionase" quelle a corredo. Quello che avete trovato è piuttosto curioso. Evidentemente ha qualcosa di altro in mente. La questione interessante sarebbe la naim sa quello che fa? Perché lo fa? I risultati all'ascolto quali sono?
one4seven Inviato Lunedì alle 08:02 Inviato Lunedì alle 08:02 8 minuti fa, Dufay ha scritto: La questione interessante sarebbe la naim sa quello che fa? Perché lo fa? Che lo sappia lo darei per scontato. Non è una azienda nata ieri per sbaglio. Il motivo è semplice: commercializzare "un suono". Un po' quello che cercano di fare tutti, o quasi. I risultati quali sono? I soliti: a qualcuno piace, a qualcuno no. A me piace. 1
Merlino Inviato Lunedì alle 08:07 Inviato Lunedì alle 08:07 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: 2) alimentatore opzionale che necessità di una revisione ? Buongiorno, credo che questa opzione sia la più plausibile. Le elettroniche naim neccessitano di essere ricappate per funzionare al meglio. Qualche anno fà feci ricappare il lettore cd cdx5 con notevole guadagno di pulizia e articolazione del basso. Inoltre, come detto nella prima discussione, ho preso dac e alimentazione usata insieme, e fino a ieri mattina non ho mai ascoltato il dac senza xps
dec Inviato Lunedì alle 08:08 Inviato Lunedì alle 08:08 Un alimentatore supplementare per male che vada lascia tutto inalterato, al netto dell'effetto placebo. Se addirittura c'è un misurabile peggioramento l'unica ipotesi plausibile è che abbia bisogno di un tagliando. Lascerei perdere ogni altra fantasiosa congettura, sinceramente.
Dufay Inviato Lunedì alle 08:09 Inviato Lunedì alle 08:09 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Che lo sappia lo darei per scontato. Non è una azienda nata ieri per sbaglio. Il motivo è semplice: commercializzare "un suono". Un po' quello che cercano di fare tutti, o quasi. I risultati quali sono? I soliti: a qualcuno piace, a qualcuno no. A me piace. Quindi è normale inserire artefatti (a quanto pare ma non si sa a cosa servano ) per fare un suono diciamo proprietario? A questo punto ha ragione Monty Queen e i suoi plugin.
Dufay Inviato Lunedì alle 08:11 Inviato Lunedì alle 08:11 1 minuto fa, dec ha scritto: Un alimentatore supplementare per male che vada lascia tutto inalterato, al netto dell'effetto placebo. Se addirittura c'è un misurabile peggioramento l'unica ipotesi plausibile è che abbia bisogno di un tagliando. Lascerei perdere ogni altra fantasiosa congettura, sinceramente. Non credo. Il suo inserimento aumenta un effetto che già c'è e,forse, non ci dovrebbe essere quindi penso sia una cosa voluta.
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 08:12 Autore Inviato Lunedì alle 08:12 1 minuto fa, Merlino ha scritto: Buongiorno, credo che questa opzione sia la più plausibile. Le elettroniche naim neccessitano di essere ricappate per funzionare al meglio. Qualche anno fà feci ricappare il lettore cd cdx5 con notevole guadagno di pulizia e articolazione del basso. Inoltre, come detto nella prima discussione, ho preso dac e alimentazione usata insieme, e fino a ieri mattina non ho mai ascoltato il dac senza xps Infatti ho ragionevolmente menzionato la questione contestuale...una prova contestuale non può comprovare un fenomeno da poterlo estendere e generalizzare a tutti gli apparecchi Naim Soltanto "se" risultasse ripetibile su un parco macchine piu numeroso si potrebbe associare a qualcosa di sistematico
dec Inviato Lunedì alle 08:15 Inviato Lunedì alle 08:15 Per quanto riguarda la scena acustica un po' carente delle Audio Note un intervento poco invasivo e facilmente reversibile, ma solitamente molto efficace, c'è: basta costruire una piccola cornice di feltro attorno al tweeter, esattamente come nelle LS3/5A. Provare per credere, tanto non costa (quasi) nulla e, nel caso, si torna indietro in un minuto..
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 08:17 Autore Inviato Lunedì alle 08:17 6 minuti fa, dec ha scritto: Un alimentatore supplementare per male che vada lascia tutto inalterato, al netto dell'effetto placebo. Se addirittura c'è un misurabile peggioramento l'unica ipotesi plausibile è che abbia bisogno di un tagliando. Lascerei perdere ogni altra fantasiosa congettura, sinceramente. Mi metto a disposizione, nel caso ci fossero interessati, a ricevere qualche macchina Naim per vedere se la cosa è ripetibile o se si "inverte"
dec Inviato Lunedì alle 08:17 Inviato Lunedì alle 08:17 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Non credo. Il suo inserimento aumenta un effetto che già c'è e,forse, non ci dovrebbe essere quindi penso sia una cosa voluta. Mi è parso di capire che senza alimentatore vada tutto bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora