Vai al contenuto
Melius Club

Da Merlino "seconda puntata"...riascolto dell'impianto con le Merlin, ascolto delle AN, test sul DAC Naim e ascolto a casa dell'utente Dariosch


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minutes ago, ilmisuratore said:

Esiste una misura pubblicata su questo DAC ?

almeno dal 2013 ..seconda dominante con la terza min 5db sotto ma forse piu se ricordo bene

Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

seconda dominante con la terza min 5db sotto

...ma potrebbe essere come dice @Franzbossio...

Dichiarano il test a -2 dBFS

La mia rilevazione effettuata a 0 dBFS la incrementa...ma se scendi il livello del segnale di prova anche la terza armonica scende...

Inviato
2 minutes ago, ilmisuratore said:

...ma potrebbe essere come dice @Franzbossio...

Dichiarano il test a -2 dBFS

La mia rilevazione effettuata a 0 dBFS la incrementa...ma se scendi il livello del segnale di prova anche la terza armonica scende...

No tu lhai comunque terza dominante a -2 e comunque era  a 0 visto che stavo per acquistarlo

Inviato

@Merlino hai XPS vecchio o con upgrade  DR , lo verifichi con il serial number dal loro sito  , c'e' una bella differenza tra i due...

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

No tu lhai comunque terza dominante a -2 e comunque era  a 0 visto che stavo per acquistarlo

...senza vedere una misura comparativa non parlerei di "dominanze"...ci stanno fior di apparecchi con la "terza armonica dominante"

Conta il livello di ampiezza...che relativamente a questo è congruo

Naim non dichiara se i -94 dB appartengono alla seconda o terza armonica

Inviato
1 ora fa, Franzbossio ha scritto:

Naim se colora il suono non credo lo faccia con un rumore bianco, ma per una questione di prodotti armonici come accade per i vecchi MSB.

La MSB nei vecchi apparecchi introduceva colorazioni volutamente ? Mi pare qualcosa ci disse ilmisuratore in passato , sarebbe interessante correlarle agli ascolti e vedere quale imprinting avessero voluto dare al suono. Magari a chi lo apprezzasse non sarebbe difficile replicarlo con un plugin di qualità. 

captainsensible
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Di queste misure l'unica che cambia è quella con i multitoni che vede elevarsi il rumore di +6 dB

Tutte le altre sono perfettamente sovrapponibili 

 

Ed è possibile che ci fosse differenza di ascolto solo per aumento di 6 dB del tappeto di rumore ?

Se si ode differenza non penso sia semplice rumore bianco o rosa, ma un rumore comunque correlato al segnale.

 

CS

Inviato
4 minutes ago, ilmisuratore said:

...senza vedere una misura comparativa non parlerei di "dominanze"...ci stanno fior di apparecchi con la "terza armonica dominante"

Conta il livello di ampiezza...che relativamente a questo è congruo

Naim non dichiara se i -94 dB appartengono alla seconda o terza armonica

SECONDA e sulla dominanza non ci sei proprio !

Inviato

@damy79

Non ci sono misure specifiche ma è interessante leggere questa citazione sulla parte digitale in relazione all'assenza riscontrata di jitter periodico il quale non manifesta bande laterali simmetriche...segno di problemi legati alla temporizzazione del master clock

 

RAM buffer jitter removal
Naim’s buffer or memory method of jitter removal relies
on a simple concept: the audio data is clocked into the
memory at the incoming, inconsistently timed rate and is
then clocked out of the memory and into the DAC chips
using a precise clock. The rate at which the memory fills
and empties is controlled by selecting the master clock
that best matches the average incoming clock frequency.
In this way the data entering the DAC chips is completely
isolated from the incoming jitter. Only in rare cases will
none of the Naim DAC’s selectable master clocks be
closely enough matched to the incoming data rate. To
cope with this eventuality we have also implemented, as a
backup, an asynchronous sample rate converter (ASRC).

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

SECONDA e sulla dominanza non ci sei proprio !

...non comprendo questo linguaggio, specifica con un lessico comprensibile

Grazie

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ed è possibile che ci fosse differenza di ascolto solo per aumento di 6 dB del tappeto di rumore ?

Se si ode differenza non penso sia semplice rumore bianco o rosa, ma un rumore comunque correlato al segnale.

CS

Ovvio, la misura ti mostra il livello "intra-tonale" ma è sempre correlato al segnale

Se fai il calcolo sul guadagno di FFT ti ritrovi una componente parecchio elevata...qualcosa come a -40 dB :classic_smile: (e -46 dB per quello migliore) 

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Se fai il calcolo sul guadagno di FFT ti ritrovi una componente parecchio elevata...qualcosa come a -40 dB :classic_smile: (e -46 dB per quello migliore) 

Scusami, non ho capito cosa intendi.

Intendi che il valore efficace di tutto quel "tappeto" è a -40 dB rispetto allo 0 dB ? 

 

CS

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Scusami, non ho capito cosa intendi.

Intendi che il valore efficace di tutto quel "tappeto" è a -40 dB rispetto allo 0 dB ? 

CS

Esattamente !!! :classic_smile:

Se si effettua un test di crosscorrelazione...nella waveform ti ritrovi la componente a circa -40 dB...per quello si sente palesemente il passaggio a -6 dB 

In modo virtuale si può ipotizzare qualcosa che passa dall'1% alla meta (0,5%)

Inviato
24 minuti fa, Gustavino ha scritto:

hai XPS vecchio o con upgrade  DR , lo verifichi con il serial number dal loro sito  , c'e' una bella differenza tra i due...

xps normal, no dr

  • Thanks 2
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

...gli inviai un video in real time in cui l'estremo alto della risposta in frequenza oscillava passando da negativo a positivo in modo continuativo 

L'escursione +/- rimaneva confinata su pochissimi decimi

Non era tanto l'escursione in ampiezza...ma il fatto che con altri dac stesse fermamente piantata su un determinato valore 

E' normale, l'agitazione termica e le imperfezioni fanno oscillare le tensioni che vedi nella parte alte dello spettro.

Non sono udibili queste tutto sommato.

L'assenza di stadi attivi in uscita e la bufferizzazione stabilizzata hanno fatto piu che bene.

Sono compromessi, ad esempio se misurassi  i tempi di salita noteresti che si scende sotto i tempi della distanza intercampione.

Inviato
34 minuti fa, Luca44 ha scritto:

La MSB nei vecchi apparecchi introduceva colorazioni volutamente ? Mi pare qualcosa ci disse ilmisuratore in passato , sarebbe interessante correlarle agli ascolti e vedere quale imprinting avessero voluto dare al suono. Magari a chi lo apprezzasse non sarebbe difficile replicarlo con un plugin di qualità. 

Volutamente o sistematicamente può essere esagerato.

Diciamo che hanno seguito una filosofia di progetto per poi osservare se certi canoni venissero rispettati.

Replicare esattamente tramite un plugin la vedo dura perchè si scontra qualcosa che deve unire una condizione stazionaria (l'intervento del plug) con una condizione dinamica (la riproduzione) e a diversi livelli, a diverse condizioni di segnale e con diverse componenti di segnali e intermodulazioni.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...