magicaroma Inviato Lunedì alle 08:53 Inviato Lunedì alle 08:53 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Naim vuole un suono riconoscibile ?... Sicuro al 100%, infatti rendono al meglio in impianti monomarca. Sono sistemi chiusi e riconoscibilissimi. È aifai? Non credo, ma a me piace 1
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 08:54 Autore Inviato Lunedì alle 08:54 3 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Sarebbe più attendibile se riuscissi a farlo in cieco Purtroppo sai che misura meglio senza ali e ciò introduce un elemento di disturbo di ordini di grandezza superiore agli eventuali effetti dell' ali Se hai qualcuno che può aiutarti non dovrebbe essere difficile Guarda che....conti facendo...si è passati dall'1% allo 0,5%....insomma piuttosto evidente da richiedere un test in cieco, che ritengo utile...ma per cose molto piu risibili
Mighty Quinn Inviato Lunedì alle 08:58 Inviato Lunedì alle 08:58 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Inviai le misure alla redazione tecnica di MSB...che apprezzarono...garantendomi una risposta, risposta che non ci fù in seguito È questo è grave e per me ahimè molto inaccettabile Ma una non risposta alle volte è una risposta Peggio per msb Ma qui ne va anche della reputazione loro Se ci tengono gli conviene rispondere Naim è azienda storica in attività da sempre apprezzata per serietà e coerenza di filosofia ecc...
Oscar Inviato Lunedì alle 08:59 Inviato Lunedì alle 08:59 Problema riscontrato su altre elettroniche Naim. Alimentatori andati a donnine allegre. Soprattutto i piccoli condensatori al tantalio(quelle goccette gialle che si vedono sulle schede) che hanno la brutta abitudine di suicidarsi senza preavviso e creare una marea di problemi secondari. Consiglio un checkup completo, che non sara economico, ma che permettera di rimettere al meglio le elettroniche, come suono e come misure. 1
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 09:00 Autore Inviato Lunedì alle 09:00 Adesso, Mighty Quinn ha scritto: È questo è grave e per me ahimè molto inaccettabile Ma una non risposta alle volte è una risposta Peggio per msb Ma qui ne va anche della reputazione loro Se ci tengono gli conviene rispondere Naim è azienda storica in attività da sempre apprezzata per serietà e coerenza di filosofia ecc... Perdonabile...alla fine il signore con cui ho interloquito doveva sposarsi...magari è rimasto coinvolto da altre cose molto piu interessanti durante il viaggio di nozze
Mighty Quinn Inviato Lunedì alle 09:01 Inviato Lunedì alle 09:01 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: facendo...si è passati dall'1% allo 0,5%....insomma piuttosto evidente da richiedere un test in cieco, che ritengo utile...ma per cose molto piu risibili Per cose risibili, che noi ben conosciamo, è utile a scopo debunking fuffa Ma qui è una faccenda reale e seria e sarebbe interessante capire se è udibile Io ne dubito ma potrebbe anche essere Certamente un ascolto a vista e sapendo cosa va meglio dice poco
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 09:02 Autore Inviato Lunedì alle 09:02 3 minuti fa, Oscar ha scritto: Problema riscontrato su altre elettroniche Naim. Alimentatori andati a donnine allegre. Soprattutto i piccoli condensatori al tantalio(quelle goccette gialle che si vedono sulle schede) che hanno la brutta abitudine di suicidarsi senza preavviso e creare una marea di problemi secondari. Consiglio un checkup completo, che non sara economico, ma che permettera di rimettere al meglio le elettroniche, come suono e come misure. Ottima testimonianza costruttiva
Mighty Quinn Inviato Lunedì alle 09:03 Inviato Lunedì alle 09:03 @Oscar Infatti la cosa più normale da pensare non è che vogliono una qualche distorsione speciale dell' ali Ma che semplicemente ci sia qualcosa che comincia a, diciamo, malfunzionare E magari si sistema facilmente e poi va anche meglio
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 09:04 Autore Inviato Lunedì alle 09:04 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Per cose risibili, che noi ben conosciamo, è utile a scopo debunking fuffa Ma qui è una faccenda reale e seria e sarebbe interessante capire se è udibile Io ne dubito ma potrebbe anche essere Certamente un ascolto a vista e sapendo cosa va meglio dice poco Udibile...fidati...ricadono in un area molto importante
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 09:06 Autore Inviato Lunedì alle 09:06 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: @Oscar Infatti la cosa più normale da pensare non è che vogliono una qualche distorsione speciale dell' ali Ma che semplicemente ci sia qualcosa che comincia a, diciamo, malfunzionare E magari si sistema facilmente e poi va anche meglio Infatti se dovesse ribaltare quanto accaduto migliorerebbe la situazione per intero
dec Inviato Lunedì alle 09:06 Inviato Lunedì alle 09:06 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Se metti assorbente vicino alla cupola attenui anche. Una cornice tipo 3/5A non è proprio "vicino" alla cupola, questo lo faceva Wilson con le W/P. Comunque non voglio convincerti, se vuoi fai una prova (tanto il materiale non ti manca di certo) e misura la RF in asse o giu' di li prima e dopo l'intervento. Troverai attenuazioni solo parecchio fuori asse (quanto fuori dipende dall'altezza e dalla distanza del feltro dalla cupola), che poi è l'effetto voluto per "eliminare" virtualmente il pannello frontale troppo largo e aumentare la focalizzazione della scena.
Mighty Quinn Inviato Lunedì alle 09:10 Inviato Lunedì alle 09:10 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: fidati Mi fido ciecamente del misuratore
Franzbossio Inviato Lunedì alle 09:21 Inviato Lunedì alle 09:21 Naim dichiara i valori di distorsione armonica con segnali che utilizzano ampiezza di -2 dbfs, questo fa si che si raggiunga un migliore compromesso, che rimane comunque piuttosto elevato rispetto un DAC odierno. Nei grafici postati la distorsione è corretta come valore. Sul grafico dei multitoni non compare invece la classica distorsione da intermodulazione formata da componenti armoniche ma un vero e proprio rumore bianco. Sospettabile qualche problemino. Naim se colora il suono non credo lo faccia con un rumore bianco, ma per una questione di prodotti armonici come accade per i vecchi MSB.
Franzbossio Inviato Lunedì alle 09:23 Inviato Lunedì alle 09:23 33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: su un DAC MSB riscontrai dei "problemini" Tipo ?
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 09:31 Autore Inviato Lunedì alle 09:31 6 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Naim dichiara i valori di distorsione armonica con segnali che utilizzano ampiezza di -2 dbfs, questo fa si che si raggiunga un migliore compromesso, che rimane comunque piuttosto elevato rispetto un DAC odierno. Nei grafici postati la distorsione è corretta come valore. Sul grafico dei multitoni non compare invece la classica distorsione da intermodulazione formata da componenti armoniche ma un vero e proprio rumore bianco. Sospettabile qualche problemino. Naim se colora il suono non credo lo faccia con un rumore bianco, ma per una questione di prodotti armonici come accade per i vecchi MSB. Il segnale usato ha un ampiezza piena, quindi valore fissato sullo 0 dBFS Se si attenua a -2 dBFS la terza armonica "scende" da -86 dB a circa -94 dB D'accordissimo sul resto
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 09:35 Autore Inviato Lunedì alle 09:35 8 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Tipo ? ...gli inviai un video in real time in cui l'estremo alto della risposta in frequenza oscillava passando da negativo a positivo in modo continuativo L'escursione +/- rimaneva confinata su pochissimi decimi Non era tanto l'escursione in ampiezza...ma il fatto che con altri dac stesse fermamente piantata su un determinato valore
Gustavino Inviato Lunedì alle 09:44 Inviato Lunedì alle 09:44 44 minutes ago, Oscar said: Problema riscontrato su altre elettroniche Naim. Alimentatori andati a donnine allegre. Soprattutto i piccoli condensatori al tantalio(quelle goccette gialle che si vedono sulle schede) che hanno la brutta abitudine di suicidarsi senza preavviso e creare una marea di problemi secondari. Consiglio un checkup completo, che non sara economico, ma che permettera di rimettere al meglio le elettroniche, come suono e come misure. Si vede anche dalla troppa terza armonica rispetto il progetto originale
ilmisuratore Inviato Lunedì alle 09:49 Autore Inviato Lunedì alle 09:49 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Si vede anche dalla troppa terza armonica rispetto il progetto originale Esiste una misura pubblicata su questo DAC ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora